In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 39 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Pornografia e violenza: i danni del lockdown di cui non si parla

Uno degli errori più madornali, eppure, più ricorrenti dell’uomo del XXI secolo è quello di ragionare sulle problematiche del proprio tempo “a compartimenti stagni”. Il nostro modo di pensare è sempre più frammentario e poco propenso sia all’approfondimento che all’unitarietà dei saperi, che invece è tipica del pensiero cristiano tradizionale, a partire da San Tommaso … Leggi tutto

Preghiera di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – 17 maggio

Consacrarsi a Maria è pegno della sua certa protezione. Affidiamoci al Suo Cuore Immacolato con questa intenzione. Il mese di Maggio è il mese dedicato dalla Chiesa a Maria, in cui ricorre anche l’anniversario delle apparizioni di Fatima (13 maggio- 13 ottobre 1917). In quelle apparizioni la Madonna raccomandò la devozione al Suo Cuore Immacolato … Leggi tutto

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili – 5° giorno

Preghiamo questa grande santa, nota per aver concesso grazie in situazioni davvero impensabili da risolvere umanamente. Santa Rita da Cascia (Roccaporena, 1381 – Cascia, 22 maggio 1457) fu moglie, madre, vedova e religiosa. La sua santità si rifletteva in ogni fase della sua vita. Nel corso degli anni, la sua integrità, devozione e carità sono … Leggi tutto

Il Rosario ogni giorno: 17 maggio in diretta dal Santuario della “Immacolate Conception” di Washington

Diciassettesimo giorno col Rosario in collegamento ogni volta da un diverso Santuario mariano, per la preghiera di maggio voluta da Papa Francesco. Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, … Leggi tutto

Madonna di Otome Toghe: il prodigio avvenuto nella cella del detenuto

La Madonna di Otome Toghe fu segno di una vicenda incredibile che lasciò per sempre un segno indelebile nella storia cristiana: quella dei martiri giapponesi.  Siamo nel 1868, anno in cui avvenne qualcosa di straordinario. In quel periodo storico, infatti, la persecuzione contro i cattolici stava infuriando in Giappone, molti dovettero nascondersi per lunghi secoli, … Leggi tutto

La famiglia è ancora una risorsa su cui investire?

Anche in un momento così drammatico a causa del Covid che richiederebbe scelte innovative, la famiglia rimane una sorta di cenerentola. Il problema è ormai universale. È sufficiente guardare i fondi del recovery plan europeo e ai settori cui è stata priorità. Ecologia e digitale fanno la parte del leone All’Italia sono stati destinati circa … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 40 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Preghiera di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – 16 maggio

Consacrarsi a Maria è pegno della sua certa protezione. Affidiamoci al Suo Cuore Immacolato con questa intenzione. Il mese di Maggio è il mese dedicato dalla Chiesa a Maria, in cui ricorre anche l’anniversario delle apparizioni di Fatima (13 maggio- 13 ottobre 1917). In quelle apparizioni la Madonna raccomandò la devozione al Suo Cuore Immacolato … Leggi tutto

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili – 4° giorno

Preghiamo questa grande santa, nota per aver concesso grazie in situazioni davvero impensabili da risolvere umanamente. Santa Rita da Cascia (Roccaporena, 1381 – Cascia, 22 maggio 1457) fu moglie, madre, vedova e religiosa. La sua santità si rifletteva in ogni fase della sua vita. Nel corso degli anni, la sua integrità, devozione e carità sono … Leggi tutto

Il Rosario ogni giorno: 16 maggio in diretta dalla “St. Mary’s Cathedral” di Sydney

Sedicesimo giorno col Rosario in collegamento ogni volta da un diverso Santuario mariano, per la preghiera di maggio voluta da Papa Francesco. Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, … Leggi tutto

Vangelo di domenica 16 maggio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Con l’Ascensione, il tangibile diventa intangibile; sapendo che la vita continua, anche il lutto più doloroso trova una risposta di bellezza

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Oggi è la solennità che ci aiuta più di ogni altra a capire cosa è venuto a fare Gesù. Perché dico questo? Perché Gesù se ne torna via. La sua è stata una missione, come una professione: come a scuola, dove arriva il professore, fa la sua lezione, e poi torna a casa, così Gesù è venuto ad insegnarci a vivere, è venuto ad insegnarci ad amarci.

Gesù è venuto ad insegnarci a fidarci di lui, è venuto ad insegnarci la strada per l’eternità. L’Ascensione di Gesù in Cielo ci manifesta che quello straordinario che è Gesù, ritorna nello spazio senza fine. È vero che Gesù è risorto dai morti, ma per quaranta giorni ha camminato in mezzo agli uomini, con un corpo che addirittura si è nutrito del cibo che avevano gli apostoli.

Il visibile diventa invisibile

Quindi in un modo più o meno tangibile loro lo vedevano camminare dove siamo noi oggi, su questa terra. Proviamo ad immaginare la sorpresa che hanno vissuto gli apostoli nel momento in cui Gesù si stacca da terra. Io non riesco ad immaginare che trauma possono aver avuto e cosa possono aver pensato, perché il tangibile diventa intangibile, il toccabile diventa intoccabile, il visibile diventa invisibile!

Non posso immaginare, per coloro che lo hanno visto, cosa questo può voler essere significato. Non è come una morte, che finisce coma una tumulazione nella terra. Gesù si alza dalla terra e se ne va dal Padre. È un’immagine che ci porta a riflettere anche sulla grandezza del cammino che Gesù ha fatto in quel tempo per 33 anni su questa terra, con le nostre stesse sembianze, con la nostra forma fisica e con le nostre limitazioni.

Credo che questo “trauma inspiegabile” che hanno vissuto gli apostoli sia qualcosa che gli abbia lasciato tante domande ma anche tante risposte.
Provare a mettersi nel Vangelo aiuta a immedesimarsi e a capirne la grandezza. A volte per entrare nel Vangelo bisogna immedesimarsi.

L’Ascensione è stata un’ascensione fisica, materiale, ma Gesù è rimasto con noi, e lui ci trasmette la pace perché lui è il nostro Signore e salvatore. Capire che lui è in mezzo a noi ci fa ancora più capire quanto ci ama Dio e ci fa sentire in comunione fraterna, facendoci sentire già come se fossimo in Paradiso.

Una risposta di bellezza

Quando ti senti libero in questo modo capisci che è evidente che c’è un amore che non è di questa vita, perché siamo destinati a questo. Qualcuno si chiede cosa faremo in Paradiso, ma non bisogna preoccuparsi di questo, perché quaggiù c’è questo problema, mentre lassù ci sarà il gaudio, la pace, l’amore…

Sapendo infatti che la vita continua, anche il più doloroso dei lutti trova una risposta di bellezza. Credo veramente che questo Vangelo, dicendoci di come Gesù stacca i piedi da terra elevandosi da terra, innalza i nostri cuori al Cielo, mette noi nella condizione di stare più vicino a lui, perché ogni volta che lo andiamo a cercare, lui con lo Spirito Santo scende nei nostri cuori e ci fa sentire la sua presenza.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Gestione cookie