Vaticano: il processo dell’anno che vede imputato un cardinale

Il momento è storico: un cardinale di Santa Romana Chiesa mandato a processo dalla Santa Sede. È avvenuto ieri in Vaticano e l’imputato è Giovanni Angelo Becciu.  Il cardinale Becciu si difende dalle accuse, esprime fiducia al Papa e denuncia per calunnie Chaouqui e Perlasca. “Fiducia nella giustizia, spero mi riconosceranno innocente” L’ex sostituto alla … Leggi tutto

Preghiera di oggi 28 luglio alla Madonna delle Grazie di Udine

La donna disperata stava perdendo l’arto, quando si raccolse in preghiera davanti all’icona miracolosa e accadde lo straordinario. Nel 1479 il governo veneziano nominò luogotenente della Serenissima per il Friuli il cavaliere Giovanni Emo, al quale era stata donata dal Sultano di Costantinopoli un’icona della Madonna, che custodiva gelosamente nel suo castello ad Udine. Accadde … Leggi tutto

Notizia shock: suicidio del dottor De Donno, sconosciuti i motivi

La notizia ha sconvolto l’intera opinione pubblica, il medico era noto per aver avviato la cura anti Covid da plasma iperimmune. Il dottor Giuseppe De Donno si è suicidato ieri pomeriggio. Le circostanze ancora non sono chiare e si sta indagando per capire cosa abbia portato l’ex Primario dell’ospedale di Mantova a compiere l’estremo gesto. … Leggi tutto

Oggi 28 luglio preghiamo i Santi Nazario e Celso, avvolti dal mistero

Sono due martiri cristiani, i cui corpi furono ritrovati misteriosamente fuori Milano grazie a un’ispirazione di Sant’Ambrogio che poi la raccontò. La storia della loro vita è tramandata interamente dalla tradizione, e la loro storia parte dal I secolo e fa dei due martiri gli evangelizzatori di numerose località dell’Italia settentrionale. 28 luglio: Nazario e … Leggi tutto

Santuario di Ta’ Pinu: la Madonna li salvò dall’epidemia

Il Santuario Nazionale della Madonna, costruito dopo il primo straordinario miracolo,  l’intera città dal terribile flagello.  Si tratta di una basilica di pietra locale e costruita stile romanico-bizantino, che si trova al centro dell’isoletta di Gozo, dove già dagli inizi del Cinquecento esisteva una piccola chiesa. Tuttavia, a causa delle brutte condizioni della stessa, si … Leggi tutto

Il Pensiero del Curato d’Ars per oggi 27 Luglio 2021 – Video

“Tutti i santi hanno avuto una grande devozione per la santa Vergine” è il pensiero dei santi di oggi. Un grande insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo un pensiero di San Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci, curato d’Ars. Ascoltiamolo e meditiamolo.

Tutti i santi hanno avuto una grande devozione per la santa Vergine; nessuna grazia viene dal cielo senza prima passare per le sue mani“.

Pensiero dei Santi: chi era San Giovanni Maria Vianney, Curato d’Ars

Conosciuto anche come Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney nacque l’8 maggio 1786 a Dardilly (Lione). Era figlio di poveri contadini, raggiunse il sacerdozio con non poche difficoltà, tra cui vari problemi nello studio. Vi riuscì anche grazie all’abate Charles Balley, che lo avviò al seminario. Dopo esser divenuto presbitero, seguì Balley, divenendo suo vicario.

pensiero santi-curato-dArs
photo web source

L’aiuto del pastorello

Alla morte di Charles Balley, San Giovanni Maria fu inviato ad Ars en Dombes, un piccolo borgo con meno di trecento abitanti. Il nuovo Curato, lungo la strada che portava ad Ars, ebbe qualche difficoltà a causa della scarsa conoscenza della strada e della fitta nebbia che circondava la zona.

Chiese dunque aiuto a dei giovani pastorelli che in quel momento vigilavano sul gregge. In particolare parlò con uno di loro, Antonio Givre. Il giovane pastorello lo aiutò e San Giovanni Maria gli rispose in questo modo: Tu mi hai indicato la strada per Ars, io ti insegnerò la strada del Paradiso. Questa frase è ancora oggi incisa sul monumento che ricorda questo incontro.

Pensiero dei Santi: il Curato d’Ars contro ogni forma di vizio

San Giovanni Maria utilizzò la sua istruzione religiosa per evangelizzare, cristianizzare e catechizzare. La sua opera d’apostolato fu contraddistinta da una forte oppressione di ogni forma di vizio. Il curato vedeva la chiesa vuota di domenica, poiché le persone la prendevano come lavorativa.

Dopo il lavoro si ubriacavano nelle osterie. Le donne, i giovani e gli anziani si ritrovavano invece in piazza per far baldoria. San Giovanni iniziò una vera e propria crociata contro le bestemmie, contro il lavoro festivo, le osterie e i balli, tutti elementi che rappresentavano un ostacolo all’opera di apostolato. Fu intransigente contro le osterie, definite «luogo in cui si vendono le anime, in cui si rovinano le famiglie, in cui si rovina la salute, dove sorgono liti».

La guarigione miracolosa di Leone Roussat

Nel gennaio 1862 Leone Roussat fu colpito da crisi nervose sempre più gravi. Dopo aver raggiunto Lione e aver parlato con i medici, le crisi tuttavia aumentarono in numero ed intensità. Dopo diversi tentativi, anche il primario di Lione disse al padre che era inutile continuare a portarlo da lui.

santi Curato d'Ars
photo web source

L’unica speranza per il giovane era Ars. Il primo maggio di quell’anno il Vescovo di Belley benediva la prima pietra della Chiesa di Ars. I genitori del giovane portarono loro figlio sulla tomba del Santo Curato. Di ritorno in paese a Saint Laurent, i genitori videro il figlio, prima completamente paralizzato, mettersi a correre e giocare. Il giovane era guarito, completamente.

 

Strangolata a soli 13 anni, non le fu concesso il funerale

Era stata uccisa brutalmente e per questo il parroco si rifiutò di celebrare le sue esequie. Oggi, l’attesa svolta per la giovanissima Lucia.   Dopo 66 anni dalla sua morte, la giovane 13enne Lucia Mantione riceverà il suo funerale. La procura di Caltanissetta ha, di recente, riaperto il suo caso per poter, finalmente dare, a … Leggi tutto

Preghiera di oggi 27 luglio alla Madonna della Rosa

La Vergine intervenne prontamente in aiuto della giovane insidiata dai malintenzionati e li fermò in maniera davvero prodigiosa Il 27 luglio 1644 una fanciulla del paese di Canale, vicino a Ceresole d’Alba (Cuneo), stava andando al mercato di Sommariva del Bosco. Era intenta a vendere la frutta, quando fu avvistata e inseguita da due mercenari malintenzionati. … Leggi tutto

Novità importanti nelle chiese: ecco cosa si può fare di nuovo

Seppur con richiesta di prudenza, c’è un ritorno a quelle pratiche che erano una consuetudine prima dell’arrivo del Covid. Mentre in Italia impazza il dibattito sul green pass, oltremanica, anche in ambito ecclesiastico vengono meno ulteriori restrizioni. Cauto ottimismo Dal 19 luglio, l’unico obbligo ancora vigente nel Regno Unito è quello del distanziamento. Assieme ai … Leggi tutto

Medjugorje, Un Regalo per Maria 2021: vuoi aderire anche tu?

Quest’anno, è arrivata alla quinta edizione l’iniziativa di preghiera online,  che coinvolge centinaia di persone che pregano insieme il Rosario per le intenzioni della Madonna, per il suo compleanno. “Un Regalo per Maria” è nato nel 2017 per desiderio di rispondere all’invito della Regina della Pace a Medjugorje a pregare il Santo Rosario, ed è … Leggi tutto

Gestione cookie