Preghiera di oggi 27 agosto alla Madonna del Transito di Canoscio

Un uomo lascia come testamento l’incarico di far dipingere un quadro con raffigurata la Vergine Dormiente: da esso scaturirono grandi grazie. Nel 1348 a Canoscio, vicino a Perugia, la Peste Nera stava mietendo vittime tra la popolazione. Vanni di Iacopo abitava con la famiglia in una casa della collina di Canoscio, dal latino “Canusium”, che … Leggi tutto

I Papi in pensione a una certa età? il Vaticano pensa a una legge

Il direttore del Sismografo, Luis Badilla, rivela che la Santa Sede sta prendendo in seria considerazione una possibilità di pensionamento per il Sommo Pontefice. Papi in pensione come degli amministratori delegati qualunque? La scelta di Benedetto XVI, cui potrebbe seguire presto quella di Francesco, sembra destinata a fare scuola e a fare storia. Bergoglio afflitto … Leggi tutto

Contesta lezioni lgbt a scuola non autorizzate: il figlio viene punito

Mamma di un alunno modello denuncia una violazione della regola del consenso informato in materia di gender quello che accade dopo è inconcepibile.  Come se non bastassero i disagi legati alla pandemia e alle difficoltà nel ritorno alla didattica in presenza, la scuola italiana deve vedersela anche con l’ideologia gender. La contestazione di un genitore … Leggi tutto

Il Pensiero del Curato d’Ars per oggi 26 Agosto 2021 – Video

“Quanto potere possa avere un’anima pura sul buon Dio” è il pensiero dei santi di oggi. Un grande insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo un pensiero di San Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci, curato d’Ars. Ascoltiamolo e meditiamolo.

“Figli miei, noi ci rendiamo conto di quanto potere possa avere un’anima pura sul buon Dio: ella ottiene da Lui tutto ciò che vuole“.

Pensiero dei Santi: chi era San Giovanni Maria Vianney, Curato d’Ars

Conosciuto anche come Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney nacque l’8 maggio 1786 a Dardilly (Lione). Era figlio di poveri contadini, raggiunse il sacerdozio con non poche difficoltà, tra cui vari problemi nello studio. Vi riuscì anche grazie all’abate Charles Balley, che lo avviò al seminario. Dopo esser divenuto presbitero, seguì Balley, divenendo suo vicario.

pensiero dei santi - Curato d'Ars
photo web source

L’aiuto del pastorello

Alla morte di Charles Balley, San Giovanni Maria fu inviato ad Ars en Dombes, un piccolo borgo con meno di trecento abitanti. Il nuovo Curato, lungo la strada che portava ad Ars, ebbe qualche difficoltà a causa della scarsa conoscenza della strada e della fitta nebbia che circondava la zona.

Chiese dunque aiuto a dei giovani pastorelli che in quel momento vigilavano sul gregge. In particolare parlò con uno di loro, Antonio Givre. Il giovane pastorello lo aiutò e San Giovanni Maria gli rispose in questo modo: Tu mi hai indicato la strada per Ars, io ti insegnerò la strada del Paradiso. Questa frase è ancora oggi incisa sul monumento che ricorda questo incontro.

Pensiero dei Santi: il Curato d’Ars contro ogni forma di vizio

San Giovanni Maria utilizzò la sua istruzione religiosa per evangelizzare, cristianizzare e catechizzare. La sua opera d’apostolato fu contraddistinta da una forte oppressione di ogni forma di vizio. Il curato vedeva la chiesa vuota di domenica, poiché le persone la prendevano come lavorativa.

Dopo il lavoro si ubriacavano nelle osterie. Le donne, i giovani e gli anziani si ritrovavano invece in piazza per far baldoria. San Giovanni iniziò una vera e propria crociata contro le bestemmie, contro il lavoro festivo, le osterie e i balli, tutti elementi che rappresentavano un ostacolo all’opera di apostolato. Fu intransigente contro le osterie, definite «luogo in cui si vendono le anime, in cui si rovinano le famiglie, in cui si rovina la salute, dove sorgono liti».

La guarigione miracolosa di Leone Roussat

Nel gennaio 1862 Leone Roussat fu colpito da crisi nervose sempre più gravi. Dopo aver raggiunto Lione e aver parlato con i medici, le crisi tuttavia aumentarono in numero ed intensità. Dopo diversi tentativi, anche il primario di Lione disse al padre che era inutile continuare a portarlo da lui.

santi Curato d'Ars
photo web source

L’unica speranza per il giovane era Ars. Il primo maggio di quell’anno il Vescovo di Belley benediva la prima pietra della Chiesa di Ars. I genitori del giovane portarono loro figlio sulla tomba del Santo Curato. Di ritorno in paese a Saint Laurent, i genitori videro il figlio, prima completamente paralizzato, mettersi a correre e giocare. Il giovane era guarito, completamente.

 

Preghiera di oggi 26 agosto alla Madonna di Czestochowa

L’icona che venne più volte sfregiata è oggetto di una grande devozione in Polonia: la amò molto Papa Giovanni Paolo II La devozione alla Madonna di Czestochowa deriva dalla celebre icona della Vergine dal volto scuro, di stampo bizantino, col bambino in braccio. La particolarità dell’icona è che fu segnata sul volto da alcuni sfregi, … Leggi tutto

Vaccini obbligatori: aumentano coloro che ritengono sia l’unica via

Cresce il numero di esponenti del mondo politico, medico, scientifico e intellettuale schierati in favore della linea rigida.    Un nuovo assist all’obbligo vaccinale arriva dal coordinatore nazionale di Forza Italia. Se non si dovesse raggiungere l’immunità di gregge, questa strada sarà inevitabile, ha affermato Antonio Tajani. “Dipende tutto dagli italiani” Intervistato da Morning News su … Leggi tutto

Medjugorje: Messaggio del 25 Agosto 2021 alla veggente Marija – VIDEO

La Madonna nel suo ultimo messaggio alla veggente Marija, ci richiama con le sue parole: “È l’ora, figlioli..” a un compito quanto mai necessario, verso coloro che hanno il cuore indurito dai sentimenti negativi. Medjugorje, messaggio del 25 agosto 2021 alla veggente Marija: “Cari figli! Figlioli, con gioia invito tutti voi che avete risposto alla … Leggi tutto

Orrore Planned Parenthood: un racconto che fa rabbrividire!

Gli orrori inimmaginabili compiuti dal colosso abortista sono stati confessati dall’ex presidente, per la prima volta. La ex presidente del colosso abortista Planned Parenthood Leana Wen, in carica per ben otto mesi, ha portato alla luce in una recente intervista la cinica e spietata realtà che si cela dietro queste grandi organizzazioni internazionali, capaci di presentarsi … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Antonio per oggi 25 Agosto 2021 – Video

“La preghiera è il sentimento dell’uomo che si mette in rapporto con Dio” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui far tesoro.

Le frasi ed il pensiero dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

La preghiera è il sentimento dell’uomo che si mette in rapporto con Dio, è un colloquio pio e familiare, la sosta della mente illuminata per godere di lui, per quanto all’uomo è possibile”.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto.

Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio. Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio. Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Caso unico nella storia, la sua canonizzazione a soli 11 mesi dalla sua morte.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, non dovranno perlomeno finire in carcere.

Pensiero Santi - Sant'Antonio di Padova
photo web source

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui. L’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Come rapportarsi con i sacerdoti non in comunione col Papa?

Commetto peccato se partecipo a una Messa celebrata da un sacerdote che non è in comunione con il Papa o con il proprio Vescovo diocesano? Un conto è partecipare a una celebrazione in latino, altro è andare a una Messa di una comunità scismatica. Una lettrice ha sottoposto il seguente quesito a Padre Angelo: Caro … Leggi tutto

Gestione cookie