Supplica agli Angeli Custodi per chiedere il loro aiuto ogni giorno

Ci seguono passo passo, ci proteggono, ci aiutano e rialzarci, ci conoscono meglio del nostro migliore amico e pregano costantemente per noi. Da non crederci? È tutto vero! Sono i nostri celesti custodi. Ricordiamoci di essere sempre alla loro presenza, da non rattristare con peccati e ingratitudini: con tanto amore essi intercedono per noi e … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Antonio per oggi 2 Ottobre 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Tutte le cose che opera in noi il Signore, quando ci infonde la grazia, sono buone”.

O sapiente sant’Antonio, che con la tua dottrina sei stato luce per la santa Chiesa e per il mondo, illumina l’anima mia aprendola alla divina verità.

Le frasi ed il pensiero dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

Tutte le cose che opera in noi il Signore, quando ci infonde la grazia, sono buone; ma quando “vede”, cioè quando mantiene in noi ciò che ha operato, allora sono molto buone, cioè perfette”.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto.

Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio. Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio. Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Caso unico nella storia, la sua canonizzazione a soli 11 mesi dalla sua morte.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, non dovranno perlomeno finire in carcere.

pensiero Santi - Sant'Antonio

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui. L’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Vangelo di sabato 2 ottobre: riflessione di Paolo di La Luce di Maria – Video

Come è possibile vivere senza ipocrisie, senza comportamenti di convenienza, ma semplicemente come siamo? Gesù ci spiega il segreto per riuscire ad essere davvero noi stessi.

Ci dice inoltre che chi accoglie i bambini, chi avrà un atteggiamento simile al loro e chi si farà piccolo come un bambino, costui è grande nel regno dei cieli.

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria

Gesù ci dice che chi accoglie i bambini, chi avrà un atteggiamento simile al loro e chi si farà piccolo come un bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli; “chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me“.

Oggi il Signore ci sta dicendo una cosa grandissima, e noi stiamo facendo invece tutto il contrario. Questi bambini potrebbero essere infatti quelli che noi abortiamo ogni giorno, “legalmente”, per carità, che però di fatto abortiamo.

Abbracciare i bambini

Quindi non li accogliamo, non li abbracciamo. Oppure li emarginiamo, li discriminiamo. Anche adesso, un bambino addirittura rischia di non andare a scuola serenamente se non ha il Green Pass o se ha i genitori che non lo hanno. Inoltre possono andare a prenderlo a scuola con delle condizioni abbastanza incomode. Ultimamente si sta toccando anche questo aspetto, cioè se fare o no i vaccini ai bambini, che tecnicamente non ne avrebbero bisogno, eppure di tutta un’erba se ne fa un fascio.

Gesù ci sta dicendo: “Occhio, loro sono preziosi!“. I bambini sono preziosi per tante motivazioni, e perché è attraverso di loro che poi si rigenerano le società e si riattivano dei percorsi educativi. Oggi stiamo perdendo tutti i valori. Oggi stiamo veramente in una condizione dove una persona che ti dice: “Buongiorno” o “Come stai?” è diventata una perla rara, una moneta quasi introvabile.

Senza ipocrisie

Oggi Gesù ci dice questo, di essere senza strutture portanti, senza ipocrisie, senza comportamenti di convenienza, ma semplicemente di essere come siamo, amando il Signore Gesù con tutto il nostro cuore.

Io forse sono l’ultima persona che può dire questa cosa ma voglio farlo lo stesso perché la penso nel cuore. Io credo che veramente Gesù ci voglia davvero far sentire uniti a lui. Non uniti al televisore, che ci distrae e ci allontana da Dio, ma uniti alla lettura della Parola, o anche uniti alla preghiera quotidiana, perché ci stiamo facendo togliere la ragione.

Il senso è Gesù

Oggi stiamo vivendo in un tempo dove non solo c’è molta superficialità, ma stiamo veramente perdendo la ragione perché siamo talmente pieni di situazioni e di attività che queste stesse ci portano ad attribuire tutto il senso al nostro cammino terreno.

Infatti, spesso attraverso il lavoro o tramite atteggiamenti superficiali e di convenienza cerchiamo di sentirci considerati dagli altri; quando invece abbiamo Gesù che è andato sulla Croce e si è fatto straziare per causa nostra e per essere il Salvatore di tutti noi.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Alla scoperta della potenza del Rosario con l’aiuto di Santa Teresa di Lisieux

La Madonna ci raccomanda in tutte le sue apparizioni di pregare ogni giorno il Rosario. Scopriamo l’esperienza di Santa Teresina e del perché ha fatto propria questa preghiera.  La preghiera del Rosario ha una sua storia particolare, nella quale si dispiega tutto l’amore che da sempre ha suscitato, proprio perché così tanto ci avvicina a Dio tramite Maria. … Leggi tutto

Il Pensiero di Santa Teresa di Lisieux per oggi 1° Ottobre 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Verrà un giorno in cui le ombre spariranno. Allora non resterà più che la gioia, l’ebbrezza”.

Santa Teresa del Bambino Gesù, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore.

santi
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta da un pensiero tra i tanti scritti da Santa Teresa di Lisieux. Meditiamo le parole di questa piccola grande santa.

Verrà un giorno in cui le ombre spariranno. Allora non resterà più che la gioia, l’ebbrezza… Approfittiamo del nostro unico momento di sofferenza, badiamo solo all’attimo che passa. Un attimo è un tesoro. Un solo atto d’amore ci farà conoscere più a fondo Gesù, ci avvicinerà a lui per tutta l’eternità”.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon 1873 – Lisieux 1897) è patrona dei missionari e patrona della Francia. Ricevette un’educazione profondamente religiosa dai genitori, questo la condusse a scegliere la vita religiosa. Vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze (secondo ordine dei frati carmelitani scalzi) al Carmelo di Lisieux nell’aprile del 1888.

Pensiero dei Santi: il silenzio e la preghiera nella difficoltà

Pochi giorni dopo aver vestito l’abito delle carmelitane il padre subisce una brutta crisi isterica. Credendosi in un campo di battaglia, crea una situazione pericolosa domata con la forza dalle autorità. Fu dunque internato all’ospedale di Bon Sauveur. Santa Teresa e le sorelle, che hanno sempre venerato il loro padre, furono costrette a sopportare, a causa di quell’episodio, critiche e commenti. Ma Teresa affrontò la difficile situazione con il silenzio, la preghiera e la lettura della Bibbia.

La piccola Via

È proprio dalla lettura della Bibbia che Teresa trovò la via per raggiungere Gesù. «Se qualcuno è piccolo, che venga a me!» (Libro dei Proverbi). Da questa frase capiamo tanto della sua spiritualità. Santa Teresa comprese a fondo che è su questa piccolezza che ci si può affidare per chiedere l’aiuto di Dio.

Spiega infatti la Santa: «Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta […] sono troppo piccola per salire la dura scala della perfezione […]io non ho affatto bisogno di diventare grande, bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più [per innalzarmi fino al Padre]». Il Martirologio Romano ha considerato la spiritualità della Piccola Via di Santa Teresa il suo specifico insegnamento per giungere alla perfezione cristiana.

Il Miracolo di Santa Teresa a Gallipoli

Il 16 Gennaio del 1910 nel Monastero delle Carmelitane scalze di Gallipoli avvenne un fatto straordinario. Il monastero al tempo aveva dei debiti e rischiava la chiusura. L’allora Priora del monastero, madre Carmela del Sacro Cuore di Gesù (al secolo Ida Piccinno) era allettata a causa di una pleurite. All’alba di quel giorno sentì una strana sensazione, come se qualcuno la toccasse, per svegliarla.

Una voce femminile le disse: «Non temete, ciò che faccio è per il vostro bene, non per il vostro male […]. Dio si serve indifferentemente degli esseri del cielo come di quelli della terra: ecco, io vi porto cinquecento lire per sovvenire ai bisogni della vostra comunità».

Santi: Santa Teresa si presentò come “serva di Dio”

La voce apparteneva a Santa Teresa che nel presentarsi disse di non essere la Santa Madre (Teresa d’Avila), bensì la serva di Dio, Suor Teresa di Lisieux. Inoltre (altro elemento fondamentale per il processo di canonizzazione della Santa) Teresa disse a madre Carmela: «La mia via è sicura, non mi sono sbagliata seguendola»; quella a cui faceva riferimento era la Piccola Via.

 

Massoneria e satanismo | Perché sono l’unione di due mali oscuri?

Dietro il pensiero di questo mondo, esiste una filosofia perversa che, con la collaborazione dei potenti della terra, si sta facendo sempre più aggressiva e coercitiva nei confronti di tutti noi.  Esiste infatti, come purtroppo si evince da molte tragiche cronache, un satanismo esplicito, tuttavia ci sono anche delle scienze esoteriche gnostiche che affermano di … Leggi tutto

Vangelo di venerdì 1 ottobre: riflessione di Paolo di La Luce di Maria – Video

Che cos’è la conversione e in che senso ci permette di cambiare? Scopriamo come questo “avvenimento” ci può stravolgere radicalmente la vita aiutandoci a trovare davvero il senso di ogni cosa.

A volte convertirsi può essere doloroso, e occorre saper fare delle rinunce. Ma non dobbiamo fermarci qui, è molto di più…

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria

La fede in Dio chiede di rinnovare ogni giorno la scelta del bene rispetto a ogni proposta del male male, la scelta della verità rispetto alla menzogna, la scelta dell’amore al prossimo rispetto all’egoismo che distrugge.

Chi si converte a questa scelta, dopo aver sperimentato anche il peccato, troverà i primi posti nel Regno dei cieli, dove c’è più gioia per un solo peccatore che si converte che per novantanove giusti, parafrasando le parole del Papa nel commento al Vangelo di oggi.

La profondità della conversione

Ma la conversione è una cosa profonda, perché ci permette di cambiare ed invertire la rotta del tuo cuore. È un processo profondo che ci purifica da tutte le nostre incrostazioni morali dalle nostre situazioni equivoche. A volte è un processo doloroso, perché la strada della santità prevede di rinunciare e di offrire dei patimenti.

Questo perché noi siamo chiamati a vivere un combattimento spirituale con le forze degli inferi. Ma questo è anche il più piccolo impegno concreto, che però non si può fare senza la grazia di Dio. La conversione è una grazia che dobbiamo chiedere sempre, ogni istante della nostra vita: “Signore dammi la grazia di migliorare. Dammi la grazia di essere un buon cristiano”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Agghiacciante abominio: accade a due passi da casa nostra

A due passi dal nostro Paese, è stata istituita una vera e propria zona franca che autorizza a una pratica a dir poco inquietante, con scenari che si prospettano dell’orrore.  In seguito al referendum, a San Marino sarà infatti possibile praticare liberamente l’aborto anche fino al giorno prima del parto, liberalizzando un infanticidio ospedaliero che … Leggi tutto

Oggi 1° ottobre preghiamo Santa Teresa di Lisieux: storia di un’anima

Sin da adolescente sceglie di seguire la via dell’amore che la porterà, attraverso la semplicità e la purezza d’animo, a desiderare di essere un “cuore” nella Chiesa. È riconosciuta patrona dei missionari, seppur la sua vita è fatta di silenzio, di preghiera e di contemplazione. Vive insegnando la via dell’infanzia spirituale per giungere alla perfezione cristiana. … Leggi tutto

Gestione cookie