365 giorni con Maria: piange lacrime di sangue | 3 gennaio 2022

Un quadro raffigurante la Madonna del Rosario piange lacrime di sangue per quarant’anni. Il fenomeno fu documentato e molte furono le conversioni che ne scaturirono. Nacque così la devozione alla Madonna delle Lacrime di sangue. L’evento miracoloso fu una sorgente di grazie dove Dio e la Madonna manifestarono la loro vicinanza. In un paesino in … Leggi tutto

Medjugorje: una bimba vede la Madonna e urla “mamma” davanti a tutti – Video

Sono immagini che ci comprendere come il cuore dei più piccoli così aperti e senza sovrastrutture, riconosca subito la sua Mamma. A Medjugorje, quello che accade a questa bambina ha davvero dello straordinario.

La piccola è in braccio alla sua mamma, sulla collina delle Apparizioni, il Podbrdo, davanti alla Regina della Pace. Appena la vede, accade qualcosa di meraviglioso.

madonna di medjugorje
photo web source

La bambina e la Vergine Maria

La Madonna chiama a sé i suoi figli, perché mai nessuno da lei si allontani. E li chiama proprio tutti, anche i più piccini. In tutti i luoghi, mariani e non solo. A Medjugorje, infatti, è accaduto qualcosa di veramente particolare, che in pochi luoghi si vede.

In questo video di pochi secondi, si vede un gruppo di pellegrini che sono arrivati in cima alla collina delle Apparizioni. Fra questi, vi è una mamma con la sua piccola in braccio. Arrivati davanti all’immagine della Regina della Pace, la piccola inizia a protendersi verso la Madonna, come a volerla abbracciare, come avrebbe fatto con la sua di mamma.

La piccina che è felice nel guardare la Regina della Pace

La piccina è felice, è piena di gioia, vorrebbe quasi staccarsi dalle braccia della sua mamma “terrena” e protendersi verso quella “celeste”. La madre della piccola, però non esita ad alzare la sua bambina, in modo che veda ancora di più la Vergine Maria.

LEGGI ANCHE: La Madonna di Medjugorje in controtendenza | Ecco quello che non ti aspetteresti mai

Il suo chiamarla “Mamma”

Ma ciò che colpisce ancora di più è l’ascoltare questa piccina come, nel guardare la Regina della Pace, ripeta la parola “Mamma” in continuazione.

Delle immagini che possiamo, sì, raccontarvi, ma ancora di più guardare insieme a voi.

LEGGI ANCHE Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Vi allontanano dalla verità”

Le sue inquietanti parole: c’è un legame tra intelligenza artificiale e demonio?

La sconvolgente dichiarazione di Elon Musk che continua a fare discutere. Il multimiliardario avrebbe infatti affermato che con l’intelligenza artificiale si  prova a fare qualcosa di estremamente pericoloso e inquietante.  Le sue parole hanno infatti messo in luce qualcosa di cui l’umanità dovrebbe stare molto attenta, piuttosto che prenderla alla leggera. Musk è un miliardario … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Antonio per oggi 2 Gennaio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “La dottrina di Cristo non possiede la melodia dell’adulazione.

O sapiente sant’Antonio, che con la tua dottrina sei stato luce per la santa Chiesa e per il mondo, illumina l’anima mia aprendola alla divina verità.

Pensiero Santi - Sant'Antonio di PadovaLe frasi ed il pensiero dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

La dottrina di Cristo non possiede la melodia dell’adulazione, perché non lusinga i peccatori, non promette beni di quaggiù, ma severamente ammonisce e insegna a mortificare la carne, a disprezzare il mondo. Per questo sono pochi quelli che l’ascoltano”.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto.

Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio. Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio.

Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Caso unico nella storia, la sua canonizzazione a soli 11 mesi dalla sua morte.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, non dovranno perlomeno finire in carcere.

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui. L’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

La Nasa arruola 24 teologi per studiare gli extraterrestri | Cosa si nasconde dietro?

La richiesta spiazzante della Nasa a ventiquattro tra preti e teologi per indagare su un tema che di certo non è ordinario, ma che si pone all’umanità ormai da decenni.  Da tempo infatti sembra che sull’argomento potranno esserci a breve nuove rivelazioni, per questo l’agenzia spaziale ha deciso di contattare personalità religiose per approfondire alcuni … Leggi tutto

La Madonna ha mai partecipato alla celebrazione dell’Eucarestia?

Una domanda che non sono pochi a porsi, è quella se la Vergine Maria abbia mai partecipato direttamente al momento della celebrazione eucaristica. Non sembra possibile che sia stata esclusa da un momento così importante. Un fedele chiede ad un sacerdote se la Madonna abbia mai ricevuto l’Eucarestia. Cerchiamo di capire insieme. Una domanda particolare rivolta … Leggi tutto

Solennità di Maria, il monito contro le violenze più dure: “Così si oltraggia Dio”

Il grido del Papa nel giorno della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e nella cinquantacinquesima Giornata Mondiale della Pace su due temi assolutamente centrali nel nostro tempo.  Francesco infatti in mattinata ha celebrato la Santa Messa nella Basilica Vaticana, e al termine si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano … Leggi tutto

Gestione cookie