Cosa nascondono l’angoscia e la disperazione dell’essere umano?

Angoscia e disperazione sono due stati d’animo che colpiscono gli esseri umani dall’alba dei tempi. Ma non bisogna disperare perché è proprio lì che il Signore ci viene in aiuto. Può sembrare paradossale che proprio in stati esistenziali che talvolta arrecano grande sofferenza è possibile trovare la via per la salvezza più pura e vera. … Leggi tutto

365 giorni con Maria: perché è legata alla sofferenza di Maria nella Passione? | 18 gennaio 2022

Uno dei due sacerdoti che danno inizio all’Ottavario per l’Unità dei Cristiani, fonda due ordini dedicati alla Madonna dell’Espiazione. Perché sceglie proprio questo nome legato al dolore di Maria nella Passione? “Quando dunque diamo alla nostra Madonna il titolo di Madonna dell’espiazione, intendiamo Madonna dell’Unità”: il sacerdote spiega come le sofferenze di Maria ci portano … Leggi tutto

Settimana per l’unità dei cristiani: preghiamo per un desiderio tanto caro a Gesù

Nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in cui si mediterà su delle particolari figure, siamo invitati a rispondere insieme al desiderio più caro a Gesù, ricordandoci di essere “pellegrini in cammino verso la piena unità”. Continua il Papa: “ci avviciniamo alla meta quanto più teniamo lo sguardo fisso su Gesù, nostro unico Signore”. … Leggi tutto

Come portare Dio agli altri in questo tempo di grande prova?

Il difficile momento che stiamo vivendo da due anni a questa parte, ci sta facendo perdere di vista alcune cose fondamentali della vita. Ma ecco cosa ci fa ben sperare. Ma risvegliare la consapevolezza che Dio è sempre con noi, è indispensabile. Ecco un’iniziativa particolare. Dio viene da noi Pregare sempre, in ogni momento della … Leggi tutto

Il Pensiero di don Bosco per oggi 17 Gennaio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Portate i vostri interessi alla banca della Madonna”.

Caro Don Bosco, invoca anche per me luce, docilità e forza per seguire la chiamata del Signore, ed essere, con l’aiuto di Maria, tuo entusiasta collaboratore per il bene dei giovani.

Pensiero Don Bosco
Photo web source

Oggi vi proponiamo un pensiero tratta dai tanti scritti di Don Bosco, il santo dei giovani.

“I poveri siano i vostri depositari, i nostri banchieri, e la Madonna si farà garante del vostro versamento. Portate i vostri interessi alla banca della Madonna, e grande sarà il frutto che ne avrete”.

Pensiero dei Santi: chi è Don Bosco?

Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte), da tutti chiamato semplicemente don Bosco, aveva un sogno: dedicarsi ai giovani, specialmente a quelli che vagavano per strada, abbandonati a se stessi, facili prede di delinquenti e di cattive abitudini. Ma il suo progetto non si fermava all’accoglienza: sapeva bene, infatti, che quei giovani, per salvarsi, avevano bisogno di titoli di studio e di un mestiere, per inserirsi nella società.

Il suo progetto lo aveva visto realizzato in alcune visioni e, nel 1860, divenne una realtà, con l’approvazione della Santa Sede. A Santa Maria Ausiliatrice dei cristiani e a San Francesco di Sales (alla cui dottrina si ispirava; da questo il nome di “salesiani” per i seguaci di don Bosco), don Bosco chiese protezione e sostegno.

Col tempo, don Bosco ideò un Sistema Educativo-Preventivo vero e proprio, in cui diceva che “La punizione dovrebbe essere l’ultima scelta”, perché la pazienza deve sostituire le minacce, in nome della comprensione caritatevole delle persone che si hanno davanti, specie se minori. Oggi, l’opera di don Bosco è diffusa in molti Paesi nel mondo

Don Bosco sognò Roma divorata dalla corruzione

A don Bosco si attribuisce anche una catastrofica visione, riguardante l’Italia e in particolare Roma. Era il 5 Gennaio del 1870, quando si seppe della vicenda. In precedenza, aveva già visto in sogno eventi nefasti che si erano poi avverati, nel resto dell’Europa.
Quella visione catastrofica venne comunicata, poi, anche a Papa Pio IX e dunque se ne ha il testo.

L’ultima parte della profezia parlava proprio dell’Italia e di Roma, usando parole davvero inquietanti, che descrivevano l’ira di Dio per quelli che tradivano la Chiesa, prelati e laici, “ma la gran Regina sarà sempre il tuo aiuto e, come nei tempi passati, così per l’avvenire, sarà sempre magnum etsingulare in Ecclesiapraesidium (grande e singolare difesa nella Chiesa)”.

Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Vi invito alla preghiera incessante”

La Madonna a Medjugorje nel suo messaggio per oggi, rinnova a ognuno di noi, lo stesso invito di Gesù nel Vangelo. Ma la domanda è, com’è possibile pregare di continuo?  Sono i preziosi insegnamenti che abbiamo la grazia di attingere alla Sua scuola della preghiera. Questo tempo, che dura dal 24 giugno 1981, è caratterizzato da un avvenimento che è unico … Leggi tutto

Miracolo a Lourdes. Bimbo commuove Gesù per mezzo della sua Mamma

Una storia tenera e commovente, che ci fa comprendere l’essenza della fede, che in questo bambino si manifesta con spontaneità. Il suo recarsi in pellegrinaggio a Lourdes, nonostante la sua condizione malferma, per chiedere un miracolo. Ma, non sentendosi ascoltato, rivolge alla Madonna delle “efficaci” parole. Il piccolo miracolato Un bambino ammalato che si reca … Leggi tutto

Oggi 17 gennaio, Sant’Antonio Abate: è il protettore degli animali e guaritore | Ecco perché

Perciò Sant’Antonio Abate è rappresentato nelle immaginette devozionali assieme agli animali domestici, che custodisce sotto la sua protezione. È inoltre noto per le sue dure lotte contro il maligno e le sue doti taumaturgiche.  Cerca di aiutare la Chiesa a rafforzarsi, in particolare prestando aiuto ai confessori della fede. 17 gennaio: Antonio, uomo dalla vita ascetica In questo … Leggi tutto

Mindfulness: è adatta a un cristiano? | Cosa è e perché è tanto diffusa oggi

La sua derivazione non è dal cristianesimo ma potrebbe essere in linea con il suo messaggio: riuscire a vivere nel “qui” ed “ora”, come ci indica Gesù, sarebbe dichiaratamente utile a controllare lo stress. “Non c’è alcuna controindicazione alla pratica della mindfulness, nemmeno di ordine religioso, perché essa non impedisce né sostituisce la vita spirituale … Leggi tutto

Gestione cookie