Frasi che un adolescente ha bisogno di sentire dai suoi genitori

È possibile che tuo figlio sappia quanto gli vuoi bene e che sei lì nel caso in cui avesse bisogno di te, ma glielo hai detto? Con quale frequenza? E in quali circostanze? Forse le frizioni provocate dall’età mettono da parte il lato affettuoso che ogni genitore dovrebbe avere. Tutti abbiamo momenti in cui abbiamo … Leggi tutto

Il giallo della lettera dei tredici cardinali a Papa Francesco.

  Secondo Sandro Magister, che fornisce un presunto elenco, l’avrebbero sottoscritta tredici porporati. Ma già quattro di coloro che erano citati dal vaticanista dell’Espresso – Scola e Vingt-Trois, Piacenza ed Erdö – hanno smentito di aver firmato il documento. La vicenda conferma l’importanza delle parole di Francesco che ha invitato a lasciar perdere l’«ermeneutica cospirativa» … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 11,42-46.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 11,42-46. In quel tempo, Gesù disse: «Ma guai a voi, farisei, che pagate la decima della menta, della ruta e di ogni erbaggio, e poi trasgredite la giustizia e l’amore di Dio. Queste cose bisognava curare senza trascurare le altre. Guai a voi, farisei, che avete cari i … Leggi tutto

«Vorrei tanto morire qui» Succede anche questo a Medjugorje.

Parliamo di una storia molto particolare che riguarda le apparizioni mariane che avvengono a Medjugorje, la signora Emilia di 62 anni moglie di uno stimato artigiano edile di Ghirano, Giacomo Baita. Si è recata in pellegrinaggio nel piccolo villaggio Bosniaco come quasi  tutti i pellegrini con un gruppo di fedeli organizzato e guidato dal cavalier … Leggi tutto

la Pallottola incastonata nella corona della statua della Madonna. perchè?

  Pochi minuti dopo essere entrato in piazza San Pietro per un’udienza generale, mentre si trovava a bordo della sua Papamobile scoperta, papa Giovanni Paolo II fu ferito gravemente da due proiettili sparati da Ali Ağca. Soccorso immediatamente, fu sottoposto ad un intervento di 5 ore e 30 minuti[1], riuscendo a sopravvivere:« Sono le 17.17. […]. … Leggi tutto

Al Sinodo, grande attenzione per famiglie in difficoltà

La Relazione finale del Sinodo sulla famiglia ci sarà, ma spetta al Papa ogni decisione in merito: lo ha precisato padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana, durante il consueto briefing con i giornalisti. Riguardo poi alla lettera indirizzata da alcuni cardinali al Pontefice, il portavoce vaticano ha ribadito che si tratta di un … Leggi tutto

Attenzione all’ombra del demonio sul Sinodo.

Che il demonio esista e sia particolarmente attivo in questi ultimi tempi è una verità incontrovertibile, la sua presenza attiva è confermata anche dai discorsi dei Papi. Pensiamo a Giovanni Paolo II che ha fatto ben 111  discorsi sul demonio, lo stesso Benedetto XVI ha in numerose circostanze nominato  il diavolo. Sulla stessa riga dei … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 11,37-41.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 11,37-41. In quel tempo, dopo che Gesù ebbe finito di parlare, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli entrò e si mise a tavola. Il fariseo si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo. Allora il Signore gli disse: «Voi farisei purificate l’esterno della coppa … Leggi tutto

Laurentin: Ma quale inganno satanico a Medjugorje appare la Madonna.

Il mariologo Laurentin difende Medjugorje: “Ma quale inganno satanico! Lì appare davvero la Madonna Opinioni a confronto: il bello della dialettica. Sulle colonne del nostro giornale, l’autorevole Vescovo ed esorcista, Monsignor Andrea Gemma, ha severamente fustigato il fenomeno di Medjugorje definendolo ‘un grande inganno’. Par condicio impone di sentire un parere favorevole sulle apparizioni in quella … Leggi tutto

la Madonna di Fatima consacrate la Russia al mio cuore Immacolato

Può sembrare eccessivo che il destino dell’umanità passi attraverso le apparizioni della Madonna di Fatima, ma i continui richiami della Vergine Maria e i suoi accorati appelli farebbero pensare il contrario, ricordiamo le parole di Giovanni Paolo II che diceva: non possiamo leggere la storia del ventesimo secolo se non alla luce della apparizioni della … Leggi tutto

Sapete come come nasce l’Ave Maria?

Le preghiere, soprattutto quelle mariane, non sono nate all’improvviso, ma si sono  formate nel tempo, mano mano che lo spirito cristiano si affinava. Per l’Ave Maria e il Rosario dobbiamo aspettare il sedicesimo secolo per avere la loro forma definitiva. Come anche per  le “Litanie” in onore della santissima Vergine, che si ritrovano a Loreto … Leggi tutto

Arcivescovo Chaput ai padri sinodali: dobbiamo chiamare la gente alla grazia, non confermarla nei suoi errori

Si sprecano le speculazioni su ciò che sta accadendo – e su ciò che potrebbe accadere – nelle discussioni del Sinodo in svolgimento a porte chiuse in Vaticano. In passato, le dichiarazioni preparate dai padri sinodali – definite “interventi” – erano rese pubbliche e i nomi dei partecipanti erano identificati, ma con i cambiamenti introdotti … Leggi tutto

La prima bibbia in ebraico stampata in Calabria.

Per la sua posizione geografica di ponte fra Oriente e Occidente, il Sud Italia è stato fra le prime terre del continente europeo ad annoverare la presenza di comunità ebraiche fin dal tempo dell’Impero Romano, senza trascurare il fatto che regioni come la Puglia hanno svolto un ruolo centralissimo nello sviluppo della stessa cultura ebraica, … Leggi tutto

Sulla montagna il segno che grida no all’aborto

Questa immagine ha fatto il giro del mondo sui social nell’ultimo mese: è un omaggio alla donna che dà la vita, e grida forte “no all’aborto”. Dubian Monsalve è lo scultore colombiano che ha voluto esprimere il suo “grazie alla vita”, perché la vita è preziosa dal concepimento alla sua fine.   Studente della scuola … Leggi tutto

Gestione cookie