La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 11,29-32.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 11,29-32. In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato nessun segno fuorchè il segno di Giona. Poiché come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il … Leggi tutto

DECIMO COMANDAMENTO: Non desiderare la roba d’altri.

DECIMO COMANDAMENTO Decimo comandamento: “Non desiderare la casa del tuo prossimo… né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo” (Es. 20,17). L’ammonimento di Dio si rivolge ai desideri legati non alle necessità ma all’invidia, all’ingordigia del possesso, all’avidità, alla … Leggi tutto

Papa Francesco: il denaro abbaglia e delude, Gesù rende felici e salva

Fede e attaccamento alle ricchezze non possono convivere, ma non c’è ostacolo a una vita di fede se ci si affida a Gesù. Papa Francesco ha espresso questa convinzione commentando all’Angelus il Vangelo della liturgia domenicale e concludendo con un nuovo appello alla tutela dell’ambiente, nella Giornata per la riduzione dei distastri naturali. Il servizio … Leggi tutto

Spagna Eutanasia: Andrea a soli 12 anni è morta di stenti.

Si è spenta  la dodicenne Andrea Lago, è morta di fame  e di sete venerdì all’ospedale clinico di Santiago de Compostela. La ragazza era affetta da una rara malattia neurodegenerativa che le impediva l’uso degli arti, i genitori hanno ingaggiato una dura battaglia iniziata lo scorso giugno che ha portato alla decisione finale di sopprimere Andrea. Il papà … Leggi tutto

Il matrimonio indissolubile è una grazia non un giogo.

  Sinodo: l’indissolubilità del matrimonio, “deve essere presentata positivamente e non come un giogo” Famiglia e missione, accoglienza delle famiglie ferite e la famiglia come via concreta della presenza della Chiesa nella storia, via della Chiesa alcuni dei temi toccati nei 75 interventi. Una proposta di prepararsi ai lavori dei prossimi sinodi universali con dei … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Marco 10,17-30.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 10,17-30. In quel tempo, mentre Gesù usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non … Leggi tutto

Ma per salvarci Gesù doveva proprio morire in Croce?

Oggi si tende a negare la Teologia della Croce, eppure senza la sofferenza non si può capire né la bontà di Dio né tantomeno la possibilità di essere felici in questa vita. Quello della sofferenza è un grande mistero. Sappiamo che per il Cristianesimo la sofferenza non è di per sé un “valore”. È infatti … Leggi tutto

Apparizione di Maria a Gietrzwald Polonia.

Il 27 giugno 1877 la Santa Vergine apparve per la prima volta, sopra una pianta accanto alla chiesa parrocchiale, a Justyna Szafryńska e Barbara Samulowska, rispettivamente di 13 e 12 anni. La Madonna, parlando in polacco – lingua allora severamente vietata, in quanto gli abitanti della zona erano oggetto di una massiccia opera di germanizzazione … Leggi tutto

I massoni stanno preparando l’eutanasia per i bambini

Parigi ha accolto un simposio sull’argomento. Un giornalista di “Famille Chrétienne” era presente in incognito di Arthur Herlin L’eutanasia per gli adulti non è ancora stata legalizzata in Francia, ma la principale loggia massonica del Paese, il Grande Oriente di Francia, già dibatte su una legge sul fine vita adattata ai minori. Un giornalista di … Leggi tutto

Figlia di Malata terminale attacca l’Eutanasia.Come può il governatore cattolico ex seminarista approvare una legge sul fine vita.

FIGLIA DI UNA MALATA TERMINALE RISPOPNDE AL GOVERNATORE CATTOLICO BROWN, CHE HA LEGALIZZATO IL SUICIDIO ASSISTITO Ottobre 9, 2015 Leone Grotti California. L’ex seminarista Jerry Brown può imparare da Mary Karner cos’è la sofferenza e qual è il suo valore: «Mia madre è morta, ma ho avuto l’opportunità di servirla fino alla fine» Jerry Brown, … Leggi tutto

E’ giusto prendersi per mano durante il Padre Nostro?

La pratica di prendersi per mano al momento di recitare il Padre Nostro deriva dal mondo protestante. Il motivo è che i protestanti, non avendo la Presenza Reale di Cristo, ovvero non avendo una comunione reale e valida che li unisca tra loro e con Dio, considerano il gesto di prendersi per mano un momento … Leggi tutto

India, le suore di Madre Teresa: no ad adozioni a single o divorziati

  India, le suore di Madre Teresa: no ad adozioni a single o divorziati Dal 1° agosto scorso gli orfanotrofi gestiti dalle Missionarie della carità hanno bloccato le pratiche. Suor Bressila: “Ma continueremo ad occuparci dei bambini, seguendo la missione di Madre Teresa”. Card. Toppo: “I bambini non sono oggetti, ognuno di loro è un … Leggi tutto

Il Digiuno è Biblico?

Digiuno biblico- il digiuno è attuale nelle chiese cristiane? Il digiuno biblico è una disciplina spirituale incoraggiata da Gesù quando era sulla terra. Un giorno, mentre i discepoli di Giovanni Battista e i Farisei digiunavano ed i discepoli di Gesù no, egli spiegò:” Gesù disse loro: «Possono gli amici dello sposo far cordoglio finché lo … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 11,27-28.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 11,27-28. In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, una donna alzò la voce di mezzo alla folla e disse: «Beato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso il latte!». Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e … Leggi tutto

Andrea Bocelli: Papa Francesco mi ha fatto piangere.

https://www.youtube.com/watch?t=99&v=PMMbS9YY-5E Il cantante sul Time esalta i valori cristiani che i genitori tramandano ai loro figli Un inno d’amore alla famiglia e un messaggio di profonda stima per Papa Francesco. Andrea Bocelli in un editoriale sul Time dal titolo “Perché Papa Francesco mi ha commosso fino alle lacrime” definisce il pontefice come «un uomo di … Leggi tutto

Sinodo. Papa Francesco, appelli di pace per Medio Oriente e Africa

Pace per il Medio Oriente e per l’Africa. L’ha chiesta il Papa in apertura dei lavori della quarta Congregazione generale del Sinodo sulla famiglia. Francesco ha espresso solidarietà ai vescovi delle Chiese coinvolte nelle zone di conflitto e sollecitato la comunità internazionale a disinnescare l’instabilità attraverso la diplomazia. Il servizio di Alessandro De Carolis: Il … Leggi tutto

Padre Pio: Dio mantiene sempre le sue promesse.

Gesù non cessa di volermi bene … il mio corpo, padre mio, è tutto ammaccato per le tante percosse che ha contato fino al presente per mano dei nostri nemici … Ignoro quello che mi accadrà, so soltanto però una sola cosa con certezza, che il Signore non verrà mai meno nelle sue promesse: “ … Leggi tutto

Per combattere il fumo di satana ci vuole Maria.

Nella vita della Chiesa ogni tempo mariano è di straordinaria confidenza e di grande sincerità. Confidenza con la Madre del Signore che, di anno in anno, accompagna il suo popolo nel cammino faticoso ed esaltante della testimonianza cristiana, ma anche momento di sincerità, perché ad ogni suo passo la Chiesa ha saputo dire alla Vergine … Leggi tutto

Gestione cookie