Papa Francesco: “In caso di disturbi spirituali non esitate a coinvolgere gli esorcisti”

Papa Francesco è intervenuto al 28esimo corso annuale sul foro interno della Penitenzeria indicando quelle che sono le caratteristiche di un buon confessore. L’identikit ha rivelato che il confessore dev’essere un buon amico di Gesù disposto a perdonare in qualsiasi momento della giornata, un uomo aperto al discernimento così che possa individuare i problemi e … Leggi tutto

Dieci passi per essere un buon Cristiano

      1) La preghiera non è una ” RUOTA DI SCORTA ” che utilizzi quando hai una preoccupazione…ma è il volante che ti dà la giusta direzione per tutta la tua vita. ( 1 Tessalonicesi 5 : 17 ) 2) Perché il PARABREZZA della tua macchina è cosi largo e i retrovisori cosi … Leggi tutto

Chiamare qualcuno con una disabilità mentale stupido, non è Cristiano

          L’autismo è una sindrome neurologica dello sviluppo, che compromette le relazioni sociali e le capacità comunicative. E’ un disturbo che si delinea sin dalla più tenera età ed è invalidante per  le attività immaginative che risultano ristrette, così come gli interessi a molte occupazioni. Le persone affette da questo handicap sono … Leggi tutto

Ero Morta è un Angelo mi ha preso per mano

      Una grave emorragia, dovuta al parto, le stava portando via la vita, ma Anne avvertì qualcosa di straordinario e rassicurante. “… Prima uscii dalla stanza, poi mi mossi a gran velocità verso una luce di grande splendore. Non avevo più dolori. All’improvviso mi fermai, con l’impressione di galleggiare sull’acqua. (…) La luce … Leggi tutto

la Potenza della preghiera di Autoliberazione che tutti possiamo fare

  Per una preghiera così importante per nostra stessa esistenza, seguiamo le parole illuminanti di Tarcisio Mezzetti, un uomo di grande cultura religiosa che, con intensi seminari, con gli incontri coi fedeli assetati di fede, ha saputo guidare alla conoscenza di Cristo immense folle, bisognose dell’Amore del Padre. “Davanti al Crocifisso, guardandolo e sentendo questo … Leggi tutto

Emily Stimpson: “L’Eucarestia mi ha salvata dall’anoressia”

  Una bellissima testimonianza di come l’eucarestia possa diventare il simbolo dell’unione tra il corpo ed il sangue di Cristo ed il nostro è stata scritta di recente sul proprio blog, ‘The Catholic Table’ (blog di ricette e storie di vita), dalla giornalista e scrittrice americana Emily Stimpson. La donna parla del suo approccio alla … Leggi tutto

Papa Francesco: Dio piange per noi se ci allontaniamo dal suo amore

Guardiamoci dall’inseguire fantasie e falsi idoli, solo Dio ci ama come un padre e ci attende sempre. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice, commentando la Prima Lettura tratta dal Libro dell’Esodo, ha messo l’accento sull’amore di Dio per il suo popolo, nonostante l’infedeltà di quest’ultimo. Anche … Leggi tutto

La Meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

    “Non abbandonate la vostra fiducia, alla quale è riservata una grande ricompensa. Avete solo bisogno di costanza, perché dopo aver fatto la volontà di Dio, possiate raggiungere la promessa”( Eb 10, 35 – 36 ). Il frutto della penitenza e delle buone opere sarà raggiungere la promessa della vita eterna. Tutta la quaresima … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Giovanni 5,31-47.

      Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 5,31-47. In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: « Se fossi io a render testimonianza a me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera; ma c’è un altro che mi rende testimonianza, e so che la testimonianza che egli mi rende è verace. Voi avete … Leggi tutto

La Scienza afferma che i Cristiani superano meglio le difficoltà della vita

      Sono tantissimi, molti di più di quanto si possa immaginare, gli studi scientifici volti a dimostrare l’influenza della religiosità cristiana sulla salute psicofisica. Queste indagini, svolte dal 1997 ad oggi, si basano su test somministrati per il 90% negli Usa. Ripercorriamo alcune tappe di questo studio, andando a ritroso nel tempo, cercando … Leggi tutto

La bandiera dell’EU un tempo rappresentava gli ideali cattolici

  Ad oggi è impensabile pensare all’Unione Europea come ad un progetto dalla forte matrice cattolica, le elité promuovono una politica fortemente secolarizzata e cercano in tutti i modi di cancellare le tracce della tradizionale cultura religiosa. Eppure sia da un punto di vista politico che iconografico la formazione dell’Unione Europea si poggiava su uomini … Leggi tutto

Gestione cookie