La galleria sul San Gottardo è una dissacrazione? scopriamo perchè

Abbiamo parlato numerose volte di come gli stati europei abbiano sradicato dalle loro costituzioni ogni segno religioso, slegando in questo modo le nazioni dalla religione e dall’azione benefica del Signore. Alla decisione di costituire uno stato laico ne è susseguita l’eliminazione forzata dei simboli religiosi da ogni edificio pubblico. Questo atto di laicizzazione è stato … Leggi tutto

UNA GRAVE OFFESA ALLA DEVOZIONE MARIANA

L’importanza di venerare e onorare la Madre celeste è fondamentale per noi cristiani. E’ bello sentire quante persone, ogni giorno e più volte al giorno, si uniscono ai nostri Rosari, per ringraziarla o ricorrere al suo ausilio, nelle loro situazioni disperate. Non tutti però la pensano in questo modo e molte parrocchie sono duramente provate … Leggi tutto

Padre Perrella parla dei dubbi di Papa Francesco su Medjugorje

Padre Salvatore Maria Perrella, preside della Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” di Roma, è stato scelto nel 2010 da Papa Bendetto XVI per far parte della commissione Ruini sui fatti di Medjugorje. Il prelato, in occasione delle dichiarazioni di Papa Francesco a riguardo, ha voluto spiegare il lavoro svolto dalla commissione e il motivo che ha … Leggi tutto

Mercoledì 13 ottobre nel Centenario dell’apparizione di Fatima: Grande catena del santo Rosario

L’AIASM (Associazione Italiana Accompagnatori Santuari Mariani), in occasione del centenario dell’ultima apparizione mariana a Fatima, il prossimo mercoledì 13 ottobre propone una giornata di preghiera e digiuno per salvare l’Italia e l’Europa: “Dal nichilismo islamista e dal rinnegamento della fede cristiana”. L’iniziativa nasce da un senso di comunione con i fedeli polacchi che per primi … Leggi tutto

Santo Padre: guardare da alto in basso solo per rialzare il prossimo

La Carità come incontro verso i problemi del nostro prossimo. Stamani nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha esortato ad aiutare a sollevarsi chi ha bisogno, come ha fatto Cristo stesso che non passa oltre ma “continua a pagare” per noi, per darci la vita. La sua riflessione nasce dal Vangelo odierno nel quale Gesù racconta, … Leggi tutto

Solo Dio risponde alla sete che sta nel cuore di ogni uomo!

Vi proponiamo alcuni estratti del Verbum Domini di Papa Benedetto XVI, perché, in questo tempo di confusione, banalizzazione e sincretismo, fa bene rileggere queste parole, che ci ricordano che Gesù è venuto per offrirci un’alleanza di amore, in obbedienza al Padre. Lui, la Parola creatrice, si dona a noi, perché proprio attraverso di Essa noi possiamo … Leggi tutto

Il Che aveva un cuore così pieno di odio da far ammazzare migliaia di persone tra religiosi e laici, che rifiutavano la sua rivoluzione

Il cuore del Che era così pieno di odio, da far ammazzare senza pietà migliaia di persone, religiosi e laici, che rifiutavano la sua rivoluzione comunista. «Se un venezuelano mi chiedesse oggi un consiglio, gli risponderei così: “Quello che dovete fare è cominciare a sparare alla testa e ammazzare tutti i borghesi dai quindici anni … Leggi tutto

Non bisogna essere per forza Cristiani, per capire che l’aborto è un omicidio

  In una società sempre più pervasa dall’individualismo, in cui sembrano non avere valore le regole  al rispetto dell’altro, alla retta empatia, che potremmo avere nei confronti delle persone che ci vivono accanto, molti confondono l’approccio anti-abortista con un presa di posizione esclusivamente cristiana. Pare quasi che il dichiararsi non credenti, laici, possa giustificare la … Leggi tutto

La Meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

LUNEDI’ DELLA XXVII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – terza settimana del Salterio Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, un dottore della legge si alzò per mettere Gesù alla prova: “Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?”. Costui rispose: “Amerai … Leggi tutto

Devozione allo Spirito Santo: potente preghiera liberatrice

Come e quando pregare lo Spirito Santo? Il lunedì è il giorno della settimana in cui invocare lo Spirito Santo su di noi, ricordando il Sacramento della Cresima. Il calendario delle devozioni giornaliere della Chiesa Romana indica il lunedì quale giorno della settimana, dedicato alla devozione dello Spirito Santo. Lo Spirito Santo ci da forza, ci incoraggia ad unirci … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 10,25-37. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 10,25-37.  In quel tempo, un dottore della legge si alzò per metter alla prova Gesù: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, … Leggi tutto

Gestione cookie