La massoneria può essere esclusa dalle alte sfere del potere?

Che la massoneria venga dissuasa in politica, sarebbe una novità davvero augurabile, per tutti noi. La notizia arriva dopo che, il candidato nel Collegio Uninominale di Campania 3 per le imminenti elezioni della Camera dei Deputati e dei Senatori, Catello Vitiello, è stato escluso dalle liste del Movimento 5 Stelle, perché ritenuto un massone, appunto. … Leggi tutto

Ecco cos’è il progetto “Trough Vicky’s Eyes”

Vittoria, detta Vicky , ha solo 4 anni e soffre di una malattia gravissima agli occhi, che degenererà fino a farle perdere del tutto la vista. Silvia è la sua mamma che, insieme al marito Enrico e al resto della famiglia, nonché a tanti amici, sta cercando di rendere meno doloroso il passaggio dalla luce … Leggi tutto

Don Rosini ci da qualche dritta sul discernimento

La parola “discernimento” si usa tanto in ambito ecclesiale e forse non è di facile o immediata comprensione. “Per discernimento non si intende capire se uno si deve sposare o fare prete, per carità di Dio. Quella è una fase seconda, di una esistenza che è già impastata nella comunione con Dio. Che disastro che … Leggi tutto

Chiesa e Massoneria a 300 anni dalla prima loggia del 1717

Analizziamo oggi, a 300 anni dalla istituzione della prima loggia nel 1717, i rapporti tra Chiesa e Massoneria. Il passato 2017 sembra aver avuto la ventura di rammentare moltissimi anniversari storici ed essere perciò giustamente visto come un anno speciale, nel bene e nel male. 500 anni fa, con l’inizio della ribellione di Martin Lutero … Leggi tutto

Sanremo dalla prospettiva di un vescovo: “L’amore trionfa in tutte le sue forme”

Monsignor Antonino Staglianò è convinto che le canzoni di Sanremo ed in generale quelle che compongono il variegato mondo della musica italiana non siano semplicemente canzonette per passare il tempo, queste hanno messaggi profondi veicolati attraverso un medium potente come la musica. Per questo motivo, in alcune occasioni speciali il parroco cita parti di canzoni … Leggi tutto

Il beato cardinale Newmann: “La religione del mondo sembra simile al cristianesimo ma è sua nemica”

Una volta il beato cardinale Newmann disse: “La religione del mondo sembra simile al cristianesimo ma è sua nemica”. In un articolo precedente vi abbiamo parlato dell’odierno misconoscimento dell’opera del demonio. A questo si associa un voluto diniego della potenza di Dio ed una mancata paura della punizione per i peccati. Interessante in questo senso … Leggi tutto

Siria: se non se ne parla, non vuol dire che lo scempio sia finito

Mi arrovello spesso, con impotente disappunto, su quanto siamo oramai assuefatti alle foto di bambini mutilati dalla guerra o ammazzati (come in Siria), alle facce strazianti dei profughi che si azzardano, a nuoto o con mezzi -lo sappiamo- d’occasione, ad attraversare il Mediterraneo in cerca di salvezza, ai tanti dolorosi pianti di famiglie dimezzate da … Leggi tutto

Padre Pio: Tutto il mondo parla del corpo e della sua santità

Padre Pio fa parlare di se continuamente, anche dopo la sua morte. Del resto, era stato lui stesso a dirlo, prima di lasciare questa terra. Quando, infatti, alcuni fedeli gli domandarono: “Mo’ voi ve ne andate e noi come faremo senza di voi?”. Padre Pio disse: “Semplicioni, io sarò qui in mezzo a voi più … Leggi tutto

Il Vangelo del giorno secondo Marco 8,14-21 e commento di don Gaetano

Dal Vangelo secondo Marco 8,14-21 In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un pane solo. Allora egli li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». E quelli dicevano fra loro: «Non abbiamo pane». Ma Gesù, accortosi di … Leggi tutto

L’Eucarestia può essere distribuita solo dai sacerdoti? Ecco la risposta di due Santi

L’Eucarestia può essere distribuita ai fedeli solamente dal Sacerdote a meno di eccezioni dovute a necessità. Per questo motivo viene più volte ricordato ai fedeli che l’ostia dev’essere ricevuta direttamente in bocca e non in mano, poiché solo le mani del sacerdote sono consacrate. Nel corso dei secoli, però, sono nate parecchi dubbi riguardo alla … Leggi tutto

Nadia Toffa rivela: Ho avuto un cancro!

“Le Iene” sono tornate ieri sera, 11 Febbraio, in prima serata e con loro Nadia Toffa. Come ricorderete, qualche mese, la conduttrice rischiò la vita. Nulla era trapelato sulle cause del malore, ma ora è lei a dire: “Ho avuto un cancro. In questi mesi mi sono curata: prima ho fatto l’intervento, poi la chemioterapia … Leggi tutto

Meluzzi: “Pamela cannibalizzata dai carnefici nigeriani” (video intervista)

Il Prof. Meluzzi racconta sconvolgenti particolari sull’omicidio della giovane Pamela, ecco ciò che sembra essere accaduto alla ragazza: un rituale cannibale tipico della mafia nigeriana. Secondo i riti tribali mangiare il cuore delle vittime da forza e potere a chi lo fa. Vi proponiamo il VIDEO analisi del noto psichiatra.

Claudio Baglioni ha donato 700.000 euro ai Terremotati di Norcia

Baglioni dona 700.000 euro ai Terremotati di Norcia: Claudio Baglioni si è mostrato grande uomo sul palcoscenico del Festival di Sanremo 2018, ma anche fuori, nonostante le tante polemiche sorte per il Cachet percepito nella manifestazione da poco terminata, è bene ricordare che il buon Claudio come aveva promesso, l’anno scorso proprio di questi periodi ha … Leggi tutto

L’UNICEF accusato dalle associazioni provita

Negli ambiti in cui si cerca di diffondere la cultura della morte, regna sovrana, puntualmente, la confusione, la migliore arma che il male possiede, per portare a se le deboli menti. Sulla pagina web dell’UNICEF, in risposta alla lettera di una lettrice, leggiamo: “L’UNICEF non sostiene e non ha mai sostenuto in passato, né tanto … Leggi tutto

Da Lisbona, il Cardinale Manuel Clemente parla dei divorziati

E la polemica è dichiaratamente diffusa, non solo oggigiorno, non solo dalla pubblicazione dell’Amoris Laetitia di Papa Francesco, ma dalla notte dei tempi. Il concetto di sesso al di fuori del sacro vincolo matrimoniale non è chiaro nemmeno per i cristiani o si preferisce non conoscerlo, in modo da poterlo trasgredire -diciamola tutta. Anche se … Leggi tutto

Il capolavoro del diavolo? Aver convinto tutti che non esiste

Il capolavoro del diavolo? Aver convinto tutti che non esiste. Il poeta francese Charles Boudleaire scriveva nel XIX secolo una frase indicativa per la società a lui contemporanea ed al tempo stesso sempre attuale: “Il capolavoro di Satana è di aver fatto perdere le sue tracce e di aver convinto gli uomini che egli non … Leggi tutto

Gestione cookie