Polonia, portata ad Aushwitz la fiaccola benedettina

Per quale motivo la fiaccola benedettina è stata portata ad Aushwitz? Per ricordare le vittime del nazismo durante la Seconda guerra mondiale in occasione del 75° anniversario dalla fine del conflitto. La fiaccola benedettina entra per la prima volta nel campo di concentramento di Aushwitz In occasione del 75° anniversario della fine della Seconda guerra … Leggi tutto

Banguì, inaugurato ospedale: il messaggio del papa – Video

Cosa ha detto il papa in occasione dell’inaugurazione dell’ospedale pediatrico in Banguì? Il Santo Padre spera possa diventare un centro di eccellenza ed invita medici e infermieri a curare i bimbi con misericordia. Il video messaggio del papa in occasione dell’inaugurazione dell’ospedale pediatrico in Banguì Era il novembre del 2015 quando papa Francesco entrava per … Leggi tutto

Cardinale Sarah: “Il Papa è nostro padre. Gli dobbiamo rispetto”

Cosa pensa il Cardinale Sarah di Papa Francesco? Il Cardinale Robert Sarah, dal 2014, è il Prefetto della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, per decisione di Papa Francesco ed ha espresso molto chiaramente la sua posizione in difesa del Santo Padre. Papa Francesco è stato più volte messo in discussione da … Leggi tutto

Padre Pio: “Rimarrai in Purgatorio fino a domattina”

Come poteva Padre Pio comunicare con i defunti? Padre Pio, in vita, ebbe moltissime esperienze mistiche, che lo portarono anche a parlare con le anime del Purgatorio. Padre Pio aveva raccontato a Padre Anastasio di una sera, in cui era in solitudine e stava pregando: “Sentii il fruscio di un abito e vidi un giovane … Leggi tutto

Devozione allo Spirito Santo: la potente preghiera di San Bernardo

Come e quando pregare lo Spirito Santo? Il lunedì è il giorno della settimana in cui invocare lo Spirito Santo su di noi, ricordando anche il giorno in cui abbiamo ricevuto il Sacramento della Cresima. Il calendario delle devozioni giornaliere della Chiesa Romana indica il lunedì come il giorno della settimana, dedicato alla devozione dello Spirito Santo. Lo Spirito … Leggi tutto

Medjugorie: “Ho incontrato Vicka, abbiamo pregato insieme e il mio tumore è sparito”

Quanti miracoli avvengono per le preghiere a Medjugorje? La preghiera è l’arma più potente che abbiamo. Quello che vi proponiamo è un bellissimo esempio di una guarigione da un male che sembrava incurabile. Arthur P. Boyle e la moglie Judy avevano messo su una famiglia molto numerosa. Frequentavano e sostenevano la parrocchia abitualmente. Conducevano però … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 3 marzo 2019 da Padre Pio – Video

Cosa ci dice oggi San Pio da Pietrelcina?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina. Una riflessione sul cardine delle virtù. Le tre virtù teologali sono un dono della grazia di Dio. Presenti in ogni uomo.

Santi: un pensiero al giorno – San Pio da Pietrelcina

“La carità è la regina delle virtù. Come le perle sono tenute insieme dal filo, così le virtù dalla carità. E come, se si rompe il filo, le perle cadono; così, se viene meno la carità, le virtù si disperdono”.

Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita. La sua fama di santità divenne diffusissima, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Padre Pio Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua notorietà, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

padre Pio

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa”! Eletto Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione. Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

Giovanni Paolo II - prega su tomba Padre Pio
Giovanni Paolo II prega sulla tomba di Padre Pio – photo web source

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: Le Perle di Maria di oggi 3 marzo 2019, per noi suoi figli – Video

Cosa ha da dirci quest’oggi la Regina della Pace?

Cari figli, ponete al centro di tutto la Croce. Una regola fondamentale per la nostra fede

Anche oggi, come consuetudine prendiamo a caso un messaggio della Madonna a Medjugorje. Un invito a mette la Croce di Cristo al centro della nostra vita. Questo porterà grandi grazie.

Medjugorje: Messaggio del 12 settembre 1985 – Pregate davanti alla Croce

Cari figli, in questi giorni (Novena per la festa dell’Esaltazione della Croce) voglio invitarvi a porre al centro di tutto la Croce. Pregate in particolare davanti alla Croce, da cui derivano grandi grazie. In questi giorni fate nelle vostre case una consacrazione speciale alla Croce. Promettete di non offendere Gesù e la Croce e di non arrecargli ingiurie. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Fonte: medjugorje.ws

medjugorje

Ringraziamo la Madonna, seguiamo le parole della Vergine Maria pregando con la Preghiera al Santissimo nome di Gesù, recitando il Salve o Regina e cantando l’Inno della Regina della Pace.

Salve Regina Latino

Salve, Regina, Mater misericordiae,
vita, dulcedo, et spes nostra, salve.
Ad te clamamus, exsules filii Hevae,
ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos
misericordes oculos ad nos converte.
Et Jesum, benedictum fructum ventris tui,
nobis, post hoc exsilium, ostende.
O clemens, O pia, O dulcis Virgo Maria.

Salve Regina in Italiano

“Salve, Regina, Madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi
tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del Tuo seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!”

Una Santa Giornata a tutti sotto la Luce di Cristo e la Luce di Maria con l’Inno alla Regina Pace

Medjugorje, ultimo Messaggio 2 Marzo 2019: “Guardate voi stessi attraverso Lui” – Video

Perchè la Madonna è apparsa triste in volto?

Le sue parole, nell’ultimo messaggio da Medjugorje, sono un accorato appello, un richiamo a noi suoi figli “vi invito a guardare voi stessi partendo da mio Figlio”

Alle 8.45 di oggi 2 Marzo 2019 la Madonna è apparsa alla veggente Mirjana come ogni mese. Molti i fedeli radunati ai piedi della collina del Podbrdo per ascoltare il nuovo messaggio.

Un messaggio molto diretto che riprende quello ricevuto da Marija lo scorso 25 Febbraio. Anche in quello la Vergine Maria ci invitava a quella vita nuova che Don Renzo Lavatori ci ha esaustivamente spiegato nel suo ultimo commento.  Nel Video tratto dal Live, con la traduzione simultanea possiamo rivivere il momento in cui la Gospa lascia queste parole

Messaggio del 2 Marzo 2019

“Cari figli, vi chiamo apostoli del mio amore, vi mostro mio Figlio che è vera pace e vero amore. Come madre, per misericordia di Dio, desidero condurvi a Lui. Figli miei, perciò vi invito a guardare voi stessi partendo da mio Figlio, a guardare Lui con cuore e con cuore vedere dove siete voi e dove va la vostra vita. Figli miei, vi invito a capire che ringraziando mio Figlio, siete vivi per mezzo del Suo amore e del Suo sacrificio.

Voi chiedete a mio Figlio di essere buono e misericordioso con voi e da tanto tempo io vi invito alla misericordia. Chiedete a Lui di essere buono e che vi perdoni e da tanto tempo io prego i miei figli di perdonare e di amare tutti gli uomini che incontrano. Quando con cuore comprenderete le mie parole, comprenderete e conoscerete il vero amore e potrete essere apostoli di questo amore, i miei apostoli. Miei cari figli, vi ringrazio”.

Medjugorje messaggio 2 marzo a Mirjana
frame live facebook

Un messaggio da meditare le cui parole hanno un significato molto profondo sul come stiamo vivendo la nostra vita da cristiani.

Gestione cookie