Papa Francesco: a Lourdes c’è qualcosa che non torna

Perché papa Francesco ha inviato monsignor Hérouad a Loudes? L’intento è quello di ristabilire il primato spirituale nel santuario mariano. Papa Francesco invia un nunzio apostolico a Lourdes Giunge oggi a sorpresa la decisione del papa di inviare al Santuario di Lourdes monsignor Antoine Hérouad per la cura dei fedeli e dei pellegrini. Il vescovo … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 7 Giugno, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Il mio spirito anelava a Dio”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Durante l’Avvento, si risvegliò nella mia anima un grande desiderio di Dio. Il mio spirito … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 7 Giugno 2019 da Madre Teresa – Video

Cosa ci dice oggi Madre Teresa di Calcutta?

Le frasi di devozione dei santi sono insegnamenti senza tempo, possono aiutarci nella nostra vita di tutti i giorni. Sono piccoli squilli di tromba che ci riportano al nostro essere cristiani. Ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da Madre Teresa di Calcutta

Santi: un pensiero al giorno – San Teresa di Calcutta

“Importante non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore“.

Devozione dei Santi: chi è la Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada. Sono i poveri che devi condurre a me e, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”, iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite.

Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II
Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II photo web source

Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.
Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Madre Teresa – photo web source

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Verona: la Madonna di Fatima depredata in Chiesa!

Chi ha rubato la corona della Madonna di Fatima? Nella parrocchia di Gesù Divino Lavoratore, a Verona, i ladri sono entrati in Chiesa! A Verona, precisamente in piazza Giovanni XIII a Borgo Roma, la Chiesa di Gesù Divino Lavoratore ospitava, per qualche giorno, la statua della Madonna di Fatima pellegrina. Portava con se le reliquie … Leggi tutto

Profezie? Le parole della Madonna del Verbo si sono avverate – Video

 

Le apparizioni della Madonna di Kibeho sono riconosciute dalla Chiesa?

Si, fin dal 2001. Kibeho è una località del Ruanda, un luogo in cui la Vergine Maria è apparsa, per parlare di eventi devastanti, accaduti, poi, in Africa e non solo.

Le apparizioni a Kibeho sono state ufficialmente riconosciute veritiere nel 2001. La Vergine Maria si è palesata, presentandosi come la Madre del Verbo, con lo scopo di richiamare tutti noi alla preghiera e alla conversione, prima che sia troppo tardi.

Profezie – I messaggi della Madre del Verbo

Furono 800.000 le vittime della feroce guerra civile del Ruanda, tra il 1994 e il 1995. Eppure, all’epoca, la Madre del Verbo aveva già parlato, da quel luogo, all’umanità, facendo un appello accorato, perché gli uomini tornassero ad amarsi, a rispettarsi, a riconciliarsi.

La Madre del Verbo del Ruanda, ospitata oggi nel Santuario mariano a lei intitolato come Nostra Signora dei Dolori, era apparsa ad alcuni veggenti a Kibeho, più volte tra il 28 Novembre del 1981 e il 28 Novembre del 1989. Lei aveva parlato del baratro verso cui ci stiamo dirigendo tutti, qualora non decidiamo di ascoltare la sua chiamata. Lei ci parla per istruirci all’amore, per invogliarci a salvarci, tramite la preghiera e la fede.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Nazaret: arriva la Vergine del Rosario di Pompei

La devozione alla Madonna di Pompei arriva anche in terra Santa La luogotenenza per l’Italia Meridionale Tirrenica dell’Ordine del Santo Sepolcro lì in pellegrinaggio.   Il dono alla Basilica dell’Annunciazione di Nazaret di una vetrata con l’effige della Vergine del Rosario. Il pellegrinaggio In terra santa arriva la devozione alla Madonna di Pompei, grazie all’Ordine … Leggi tutto

Medjugorje: Il Cristo risorto è nato da un prodigio

Il liquido che fuoriesce dal ginocchio del Cristo Risorto di Medjugorje è miracoloso? A Medjugorje le autorità competenti stanno ancora indagando, ma, ad oggi, non trovano una spiegazione per quel fenomeno. A quel liquido sono state già attribuite delle proprietà taumaturgiche, tanto che i pellegrini che si recano a Medjugorje imbevono delle tovagliette da portare … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 6 Giugno, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Udii interiormente queste parole”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Mentre entravo nella cappella, udii interiormente queste parole: “ogni volta che entri nella cappella, recita subito la … Leggi tutto

La Madonna appare: La “Macchietta” di Rende è un miracolo?

E’ vero che la Madonna di Rende è stata dipinta “non da mani d’uomo”? Si racconta che San Luca evangelista fosse un pittore, tanto appassionato da essere considerato il primo iconografo della storia. A San Luca si attribuiscono molti dipinti raffiguranti la Madonna. E, una storia che oscilla tra verità e leggenda, parla proprio di … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 6 giugno 2019 da Padre Pio – Video

Cosa ci dice oggi San Pio da Pietrelcina?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

Santi: un pensiero al giorno – San Pio da Pietrelcina

“Le tentazioni non ti sgomentino; sono la prova dell’anima che Dio vuole sperimentare quando la vede nelle forze necessarie a sostenere il combattimento ed intessersi con le proprie mani il serto della gloria. Finora la tua vita fu d’infante; adesso il Signore vuole trattarti da adulto.

E poiché le prove della vita adulta sono molto superiori a quella di chi è infante, ecco perché ti trovi in principio disorganizzato; ma la vita dell’anima acquisterà la sua calma e la tua calma ritornerà, non tarderà. Abbi pazienza ancora un poco; tutto andrà per il tuo meglio“.

Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita. La sua fama di santità divenne diffusissima, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Padre Pio Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua notorietà, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

padre Pio

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa”! Eletto Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione. Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

Giovanni Paolo II - prega su tomba Padre Pio
Giovanni Paolo II prega sulla tomba di Padre Pio – photo web source

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Bestie di Satana: 15 anni anni fa la condanna. Dove sono ora?

A 15 anni dalla condanna, le Bestie di Satana sono ancora in carcere? Alcuni hanno già scontato la condanna, quasi tutti hanno cambiato vita. Gli omicidi delle Bestie di Satana I delitti commessi dai ragazzi conosciuti come le “Bestie di Satana“, vennero a galla nel 2004, dopo la morte sospetta di Mariangela Pezzotta. Dalle investigazioni … Leggi tutto

Papa Francesco: “Unità e l’esigenza del camminare insieme con gli ortodossi”

Udienza in piazza S.Pietro per papa Francesco Dopo il viaggio in Romania, i fedeli sono sempre più numerosi ad attenderlo “Ringrazio tutti per l’organizzazione del viaggio e preghiamo insieme” L’udienza dopo il viaggio Un’udienza, quella di questa mattina, per papa Francesco basata sulla testimonianza e sul ricordo del suo recentissimo viaggio apostolico in Romania. La … Leggi tutto

Vita Carrapa: La mia eredità a beneficio di tutti i malati

A quanto ammonta l’eredità di Maria destinata alla costruzione dell’ospedale? E’ decisamente cospicua, circa 3 milioni di euro. L’atto di carità di Vita Carapa La storia di Vita Carrapa, donna morta quest’anno a Maglie a 95 anni, è una di quelle che fanno guadagnare fiducia nei confronti dell’umanità. Questa signora anziana ha vissuto una vita … Leggi tutto

Profezie: La Madonna ci supplica di non farla piangere più

Cosa dice la Chiesa delle lacrime di sangue della Madonna a Civitavecchia? Ciò che e’ accaduto a Civitavecchia è ancora da appurare, ma li i messaggi della Madonna furono tanti. A Civitavecchia la Madonna lacrimò sangue e ne furono testimoni Jessica Gregori (allora bambina) e suo padre Fabio. Anche li la Madonna avvertiva il genere … Leggi tutto

Gestione cookie