Papa Francesco: “La vera preghiera è quella fatta in silenzio”

Come si prega in modo corretto ed efficace? Quali sono le regole specifiche per non perdere la concentrazione? Ce le illustra papa Francesco. “Pregare in silenzio ci aiuta a meditare” L’insegnamento di papa Francesco Papa Francesco ci insegna a pregare: “La preghiera è silenzio, è imparare a dire la parola Padre, è farsi piccoli. Non … Leggi tutto

Medjugorje, la parrocchia dedicata a San Giacomo Apostolo

Perché la parrocchia di Medjugorje, dedicata San Giacomo, è così imponente? Pare che sia frutto di una profezia, di quando quel luogo aveva solo 200 abitanti. I pellegrini che conoscono la storia e il fine del cammino di Santiago de Compostela, possono comprendere facilmente come San Giacomo possa essere ritenuto il protettore dei pellegrini, disposti … Leggi tutto

Papa Francesco e i 50 anni dello sbarco sulla luna- VIDEO

“Quel passo sulla Luna” del 21 luglio: cosa ha suscitato in papa Francesco? Il ricordo di papa Bergoglio di quella notte.

Il santo padre ha ricordato lo sbarco sulla luna.

Il ricordo di papa Francesco

Dopo 50 anni, tutto il mondo ha celebrato lo sbarco sulla luna. Anche papa Francesco, durante il suo Angelus, ha voluto ricordare il fantastico evento, quasi con la stessa gioia con la quale annunciò il momento il suo predecessore, papa Paolo VI.

Un sogno che ha dello straordinario. Da quel momento, l’umanità ha sentito il desiderio di progredire verso un futuro migliore, dando la dignità ai più deboli, ma anche una giustizia a tutti i popoli. Cinquant’anni fa. L’uomo mise il piede sulla Luna. Questo ricordo deve sempre accendere il desiderio di progredire insieme verso traguardi maggiori” – ha detto papa Francesco.

papa francesco luna anniversario
Photo Getty Images

Il legame fra cielo e terra

E’ come se ci fosse un legame fra cielo e terra” – dice il santo padre, che volge il suo sguardo ed il suo pensiero a tutti coloro che hanno fame e sete di giustizia, ai più piccoli e ai dimenticati dal mondo.

La gioia nel ricordare questo evento è la stessa di papa Paolo VI che definì il momento dell’atterraggio sulla luna “un audacissimo volo”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Il Purgatorio: l’aldilà delle anime penitenti

Come si scontano le pene in Purgatorio? Quali peccati sono lì condannati? Ecco cosa ha visto Santa Francesca Romana Quando un’anima si pente di un peccato mortale commesso, dove sconta la sua pena. Il purgatorio: il regno delle anime penitenti Secondo le rivelazioni ricevute da una santa mistica, il Purgatorio è il regno dove le … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 25 Luglio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Dopo la Santa Comunione, vidi Gesù“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Dopo la Santa Comunione, vidi Gesù che mi disse queste parole: “Oggi, penetra nello spirito … Leggi tutto

San Cristoforo, martire in Licia nel III secolo

Chi era San Cristoforo?OK San Cristoforo fu uno dei “quattordici Santi ausiliatori”, invocati in occasione di gravi disastri naturali o per la protezione da disgrazie. San Cristoforo nello specifico era invocato durante le epidemie di peste. Il Santo visse nel III secolo e morì in Licia, in nome di Dio. Gli Atti di San Cristoforo, … Leggi tutto

Santi e beati: in Paradiso, oggi, quanti ce ne sono?

Quanti sono i santi in paradiso? E’ così importante saperlo? Può aiutare il nostro cammino di fede conoscerli tutti? Proviamo a dare una risposta a questi quesiti Ma ciò che ci chiediamo: sono tutti santi cattolici? I santi in Paradiso Una domanda che più volte ci hanno posto è: ma quanti sono i santi in … Leggi tutto

Medjugorje, Hoser: il dubbio sulle apparizioni? I frutti ci sono

Com’è cambiato l’atteggiamento e la posizione della Chiesa su Medjugorje? Ad un anno dal suo mandato mons. Hoser fa il punto sulla situazione Medjugorje: intervistato da ‘Avvenire’ il visitatore apostolico ha confermato la bontà del culto che si professa nel paese bosniaco. Il compito del Visitatore Apostolico a Medjugorje Quando il Santo Padre ha deciso … Leggi tutto

Profezie: “Il Santo Padre sarà obbligato a lasciare Roma”

Cosa disse la mistica Anna Maria Taigi, in merito alla possibile fine della Chiesa? Una delle profezie che annuncia cambiamenti radicali. Anna Maria Taigi (1769-1837, Siena), oggi Beata, è stata una mistica molto particolare che, da una sera del 1791 fino alla sua morte, ebbe il dono del sole. “È uno specchio, quello che ti … Leggi tutto

Medjugorje: dov’è Padre Jozo, parroco delle prime apparizioni

Dov’è finito padre Jozo il primo che difese i veggenti di Medjugorje? Fu arrestato durante un’omelia, ma ora è libero. Fu lui, prima di altri, a guidare e a proteggere i veggenti, allora giovanissimi, tanto da meritarsi l’appellativo di “Nuovo Mosè”. I tentativi di fermare padre Jozo Per questo, le autorità cercarono un pretesto per … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 24 Luglio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Le preghiere, i digiuni, le mortificazioni“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska Gesù le disse: “Le preghiere, i digiuni, le mortificazioni, le fatiche e tutte le sofferenze, … Leggi tutto

Santa Cristina di Bolsena, martire di Cristo

Chi era Santa Cristina di Bolsena? La Santa Cristina è denominata dalla chiesa ortodossa “Cristina la Grande Martire”. Le diverse Passio ci raccontano che fu una donna di fede cristiana, che trovò la morte in nome di Dio, nel periodo delle persecuzioni di Diocleziano, dunque nel IV secolo. Le notizie biografiche di Santa Cristina di … Leggi tutto

Gestione cookie