Madonna nera di Montserrat, la storia della “Morenita”

Il culto della Madonna nera di Montserrat fonda le sue radici nel Medioevo. La Madonna nera di Montserrat presenta molte analogie con le numerosissime icone mariane di questo tipo. Le icone mariane dal singolare e caratteristico volto bruno sono sparse in tutta Europa e non solo. Troviamo alcune delle cosiddette Madonne nere anche in Sudamerica … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: restituite alle donne la loro dignità!

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Monsignor Nowak: l’Italia sta scegliendo satana!

Monsignor Stanislaw Nowak è Arcivescovo emerito di Czestochowa (Polonia), la città della Madonna dal volto scuro, tanto cara a Papa Giovanni Paolo II. Monsignor Nowak si è espresso, ultimamente, su alcune attuali situazioni che si sono verificate in Italia e in Europa, ponendo l’accento sulla forviata fede cristiana che le ha determinate. In primo luogo, … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: come pregare insieme per il Creato

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci invoglia a pregare per la nostra casa comune che Dio stesso ci ha donato: il Creato. Papa Francesco: “Preghiamo per il Creato” Papa Francesco, durante la … Leggi tutto

Medjugorje: solo così impedirete a satana di indebolirvi

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta, ossia la conversione autentica dei nostri cuori, e avvertendo che … Leggi tutto

Morto il Cardinale Pimento Rodriguez, il più anziano del mondo

La Colombia e la Chiesa tutta piangono la scomparsa di Pimento Rodriguez: era il Cardinale più anziano del mondo. Uomo di grande fede e carisma, ha avuto rapporti e goduto della stima dei Papi Paolo VI, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Francesco. La Conferenza Episcopale Colombiana saluta il Cardinale scomparso Giunge notizia dalla Colombia … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 11 Settembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Immergiti tutta nella mia Misericordia”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska Gesù le disse: “Ogni volta che vai alla santa Confessione, immergiti tutta nella mia Misericordia con … Leggi tutto

Papa Francesco: “Ci sia una conversione ecologica integrale che aiuti tutti” – Video

Un incontro particolare quello di Papa Francesco con il Corpo Diplomatico delle Isole Mauritius. La richiesta di un’economia a favore di tutti e una conversione ecologica integrale.

Il Pontefice pone, al centro del suo discorso, il richiamo a continuare ad accogliere migranti con armonia, cosa che caratterizza, più di tutte, quest’isola.

Papa Francesco: “Sviluppo ed accoglienza”

Papa Francesco incontra le autorità civili ed il Corpo Diplomatico delle Isole Mauritius. Richieste specifiche e particolari rivolge a loro, a sviluppo pieno e concreto del Paese, pensando soprattutto ai più poveri: “Sviluppare una politica economica dal volto umano che possa giovare a tutti ed accettare i migranti come segno di accoglienza e integrazione” – ha introdotto Francesco.

Non usa mezze parole Papa Francesco per porre in evidenza che le Isole Mauritius sono il Paese con il più alto tasso di sviluppo in Africa, ma con una crescita economica che non va a favore dei giovani: “Vorrei incoraggiarvi a sviluppare una politica economica orientata alle persone e che sappia privilegiare una migliore distribuzione delle entrate, che crei più opportunità di lavoro e più integrazione per i poveri e gli emarginati”.

papa francesco incontro diplomatico
photo Getty Images

“Ci sia una conversione ecologica integrale”

Ciò che il Papa ha chiesto è, anche, il rispetto dell’ambiente: “Chiedo che vi siano incentivi per una conversione ecologica integrale che miri a limitare le catastrofi naturali e porti a un cambiamento degli stili di vita in modo che la crescita economica giovi a tutti. Prego perché in questo Paese si possa anche raggiungere una pace stabile e duratura, un’effettiva comunione all’interno di una grande famiglia”.

Ecco perché vi incoraggio, nella fedeltà alle vostre radici, all’accettazione della sfida dell’accoglienza e alla protezione dei migranti che qui vengono per trovare lavoro. Abbiate cuore ad accoglierli come i vostri antenati hanno saputo accogliersi a vicenda” – ha esortato Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco in Madagascar: “Non si strumentalizzi Dio per violenza” – Video

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Papa Francesco alle Isole Mauritius: “Il volto giovane della Chiesa” – Video

Papa Francesco ha concluso il suo Viaggio Apostolico con la tappa alle Isole Mauritius: con i giovani del posto ha celebrato la Santa Messa.

Il Santo Padre ha celebrato a Port Louis, capitale del Paese, ed ha parlato ai giovani di evangelizzazione e di ricerca di Gesù.

Tantissimi i giovani che hanno partecipato alla Santa Messa presieduta dal Pontefice a Port Louis, nelle Isole Mauritius. Papa Francesco, nella sua omelia, ha parlato ai giovani di Gesù, di evangelizzazione e li ha esortati a vivere e cercare la bellezza delle Beatitudini: “Non lasciamoci rubare il volto giovane della Chiesa” – ha detto loro.

Papa Francesco: “Il volto giovane della Chiesa”

Una celebrazione nello stesso luogo dove, nel lontano 1989, Giovanni Paolo II celebrò la sua messa nelle Isole, il Monumento di Maria Regina della Pace. Lì, assiepati sino all’inverosimile, oltre 100mila persone, tantissimi i giovani. “Voi siete il volto giovane della Chiesa e della società. Non permettete ai mercanti di morte di strappare a questa terra le sue primizie. Da cristiani gioiosi, sentite sempre la volontà di seguire e cercare Gesù” – ha detto, nell’omelia, Papa Francesco.

In un Paese, purtroppo, dal futuro incerto, Francesco ha parlato direttamente ai giovani: “Il futuro incerto vi spinge fuori strada, lasciandovi vulnerabili e ai margini di questa società e, molte volte, davanti anche alle nuove forme di schiavitù. Non lasciatevi tentare, giovani! Trovate e cercate la vostra felicità in Gesù. E noi, cerchiamo di dare un posto nella vita a questi giovani, conoscendo il loro linguaggio, ascoltando le loro storie. Non lasciamoci rubare il volto giovane della Chiesa”.

papa francesco mauritius
photo Getty Images

L’evangelizzazione di Jacques Laval

Papa Francesco è stato chiaro: il futuro della Chiesa sono i giovani: “L’evangelizzazione in queste terre, è stata provvidenziale. Nella solennità del Beato Jacques – Desirè Laval, oggi veneriamo le sue reliquie esposte qui sull’altare. L’amore per Cristo e per i poveri ha segnato la sua vita in modo tale da proteggerlo dall’illusione di una evangelizzazione disillusa ed asettica. Egli sapeva che evangelizzare comporta farsi tutto a tutti e ha dato voce a quelli che nessuno sapeva esistessero” – ha ricordato.

Papa Francesco: “La speranza è nei giovani”

Anche quando ciò che ci circonda può sembrare non avere soluzione, la speranza di Gesù ci chiede di recuperare la certezza, anche attraverso un volto giovane e capace di rinnovare la comunità cristiana” – ha concluso Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: “Lasciate sbocciare i doni che il Signore vi ha dato” – Video

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Paolo II: una buona società coniuga ragione e sentimento

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: “Il regno di Dio per i malati”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci spiega come, curare le persone ammalate e quelle in difficoltà sia la strada giusta per il Regno dei Cieli. Papa Francesco: “L’attenzione ai malati” Papa Francesco … Leggi tutto

Medjugorje: continuerò ancora per un po’ a dare i miei messaggi

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta, ossia la conversione autentica dei nostri cuori, e avvertendo che … Leggi tutto

Gestione cookie