Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 10 Settembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Quando ti accosti alla santa Confessione”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska Gesù le disse: “Figlia mia, quando ti accosti alla santa Confessione, a questa sorgente della … Leggi tutto

Papa Francesco in Madagascar: “Non si strumentalizzi Dio per violenza” – Video

Papa Francesco è arrivato, anche, in Madagascar. La seconda tappa del suo Viaggio Pastorale gli ha riservato l’accoglienza di più di un milione di persone.

La Santa Messa al campo diocesano di Soamandrakizay, una delle periferie del Paese, ha commosso notevolmente il Santo Padre.

Papa Francesco accolto con gioia anche in Madagascar: l’isola del continente africano ha aperto le sue braccia al Pontefice durante la Santa Messa celebrata ieri mattina davanti ad un milione di fedeli nel campo diocesano di una delle principali periferie del Paese: “Non chiudiamoci nel nostro piccolo mondo” – ha esortato Francesco.

Papa Francesco: “Non chiudiamoci in noi stessi”

C’è chi lo ha atteso tutta la notte, chi si è accampato per non perdere il proprio posto, chi non vedeva l’ora anche solo di ascoltare la voce di Francesco: tantissimi i fedeli che lo hanno atteso con gioia. E ieri mattina, l’attesa è finita: il Papa ha celebrato la Messa per tutti loro. Un invito particolare è quello che ha rivolto loro: quello di non chiudersi nel loro piccolo mondo. Non è solo questione di sviluppo, ma è soprattutto necessità di aprirsi al confronto con i fratelli.

Guardiamoci intorno e vediamo quanti sono privi di tutto: questo, di certo, non fa parte del piano di Dio. L’invito di Gesù, allora, diventa ancora più urgente: non moriamo nelle nostre chiusure, nei nostri orgogli individuali, ma apriamoci allo spirito della fraternità, è così che nasce la vera famiglia di Cristo” – ha detto il Papa.

papa francesco madagascar
photo Getty Images

La gioia dell’incontro con Dio

Solo alla luce della gioia dell’incontro con il Signore, si capisce l’importanza della propria missione in Cristo. Il Signore ci propone una vita nuova, una vita che trasforma la scandalosa ingiustizia nella quale voi vivete. Se da un lato ci sono i clan, i legami di sangue, una particolare cultura, dall’altra c’è la volontà di consacrare la vita a Dio, che non è cultura dell’esclusione, non è favoritismo o corruzione” – ha continuato Papa Francesco.

Dio vuole liberare l’uomo dalla sua peggiore schiavitù, ovvero quella di vivere chiuso in se stesso. Chi si lascia tentare da questa cosa, non lascia entrare nella propria vita gli altri fratelli, non si apre agli altri. Quante volte la voce di Dio non è ascoltata, proprio perché molti si chiudono e credono di sentirsi apparentemente sicuri, ma alla fine diventano persone risentite, lamentose e senza vita. Questo non è il desiderio di Dio” – ha detto Francesco.

Papa Francesco: “Non si usi il nome di Dio per la violenza”

Un’omelia che punta il dito contro la violenza: “Guai a chi identifica il Regno dei Cieli con i propri interessi personali o con il fascino di qualche ideologia. Non si deve strumentalizzare Dio per giustificare i propri atti di violenza” – ha concluso Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco ai religiosi in Mozambico: “Siate sempre fra la gente” – Video

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Papa Francesco: “Lasciate sbocciare i doni che il Signore vi ha dato” – Video

Un viaggio apostolico particolare quello scelto da Papa Francesco. Il Madagascar è un esempio di solidarietà e carità evangelica verso gli ultimi.

La visita di Francesco alla Città dell’Amicizia, un progetto nato 30 anni fa per opera di un missionario per dare un tetto ai più poveri.

Papa Francesco sceglie un posto particolare da visitare in Madagascar: la “Città dell’Amicizia”, fondata dal missionario don Pedro Opeka ben 30 anni fa, affinchè tutti potessero avere almeno un tetto. “Le vostre grida si sono trasformate in canti di speranza per voi e per tutti quelli che vi guardano” – ha detto Francesco.

Papa Francesco nella Città dell’Amicizia

Una folla festante ha accolto il Santo Padre: centinaia le famiglie e i ragazzi che si sono radunati sotto il grande capannone, insieme al missionario vincenziano Pedro Opeka, fondatore della Città dell’Amicizia di Akamasoa.

E’ una grande gioia per me trovarmi in mezzo a voi. Akamasoa è la testimonianza della presenza di Dio in mezzo al suo popolo povero: non una presenza sporadica, ma una presenza viva e costante. Questo villaggio porta, infatti, con se una lunga storia di coraggio e aiuto reciproco. Tutto questo è il risultato di un lavoro lungo anni, ma dove alla base c’è sempre la fede, quella salda e forte” – ha detto Francesco, nel suo discorso.

papa francesco città amicizia
photo Getty Images

La fede qui non muore mai

Una fede che ci ha permesso di vedere la possibilità là dove si vedeva solo la precarietà, di vedere la vita là dove c’era solo distruzione. Qui la fede non è mai morta” – ha continuato il Pontefice.

Una fede che ha, davvero, il senso di famiglia: “Un’educazione ai valori, all’impegno, al custodire un tesoro: questo è quello che vi è stato trasmesso. Il tutto è partito con padre Opeka e le sue prime famiglie. Lui vi ha trasmesso un enorme tesoro di disciplina, rispetto di se e degli altri. E avete potuto capire che il sogno di Dio non è solo progresso personale, ma anche comunitario. Nessuno può vivere solo per se” – ha detto Papa Francesco.

Papa Francesco: “Cari giovani, non arrendetevi”

Un ultimo saluto, poi, ai giovani: “Non arrendetevi mai di fronte agli effetti nefasti della povertà, non cedete mai alla tentazione di una vita facile. Cari giovani questo lavoro realizzato dai vostri anziani, sta a voi portarlo avanti e la forza per farlo la troverete nella vostra fede. Lasciate sbocciare in voi i doni che il Signore vi ha dato” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco ai giovani del Mozambico: “Siete la gioia che fa stare uniti” – Video

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Paolo II: la sensibilità delle donne migliora la società

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Padre Livio Fanzaga: il suo attacco al Governo ha una seria motivazione

In una delle ultime trasmissioni su Radio Maria, Padre Livio Fanzaga ha criticato duramente il governo PD-M5S paragonandolo all’anticristo. A preoccupare il Sacerdote c’è la possibilità che vengano approvare le adozioni per le coppie gay e l’eutanasia. Padre Livio Fanzaga contro il governo PD-M5S Se si eccettuano i continui richiami di Papa Francesco ad aprire … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: “Ecco il dono dell’Eucarestia”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci spiega l’importanza, per ognuno di noi, del dono dell’Eucarestia nella vita di ogni giorno. Papa Francesco: “L’attenzione all’Eucarestia” Papa Francesco pone l’attenzione sull’Eucarestia, dono che Gesù … Leggi tutto

Medjugorje – la Madonna: vi prego di ascoltarmi adesso!

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta, ossia la conversione autentica dei nostri cuori, e avvertendo che … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 09 Settembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Le anime elette illuminano la terra”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska Gesù le disse: “Come le stelle illuminano la notte, così le anime elette illuminano la … Leggi tutto

Emmaus: trovata la città in cui si mostrò Cristo risorto

Scoperta archeologica dal valore storico-bibblico in Israele: un gruppo di archeologi ha trovato resti di una città che potrebbe essere Emmaus. Secondo i Vangeli si tratta della città in cui Gesù Cristo si mostrò per la prima volta ai discepoli dopo essere risorto. L’importanza storica e biblica di Emmaus Nel 2017 un gruppo di archeologi … Leggi tutto

Medjugorje, Mirjana: I segreti? Senza la fede impazzirei!

Si dicono molte cose riguardo i 10 segreti di Medjugorje. Ma cosa realmente si sa?Rispondiamo con le parole di Mirjana in un intervista con Padre Barnaba Hechich. Mirjana è la prescelta, tra i sei veggenti, per rivelare i 10 segreti. E’ lei che ha ricevuto l’incarico dalla Madonna di palesarli al momento opportuno. Padre Barnaba … Leggi tutto

E’ oggi il compleanno della Madonna o era il 5 Agosto?

Qual è la data in cui possiamo festeggiare la nascita di Maria? A Medjugorje, gli auguri alla Madonna si fanno il 5 Agosto, ma la Chiesa celebra la Natività di Maria l’8 Settembre! Il 5 Agosto, a Medjugorje, si festeggia il compleanno della Madonna. Lo ricorda e lo sottolinea il Festival dei Giovani che, ogni … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: ecco come è giusto rivolgersi a Maria

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco, oggi, ci pone davanti alla Vergine Maria e ci esorta a pregarla quale Madre di tutta l’umanità. Papa Francesco: “Preghiamo Maria” Papa Francesco ci invita, in occasione … Leggi tutto

Gestione cookie