Sant’Ilario di Poitiers, il Santo di oggi 13 gennaio: combatté gli ariani

Fortezza nella fede e mansuetudine nel rapporto interpersonale: questo fu il grande dono di Sant’Ilario, Vescovo di Poitiers. Il suo contributo nella sconfitta dell’arianesimo fu fondamentale. Sant’Ilario nacque a Poitiers nel 310 circa. Il Santo rappresentò una delle figure più influenti della tardo-antichità. Con ogni probabilità nacque da una famiglia non cristiana, ma di alto … Leggi tutto

“Aiutaci a conoscerTi”. Preghiera della sera 12 Gennaio 2020

“Aiutaci a conoscerTi”. Con la preghiera della sera di oggi Domenica chiediamo alla Santissima Trinità di concederci grazia e sostegno. Rivolgiamoci al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo per chiedere grazia per tutto ciò abbiamo ricevuto e fatto in questa nostra giornata che giunge al termine. Eleviamo questa semplice orazione perché la notte che … Leggi tutto

Santa Trinità: la Potente Preghiera del Beato Giacomo Alberione

Oggi, Domenica, ricordiamo la Santissima Trinità. Facciamoci aiutare, nella preghiera di lode al Dio Padre, Figlio e Spirito Santo con le parole dei Santi. Prendiamo a prestito le parole del Beato Giacomo Alberione, che si prodigò tantissimo per l’evangelizzazione attraverso i mezzi di comunicazione. Preghiera alla Santissima Trinità del Beato Giacomo Alberione O Trinità divina, … Leggi tutto

Medjugorje: “Siate pronti! Questo tempo è un bivio della vita”

“Anche qui vi chiamo alla preghiera“, per l’amore che ho per voi, dice la Regina della Pace da Medjugorje.  La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Battesimo di Gesù: significato, tradizione e differenze nei 4 Vangeli

La Solennità del Battesimo di Gesù fa parte di un “trittico liturgico” che richiama l’Epifania, intesa come manifestazione di Gesù al mondo. Si esprime in tre eventi: la manifestazione di Gesù ai Magi, in cui il Redentore va incontro al mondo, che lo riconosce come Salvatore immortale e Re delle genti. Il Battesimo al Giordano, … Leggi tutto

Papa Francesco: la speranza ha bisogno di coraggio.

Un incontro particolare quello che Papa Francesco ha avuto con i membri del Corpo Diplomatico: “Riaffermo uno sguardo di speranza”. Tanti, troppi i conflitti aperti nel mondo: Papa Francesco pone la sua attenzione su quello fra Iran e Usa: “Addentriamoci con speranza nel tempo”. Papa Francesco: “Lo sguardo di speranza” Un discorso particolare, senza mezzi … Leggi tutto

Dio ascolta i peccatori? La Bibbia ci dice come e quando

Dio ascolta solamente le richieste dei fedeli o dà aiuto anche ai peccatori? La risposta a questo quesito la si trova in alcuni passi delle Sacre Scritture. E’ vero che Gesù chiede una preghiera costante ed una fede ferma; questo non significa che chi si discosta dal percorso non possa trovare in Dio una risorsa. … Leggi tutto

San Francesco: Preghiamo senza interruzione, la riflessione di oggi 12 gennaio

“Preghiamo senza interruzione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Perché Gesù si è fatto battezzare? Il vero senso di quel gesto

Il Battesimo di Gesù: la prima festività dopo il Santo Natale. Papa Francesco pone l’attenzione sull’importanza di questo Sacramento. Papa Francesco ci invita a pensare anche al nostro di battesimo. Il momento in cui entriamo a far parte della vera famiglia dei cristiani. Papa Francesco: “Il Battesimo di Gesù” L’attenzione di Papa Francesco, oggi, è … Leggi tutto

Gestione cookie