Recita del Rosario: i due errori commessi più spesso dai fedeli

Il Rosario è una delle manifestazioni più popolari della devozione alla Madonna, ma siamo sicuri di recitarlo come dovremmo? Ecco due errori comuni. A renderli manifesti è stato San Luigi Maria Grignon di Monfort, uno dei primi apostoli della devozione mariana nel mondo. Errori nella recita del Rosario La devozione mariana tra il XX ed … Leggi tutto

Dio è tra noi. I segni della sua presenza ci sono

L’amore di Dio è più forte di ogni altra cosa: lo afferma, con convinzione piena, Papa Francesco nella sua quotidiana meditazione. “Quanto è forte l’amore di Dio per il suo popolo”: Papa Francesco ci avvicina alla cultura della speranza, che è la strada verso Dio. Papa Francesco: “L’amore di Dio” L’amore di Dio per ognuno … Leggi tutto

Medjugorje: Io non mi arrendo, ho una missione con voi

“Cari figli, sono con voi e non mi arrendo“. La Regina della Pace a Medjugorje intende farci conoscere il Figlio Gesù, perché la nostra conversione sia piena.  La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Signore, se vuoi, puoi purificarmi”

“Signore, se vuoi, puoi purificarmi”: nel passo del Vangelo odierno Gesù accetta di buon grado la richiesta del lebbroso, il quale umilmente gli ha chiesto se fosse disposto a purificarlo. Proprio l’atteggiamento tenuto dal lebbroso è quello che ogni fedele dovrebbe adottare. La sua richiesta è umile, poiché non contiene alcuna pretesa. Nel passo di … Leggi tutto

San Francesco: Dio ci illumina!, la riflessione di oggi 11 gennaio

“Dio ci illumina!” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Come reggere il confronto con Maria?

“Tu sola puoi capire che questa nostra follia”, di vederti come tutti noi, è per apprezzare meglio la potenza di Dio, dice don Tonino Bello. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi … Leggi tutto

Trapianto riuscito per il piccolo Nicolas, la mamma: “Gli ho dato la vita, lo salverò”

Il trapianto di midollo osseo per il piccolo Nicolas, bimbo di 4 anni affetto da leucemia mielomonocilitica giovanile, è perfettamente riuscito. In una splendida testimonianza, mamma Valentina, aveva spiegato la situazione e si era detta certa che il suo midollo osseo poteva salvare il piccolo. La triste storia del piccolo Nicolas La storia del piccolo … Leggi tutto

Sant’Igino, il Santo di oggi 11 gennaio: contro lo gnosticismo

Il Pontificato di Sant’Igino fu breve, ma ricco di valore simbolico. Con lui la fede cristiana restò ben salda e le eresie che si stavano sviluppando cessarono di esistere. Non disponiamo di molte fonti sulla vita di Sant’Igino. Sappiamo che era un filosofo di origini ateniesi e che, nell’elenco stilato da Sant’Ireneo (nell’XI secolo, di … Leggi tutto

Medjugorje: il doppio miracolo che ha salvato Arthur

La guarigione di Arthur P. Boyle, malato terminale, è uno dei miracoli più grandi avvenuti per intercessione della Vergine, a Medjugorje.  Nel libro “Sei mesi di vita”, edito da Ares, è narrata la storia di Arthur P. Boyle, il ragazzo americano guarito miracolosamente per intercessione della Vergine Maria, che da 35 anni appare ai veggenti … Leggi tutto

La Luna nella Bibbia: simbologia e racconto di un’eclissi

E’ prevista per oggi, 10 gennaio, una eclissi lunare, che sarà ben visibile anche dalla nostra Nazione. Ma la luna è nominata anche nella Bibbia. La luna, la Bibbia: quante volte è nominata al suo interno? La simbologia lunare in relazione anche all’eclissi lunare. Eclissi lunare: il 10 gennaio 10 gennaio 2020: intorno alle ore … Leggi tutto

Medjugorje: la preghiera della Madonna al Sacro Cuore di Gesù

Jelena Vasilj ha più volte parlato con la Madonna a Medjugorje. In una delle sue locuzioni la Madonna gli donato una bellissima preghiera al Sacro Cuore di Gesù. Medjugorje 28 Novembre del 1983: Jelena ha ricevuto dalla Regina della Pace una bellissima preghiera da recitare sempre. Una invocazione della Madre al Figlio, al Suo Sacro … Leggi tutto

Dark Mofo: il festival con cui si inneggia al demonio

In Australia, il festival che porta il nome di Dark Mofo è una vera e propria lode al demonio. Infatti, uno dei simboli più ricorrenti del festival è il simbolo satanico per eccellenza: il crocifisso invertito. https://gloria.tv/post/QXAyEATMDywC1g8bLsWJQiTrn?fbclid=IwAR2b_nN6LdqNQPxH1plrGVfzDs4BKZDrkOF4LzLTw2Xu5U1e8mdtcQuh57s Hobart, Australia, è questo il luogo in cui avviene il rinomato festival denominato Dark Mofo. Effettivamente, una delle … Leggi tutto

Devozione al Sacro Cuore di Gesù: la preghiera da fare ogni giorno

Oggi, venerdì. giorno della settimana dedicato alla Passione e alla devozione  del Sacro Cuore di Gesù recitiamo questa bellissima preghiera  Abbandoniamoci interamente alla devozione al Sacro Cuore di Gesù, in anima e corpo, pregandolo per ogni nostro affetto ed ogni nostra angoscia. Le devozioni giornaliere Venerdì, è il giorno dedicato alla Passione e al Sacro … Leggi tutto

Gestione cookie