Coronavirus: il video-messaggio a sorpresa di Papa Francesco

Papa Francesco non smette di stupire. Venerdi sera un videomessaggio, trasmesso dal Tg1.

Al Tg1 un videomessaggio di Papa Francesco a tutte le famiglie italiane: “Siamo forti, è un momento difficile quello che stiamo vivendo”.

Papa Francesco: il videomessaggio al Tg1

Papa Francesco ha deciso di rivolgersi a tutti gli italiani attraverso il mezzo più comune ed usato in questo momento di pandemia: la televisione. Venerdì sera, durante il Telegiornale delle ore 20, su Raiuno, il Santo Padre ha inviato un suo personale video messaggio.

È un momento difficile per tutti. Per molti, difficilissimo. Sono vicino a tutte le famiglie italiane e a tutto il mondo, a tutti coloro che stanno combattendo questa malattia” – ha esordito Francesco. “Vi immagino nelle vostre famiglie mentre vivete una vita insolita per evitare il contagio. Penso alla vivacità dei bambini e dei ragazzi, che non possono uscire, frequentare la scuola, fare la loro vita”.

papa francesco tg1
photo web source: corriere.it

“Ho tutti voi nel cuore”

Un messaggio che Papa Francesco, come ha spiegato il direttore del Tg1, ha voluto inviare a tutti gli italiani dopo la notizia che, lo scorso venerdì, tantissime persone hanno partecipato (proprio attraverso la televisione) al momento di preghiera e alla Benedizione straordinaria impartita: “Ho nel cuore tutte le famiglie, specie quelle che hanno qualche caro ammalato o che hanno purtroppo conosciuto lutti dovuti al Coronavirus o ad altre cause.

In questi giorni penso spesso alle persone sole, per cui è più difficile affrontare questi momenti. Soprattutto penso agli anziani, che mi sono tanto cari”.

Papa Francesco: “Prego sempre per tutti gli ammalati di Coronavirus”

Il Pontefice invita tutti alla preghiera, in particolare in questa Settimana Santa che sta per aprirsi, e a questa insolita Pasqua che ci aspetta: “Non posso dimenticare chi è ammalato di Coronavirus, le persone ricoverate negli ospedali. Un pensiero va anche ai detenuti nelle carceri e anche ai senza dimora, che non hanno una casa che li protegga“.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: qui si combatte senza sanità né governo

Ci sono paesi nell’Africa più povera che non sono dotati nemmeno di un posto in terapia intensiva. O nemmeno di un Governo legittimo, come ad esempio la Guinea Bissau. L’appello di padre Davide Sciocco, padre missionario del Pime, mette in luce una situazione molto problematica che potrebbe diventare terribilmente tragica. La Guinea Bissau, il piccolo … Leggi tutto

San Francesco: Cristo insegna l’umiltà, la riflessione di oggi 5 aprile

“Cristo insegna l’umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Coronavirus, Sharon Stone: “Per favore angeli andate avanti” – Video

Il Coronavirus sta continuando a mietere contagi ma la battaglia alla pandemia inizia a girare a nostro favore. Questo grazie all’impegno di tutti. La fanteria d’assalto che combatte quotidianamente contro questo subdolo nemico è sicuramente rappresentata da tutto il personale medico e paramedico.  Dottori, infermieri, portantini si adoprano in turni che rasentano il disumano per … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, alla Madonna della Neve

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo la Madonna della Neve, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madonna della Neve Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto

Coronavirus: alcuni consigli per una quarantena a prova di bambino

Il Coronavirus ha costretto gli italiani a passare maggior tempo con i propri figli: ecco alcuni consigli per rendere la quarantena funzionale e divertente. La psicologa Paola Medde ha offerto ad ‘Ansa.it’ alcuni consigli utili per riuscire a distrarre i bambini e al contempo non fargli perdere il ritmo della quotidianità. La Quarantena in famiglia … Leggi tutto

Cosa si percepisce in una visione mistica

“Mettendomi a ringraziare il Signore di una grazia così eccelsa …”: è Santa Teresa d’Avila che ringrazia per le sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere … Leggi tutto

Medjugorje: che cosa è, in realtà, la carità cristiana

“Dio potrà plasmare la vostra vita e voi crescerete nell’amore”, se di lui vi fiderete, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Novena a Santa Gemma Galgani – La preghiera del quarto giorno

La Novena a Santa Gemma Galgani si recita dal 2 al 10 Aprile e ci conduce al giorno della sua Festa che la Chiesa celebra l’11 Aprile. Una Santa tanto umile quanto potente, molto invocata durante gli esorcismi, e contro ogni forma di male. Ci affidiamo fiduciosi alla sua intercessione in questo tempo di grave emergenza per il Coronavirus. … Leggi tutto

Domenica delle Palme: Gesù accolto a Gerusalemme come Messia

Siamo giunti alla domenica prima della Pasqua, la Domenica delle Palme, che segna l’inizio della Settimana Santa. Anche se quest’anno, a causa dell’emergenza Coronavirus, non riusciremo a recarci in Chiesa per questa ricorrenza, ricordiamone insieme il profondo significato. E’ questo, infatti, un periodo molto importante per i cristiani, perché vede lo svolgersi di diverse funzioni … Leggi tutto

San Vincenzo Ferrer, il Santo di oggi 5 aprile: Gesù lo guarì

Predicatore domenicano, San Vincenzo Ferrer fu confessore e consigliere personale di Papa Benedetto XIII. San Vincenzo Ferrer nacque a Valencia nel 1350. Vestì l’abito domenicano a diciassette anni divenendo sin da subito maestro di filosofia. Insegnò teologia e filosofia a Valencia e a Lérida. San Vincenzo fu un instancabile viaggiatore. Predicò la pace e lavorò … Leggi tutto

Coronavirus, per la Domenica delle Palme basta una pianta verde

Stiamo per giungere a una Domenica delle Palme diversa dalle altre, sottoposti alle restrizioni anti-coronavirus. Molti avranno pensato che quest’anno non avremo la possibilità di ricevere le palme, ovvero i tradizionali ramoscelli d’ulivo che ogni anno riportiamo nelle nostre case. Simboleggianti la nostra fede in Cristo Gesù, a memoria della trionfale accoglienza sperimentata dal Nostro … Leggi tutto

Gestione cookie