Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi giovedì 30 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per le vittime della pandemia”

Il Santo Padre ha pregato, questa mattina, per le vittime di questa pandemia: “Preghiamo oggi per i defunti, coloro che sono morti per la pandemia; e anche in modo speciale per i defunti – diciamo così – anonimi: abbiamo visto le fotografie delle fosse comuni. Tanti …”.

Papa Francesco: “Gli Apostoli inviati a predicare”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ha posto l’attenzione su come gli Apostoli predicavano, in particolare sull’Apostolo Filippo: ““Nessuno può venire a me se non lo attira il Padre”: Gesù ricorda che anche i profeti avevano preannunciato questo: “E tutti saranno istruiti da Dio”. È Dio che attira alla conoscenza del Figlio. Senza questo, non si può conoscere Gesù”.

papa messa
photo getty images

“Filippo guida lo straniero alla conoscenza di Dio”

Questo è quello che è successo a questo ministro dell’economia della regina d’Etiopia. Si vede che era un uomo pio e che si è preso il tempo, in tanti dei suoi affari, per andare ad adorare Dio. Un credente. E tornava in patria leggendo il profeta Isaia. Il Signore prende Filippo, lo invia in quel posto […] Si avvicina e gli fa una domanda: “Capisci?” – “Ma come posso capire se nessuno mi guida!” […] E questo – che nessuno può conoscere Gesù senza che il Padre lo attiri – questo è valido per il nostro apostolato, per la nostra missione apostolica come cristiani” – ha detto Francesco.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te“.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: da oggi bar e ristorazioni aperte! Santelli spacca l’Italia

Santelli: “Ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all’aperto”. L’ordinanza della governatrice della Calabria Jole Santelli ha rotto gli indugi sulla Fase 2 distaccandosi dal contenuto del DPCM.  Il Comunicato di ieri è sicuramente un grande atto non solo di coraggio ma anche di rivendicazione … Leggi tutto

San Giuseppe Benedetto Cottolengo, il Santo di oggi 30 Aprile, in soccorso dei contagiati

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842, Cuneo) fu Terziario Francescano, prima di divenire sacerdote e completare i suoi studi teologici e filosofici. Sin da bambino, cercava di coinvolgere la famiglia nella preghiera, richiamandoli tutti, a fine giornata, per progettare la maniera in cui cercare di essere più caritatevoli, umili e obbedienti. Nel Settembre del 1827, già canonico … Leggi tutto

La Madonna aveva detto: “Si avvicinano grandi eventi e tumulti dolorosi”

La mistica Maria Esperanza de Bianchini ebbe diverse apparizioni di Maria che si è definita “Riconciliatrice dei Popoli”. Quelle apparizioni, avvenute a Finca Betania, in Venezuela, sono state approvate dalla Chiesa, nel 1987. Anche in quei messaggi la Madonna ci esortava alla conversione, all’essere uniti, a prenderci cura del creato, a ritrovare la giusta via … Leggi tutto

Spallanzani, il grido dell’infermiere ateo: “Se c’è un Dio, intervenga!”

Padre Gerardo Rodriguez ha raccontato come all’interno dell’ospedale Spallanzani la santità pervada tutti gli operatori, anche chi non crede. Proprio un infermiere ateo ha chiesto al Sacerdote di pregare Dio affinché intervenga e aiuti medici e pazienti a superare questa dannata pandemia. Padre Gerardo racconta la vita allo Spallanzani In un’intervista concessa ad ‘Aleteia’, Padre … Leggi tutto

Santo Rosario per l’Italia: OGGI, ore 21 – i dettagli

Il Santo Rosario per l’Italia, questa volta verrà recitato dalla cittadina di Copertino, in Puglia. Questa sera, alle ore 21, il Santo Rosario per l’Italia che verrà recitato dal Santuario di Santa Maria della Grottella, a Copertino. Santo Rosario per l’Italia dalla Puglia Continua la preghiera settimanale del Santo Rosario per l’Italia, in diretta tv. … Leggi tutto

Coronavirus, il caos delle mascherine tra truffe, prezzi gonfiati e invendute

La crisi del coronavirus sempre più sta diventando, purtroppo, crisi economica. Nel gestire l’emergenza gli strumenti del governo sembrano purtroppo essersi trovato impreparato. Come nel caso delle mascherine. Mentre i pochi rimedi che vengono messi in campo sono finiti, per la maggior parte, per essere inefficaci. Talvolta, persino controproducenti. È lo stesso commissario per l’emergenza … Leggi tutto

“In Europa, tutti uniti come fratelli”: il grido di Papa Francesco

In occasione della festa Liturgica di Santa Caterina da Siena, Patrona d’Europa, Papa Francesco lancia un messaggio all’intero continente. “Siamo tutti fratelli, in Europa restiamo uniti come fratelli” – questo è il messaggio di Papa Francesco all’Unione Europea. Papa Francesco: “In Europa ci sia unità” Papa Francesco, durante la Messa del mattino nella Cappella in … Leggi tutto

Don Bosco: la missione molto speciale affidata a San Giuseppe

“(San)Giuseppe era un uomo giusto ed in grazia di questa giustizia egli doveva esser giudicato degno del sublime ministero di padre”, ci dice don Bosco, a lui molto devoto. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: le grazie che si riversano dall’Eucarestia

In questo momento tragico, in cui non possiamo frequentare le nostre Chiese o sostare davanti al Santissimo Sacramento, non dimentichiamone l’immensa importanza. Prepariamoci spiritualmente al ritorno ad una vita di fede, sostenuta dall’Eucarestia, dalla presenza di Cristo in essa, facendoci aiutare dalle parole di Giovanni Poalo II. “E’ bello intrattenersi con lui e, chinati sul … Leggi tutto

Coronavirus: non solo la CEI, tutte le religioni attaccano Conte

Non solo la Chiesa italiana, ma anche le altre religioni premono tutte insieme per la riapertura del culto dopo le restrizioni per il coronavirus.  Facendo sentire la propria voce, prima dell’inizio della fase due. Dopo la presa di posizione dei vescovi italiani, e il dietrofront del Presidente del Consiglio che sta studiando un ritorno alla … Leggi tutto

Gestione cookie