La Sardegna, spiagge aperte. Ma Solinas detta regole a sorpresa

Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha riaperto da oggi le spiagge della Sardegna. Con un’ordinanza emessa durante la notte, che ha fatto seguito al decreto del governo sulla fase due dopo la chiusura del coronavirus, la Sardegna permetterà così di riaprire tutte le attività turistiche legate alla balneazione. Potranno quindi riaprire bar, ristoranti, gelateria e … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera da recitare alla Vergine di Guadalupe

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria.   Preghiamo, la Vergine di Guadalupe affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Vergine di Guadalupe Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si … Leggi tutto

Lourdes riapre ai fedeli: tra gioia negli occhi e regole da seguire – Video

Dopo quasi due mesi di chiusura, riaprono le porte del Santuario di Lourdes. Le immagini e le emozioni di quel momento.

Il Santuario di Lourdes apre le porte, nuovamente, ai fedeli. Ingressi guidati e contingentati, ma tutti a pregare la Madonna.

Lourdes: la riapertura dei cancelli

I cancelli che si aprono, la gioia visibile nei cuori dei due addetti nel togliere le catene. Si torna a pregare Maria nel suo luogo. Tanti i fedeli che muniti di mascherina e guanti varcano quel cancello, desiderosi di voler andare a “parlare” occhi negli occhi con Maria.

Un luogo incontaminato che torna a popolarsi nuovamente di fedeli. Avvicinarsi al Santuario, nel pieno rispetto di tutte le norme emanate dal Governo Francese in materia di Coronavirus: basta guardare dove si cammina, che è possibile vedere segni e cerchi dove bisogna sostare, nel rispetto della distanza di 1 metro fra ogni fedele.

Come si può entrare, rispettando le regole

Gazebi informativi che attendono i fedeli: alla Grotta della Vergine si può accedere, soltanto, in numero contingentato ed accompagnati dal solo personale addetto del Santuario.

santuario lourdes chiusura

Una situazione tranquilla che vede, piano piano, tornare il tutto alla normalità. L’apertura sabato 16 maggio dalle ore 14: “E’ un grande segno di speranza. Ma ciò che più vi chiedo è quello di aiutare il Santuario stesso a rialzarsi” – aveva commentato il Rettore del Santuario Mariano, Monsignor Dumas, all’annuncio dell’apertura.

Lourdes: ancora off limits le piscine

Il Santuario riapre ai suoi fedeli. Ma ciò che resta ancora chiuso sono le piscine, non sappiamo ancora fino a quando.

Maria ci accoglie di nuovo nella sua casa: rechiamoci a pregare, nel rispetto di tutte le norme, come ci ha anche raccomandato Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: Facebook “Lourdes vi parla”

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: questi saranno i frutti delle vostre tante preghiere

“Figlioli, siate forti e pregate perché la vostra preghiera vi dia forza e gioia”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

Ultima Messa con il Papa, in diretta dalla Basilica di San Pietro – Video

Ogni giorno, la Messa di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming, solo oggi dalla Basilica di San Pietro: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

Oggi il Santo Padre ha celebrato alla Tomba di San Giovanni Paolo II, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita.

“Prego per Giovanni Paolo II”

Il Santo Padre ha pregato, oggi, per San Giovanni Paolo II: “Dio, ricco di misericordia, che hai chiamato il santo Giovanni Paolo II a guidare l’intera Chiesa, perché conceda a noi, forti del suo insegnamento, di aprire con fiducia i nostri cuori alla grazia salvifica di Cristo, unico Redentore dell’uomo”.

Papa Francesco: “Il Signore ci ama, per questo ci ha inviato lui come pastore”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco conferme come, la vita di Giovanni Paolo II sia stata completamente conforme al Vangelo: “Il Signore ha visitato il suo popolo, perché lo ama. E oggi noi qui possiamo dire: cento anni fa il Signore ha visitato il suo popolo, ha inviato un uomo, lo ha preparato per fare il vescovo e guidare la Chiesa. Il Signore ama il suo popolo, il Signore ha visitato il suo popolo, ha inviato un pastore”.

“Preghiera, vicinanza, amore: le tre qualità di San Giovanni Paolo II”

La preghiera, la vicinanza al popolo, e l’amore alla giustizia. San Giovanni Paolo II era un uomo di Dio perché pregava e pregava tanto nonostante il tanto lavoro che aveva per guidare la Chiesa. Lui sapeva bene che il primo compito di un vescovo è pregare […]

papa
frame Youtube

Era uomo di vicinanza. Non era un uomo distaccato dal popolo, anzi andava a trovare il popolo e girò il mondo intero, trovando il suo popolo, cercando il suo popolo, facendosi vicino. E la vicinanza è uno dei tratti di Dio con il suo popolo […] l’amore alla giustizia.

Ma la giustizia piena! Un uomo che voleva la giustizia, la giustizia sociale la giustizia dei popoli, la giustizia che caccia vie le guerre. Ma la giustizia piena! Per questo san Giovanni Paolo II era l’uomo della misericordia” – ha continuato Francesco.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione, il Papa ha pregato davanti la tomba di San Giovanni Paolo II, invitando tutti ad unirsi in preghiera con lui.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Papal Events

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: Mirjana parla del dono di Giovanni Paolo II

In un’intervista rilasciata a ‘Radio Maria’, Mirjana ha raccontato di come ha ricevuto in dono le scarpe di Giovanni Paolo II. Il Santo Padre era convinto della bontà del fenomeno mariano in Bosnia, ma per ragioni ecclesiastiche non poté mai andarci. Giovanni Paolo II e le apparizioni a Medjugorje Papa Wojtyla è sempre stato legato … Leggi tutto

San Francesco: Aiutiamo i poveri, la riflessione di oggi 17 maggio

“Aiutiamo i poveri” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gli inutili “affanni” della fede che ci strasciniamo appresso

“Non affannarti per chiudere me in te, ma cerca di chiuder te in me”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere … Leggi tutto

Gestione cookie