Cosa indica la corona di spine per ognuno di noi

“Mi sono messa a pregare, come sono solita ogni giovedì”, raccontava Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva il suo Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le … Leggi tutto

Triduo a Santa Rita da Cascia, Santa degli impossibili – primo giorno

Il Triduo a Santa Rita da Cascia (1370ca.-1457ca., Umbria) ci preparerà alla celebrazione della Santa dei casi impossibili. Così lei è definita. Santa Rita, nel trascorrere della sua vita, fu sposa, madre e poi Suora. In ognuno di questi ruoli, fu devota a Gesù Cristo, accettando fiduciosa il progetto, non privo di tante sofferenze che, … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – X giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 10° giorno Leggiamo Lc 5,4-6. Meditiamo: Nel 1220, Sant’Antonio indossa … Leggi tutto

Coronavirus, Padova: nessuna processione per Sant’Antonio

Il Coronavirus ha stravolto il calendario delle processioni che si sarebbero dovute svolgere in questo periodo estivo. Quella di Sant’Antonio è una di queste. A Padova, quest’anno, il 13 giugno, Sant’Antonio non uscirà in processione per le vie della città. Ecco l’annuncio. Padova: nessuna processione per Sant’Antonio Un annuncio che aleggiava nell’aria, ma che nessuno … Leggi tutto

Coronavirus, vaccini: già a settembre previste molte dosi

Tra le aziende che stanno sviluppando alcuni dei vaccini candidati a sconfiggere il coronavirus, ce ne sono diverse italiane.  Il nostro paese in questo modo sta puntando alla ricerca dello strumento che potrà mandare in soffitta quel terribile incubo chiamato coronavirus. Lo stesso che sta segnando l’esistenza dei popoli di tutto il pianeta. Le aziende … Leggi tutto

Coronavirus: spuntano casi “Covid-like”. Cosa sono e perché preoccupano

In queste ore sono emersi dei casi finora passati sottotraccia, che però preoccupano medici e scienziati. Si tratta dei cosiddetti “Covid-like”. Si tratta di persone che presentano i sintomi del Covid ma che tuttavia risultano essere negativi al tampone. L’allarme è lanciato dal presidente del 118 Mario Balzanelli. “Misteriosi casi di Covid-Like con polmonite ma … Leggi tutto

San Giovanni Paolo II: il ricordo della suora che fermò Ali Agca

A trentanove anni dall’attentato a San Giovanni Paolo II, il ricordo di Suor Letizia Giudici, che quel giorno fermò l’attentatore. Sono passati 39 anni dall’attentato a San Giovanni Paolo II e Suor Letizia Giudici, come riporta l’agenzia Adnkronos, torna a parlare di quell’episodio che, come lei stessa riferisce, le segnò la vita. Quel 13 maggio … Leggi tutto

San Francesco: Cantiamo lode a Dio, la riflessione di oggi 18 maggio

“Cantiamo lode a Dio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: la preghiera per la madre che difese la sua vita

Giovanni Paolo II rischiò di non nascere a causa della precaria salute di sua madre Emilia, che però si oppose al medico che le consigliò di abortire. Lo rivela Milena Kindziuk, autrice del libro pubblicato dalla casa editrice polacca Znak, intitolato “La madre del Papa, Una storia commovente su Emilia Wojtyłowa”. Un testo che ci … Leggi tutto

Gesù: perché nei Vangeli manca il suo sorriso

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani apre una riflessione su un aspetto delle Scritture: non viene mai menzionato il “sorriso di Gesù”. Alla domanda di un fedele circa la tematica del “sorriso di Gesù”, il Reverendo Padre Angelo dei domenicani apre un’interessante riflessione, riportata dal portale amicidomenicani.it. Ci si chiede il motivo per cui le … Leggi tutto

Gestione cookie