San Bonifacio, il Santo di oggi 5 giugno: evangelizzò i germani

San Bonifacio aveva in cuore di fondare una nuova abbazia, così si adoperò per portare avanti i lavori e diede vita all’abbazia di Fulda, in Germania. Scelse Magonza come sede arcivescovile. San Bonifacio nacque intorno al 680 a Crediton (Devonshire, Inghilterra). Apparteneva a una nobile famiglia inglese. Ricevette la carica vescovile nel 722, dopo aver … Leggi tutto

Anticorpi biotech e vaccini basati sul Dna. Come procede la ricerca

Nuove scoperte innovative nella lotta al Coronavirus, dai vaccini all’anticorpo “biotech”, un anticorpo monoclonale utilizzato per curare il contagio. L’anticorpo è cioè riprodotto in laboratorio in un numero illimitato di copie. Il tutto partendo da una cellula umana, derivata dal sangue di uno dei primi pazienti risultati guariti dal coronavirus negli Stati Uniti. I risultati … Leggi tutto

L’accusa e le prove: la Cina ha nascosto informazioni sul Coronavirus

Stando a quanto riportato da Associated Press, le autorità della Cina avrebbero nascosto per settimane le notizie relativa alla pandemia che si stava delineando. In particolare, ciò che riguardava il genoma e la conformazione del virus. Questo avrebbe permesso il tragico diffondersi dell’epidemia da coronavirus in tutto il pianeta. Il tutto, mentre l’Organizzazione mondiale della … Leggi tutto

Coronavirus, continua l’opera di solidarietà della Cei per i più poveri

Continua l’opera di carità e solidarietà della Chiesa italiana verso i più poveri e bisognosi, nell’ambito dell’emergenza dovuta al coronavirus.  Come riportato dalla Luce di Maria nelle scorse settimane, la Chiesa italiana e la Santa Sede si è impegnata in maniera molto concreta contro il coronavirus, offrendo numerosi finanziamenti e opere di sostegno economico, senza … Leggi tutto

Coronavirus: scienziati ricevono onorificenza, ma rimangono precari

Il team di scienziati che ha isolato il Coronavirus, guidato da Claudia Balotta, è stato insignito di un’importante onorificenza, ma la loro condizione di precari rimane immutata. Coronavirus: l’infettivologa, ora in pensione, Claudia Balotta e il team di scienziati da lei guidato, ha recentemente ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. Eppure, la condizione … Leggi tutto

San Francesco: Unguento prezioso, la riflessione di oggi 4 giugno

“Unguento prezioso” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

4 giugno 1944: quando la Vergine Maria salvò Roma

4 giugno: una data simbolo per la città di Roma. In quell’occasione, Roma si pose sotto la protezione della Vergine Maria. 76 anni fa, la città si vedeva finalmente liberata e, soprattutto, incolume dalla distruzione. Il 4 giugno, per l’Urbe, è una data emblematica. Ricorre infatti il 76° anniversario della liberazione dall’occupazione nazista. Anche gli … Leggi tutto

Maria Valtora: chiediamo a Maria cosa voglia dire “essere Eucarestia”

“Maria è stata l’anima eucarestica perfetta”, disse Gesù, parlando della Madonna, in una delle tantissime visioni, alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito … Leggi tutto

Gestione cookie