Medjugorje, Saverio Gaeta: “Maria obbedisce, perché ci stupiamo?” – Video

Perché invece di fare ancora tante domande sui messaggi di Medjugorje non proviamo a concentrarci sui contenuti di questi?

Il noto giornalista e scrittore Saverio Gaeta ci dà un’eloquente risposta: “Le commissioni servono per disegnare il cavallo ma poi ne esce fuori un cammello”

Come ogni anno, dal 2006, accompagnati dai vescovi mons. Sigalini e mons. D’Ercole, gli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace, si radunano per un incontro Nazionale.  Sono molti i relatori che portano i loro contributi e le loro Testimonianze alla vasta platea.

Tra questi possiamo citare, come esempio Don Renzo Lavatori, Don Primo Martinuzzi, Diego Manetti, Saverio Gaeta. Quello che vogliamo proporvi è proprio un estratto dell’intervento tenuto da Saverio Gaeta sul tema delle apparizioni.

Assisi 2018 – XII Congresso Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace

Il noto giornalista e vaticanista, ha affrontato la questione partendo dall’analisi di un noto canto mariano: Santa Maria del Cammino. Il concetto su cui ruota la parte conclusiva del discorso è proprio legato richiesta che noi facciamo in questo inno.

Vieni o Madre in mezzo a noi vieni Maria quaggiù. Una frase pronunciata miliardi di volte da quando questo canto è in uso. La domanda che ci pone Gaeta è diretta e ficcante: Ma se noi la chiamiamo chiedendole di scendere in mezzo a noi e Lei ci ascolta e viene perché non ci crediamo? Perché dubitiamo?

Da qui parte un interessantissimo excursus sulle apparizioni mariane. Vengono messe a paragone quelle di Medjugorje con quelle recentemente approvate di San Nicolas in Argentina. Entrambe ancora in atto, entrambe ricche di messaggi. La curiosità è che di quella Argentine poco si parla. Ciò, nonostante il numero di messaggi lasciati al veggente sia di gran lunga superiore a quelli lasciati a Mirjana e Marija a Medjugorje.

Quindi, se la fede ci porta a chiamare la nostra mamma celeste, sperando, ed ottenendo in milioni di casi, il suo aiuto perché dubitare della sua presenza in mezzo reale e costante?

medjugorje saverio gaeta

Chi è Saverio Gaeta

Saverio Gaeta nasce a Napoli il 13 dicembre 1958. Laureato in Scienze della comunicazione sociale. Inizia l’attività di giornalista all’età di 20 anni nel settimanale cattolico napoletano Nuova Stagione, ha quindi collaborato con i card. Corrado Ursi, prima, e card. Michele Giordano, poi, nell’Ufficio stampa dell’Arcivescovado partenopeo.

Docente di Teoria e tecnica del giornalismo e di Stampa presso la Facoltà di Scienze della comunicazione sociale dell’Università pontificia salesiana di Roma. Della sua firma si sono avvalse numerose testate da Il Mattino, all’Osservatore Romano, ad Avvenire. Dal mensile Jesus a Famiglia Cristiana. Ed ancora Rai, Mediaset e Radio Vaticana. Circa settanta le sue pubblicazioni.

Medjugorje: chi sono gli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace

Gli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace nascono nel 2005 dopo una serie di ispirazioni e meditazioni su alcuni fatti. Due in particolare avvenuti il 2 di Aprile. A Roma, quel giorno, il Santo Padre Papa Giovanni Paolo II rendeva l’anima a Dio. A Medjugorje sempre quel giorno, Miriana riceveva questo messaggio:

In questo momento, vi chiedo di rinnovare la Chiesa. Mirjana ha capito che si trattava di un colloquio, e ha risposto: Questo è troppo difficile per me. Posso io fare questo ? Possiamo noi fare questo?.
La Madonna risponde: Figli miei, io sarò con voi ! Apostoli miei, io sarò con voi e vi aiuterò ! Rinnovate prima voi stessi e le vostre famiglie, e vi sarà più facile. Mirijana dice: Stai con noi, Madre !

Da qui, l’iniziatore del movimento padre Francesco insieme ad alcuni collaboratori ha dato vita ad un cammino di evangelizzazione basato proprio sulla Misericordia.

Un movimento che sta crescendo sempre di più con lo scopo di portare in diverse parti del mondo la parola del vangelo e soprattutto le opere di Misericordia. Ad oggi sono oltre 350 i bambini che trovano accoglienza in vari centri situati in Etiopia, in Camerun in Brasile. Ma non sono solo questi il frutto di questo cammino (cfr. Apostoli della Divina Misericordia)

Cristiano Sabatini

©Riproduzione riservata

Coronavirus, Soro: cala sicurezza in rete, il rischio è perdere la libertà

L’allarme preoccupato del Garante della privacy Antonello Soro su rete e libertà: nella prevenzione digitale al coronavirus, rischiamo di passare dal modello coreano a quello cinese, di stampo totalitario e dittatoriale. Insomma, il Grande Fratello profetizzato dallo scrittore George Orwell è alle porte? “Il rischio che dobbiamo esorcizzare è quello dello scivolamento inconsapevole dal molto evocato … Leggi tutto

Maria a Medjugorje: Dio vi ha creati con uno scopo preciso

“Ho unito tutti voi nel mio Cuore, sono scesa in mezzo a voi e vi benedico“, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. … Leggi tutto

Tarro: vaccini obbligatori? Da denuncia chi lo pensa. La replica di Crisanti

Il virologo Giulio Tarro rigetta completamente l’idea del vaccino antinfluenzale a tappeto. Spiega: contro il coronavirus non solo non è necessario, ma è anche controproducente.  In questi giorni, diversi scienziati hanno proposto una campagna di vaccinazioni estesa e persino obbligatoria per tutta la popolazione, nonostante i sondaggi parlino di almeno un quaranta per cento degli … Leggi tutto

Novena per coloro che sono senza lavoro – Quarto giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, consigliata a tutti coloro che hanno necessità di trovare un lavoro. Singoli, padri o madri di famiglia, che in questo periodo difficile a causa del Covid-19, hanno perso il lavoro e hanno urgente necessità di trovarne uno nuovo. E’ utile che ci ricordiamo cosa afferma la … Leggi tutto

San Guglielmo da Vercelli, il Santo di oggi 25 giugno: fondò il monastero di Montevergine

San Guglielmo da Vercelli fu il fondatore di diversi monasteri, tra cui quello di Montevergine. Abbracciò l’ideale di vita ascetica, sostanzialmente legato alla regola benedettina. San Guglielmo da Vercelli (o Guglielmo di Montevergine) nacque nel 1085. Proveniente da nobile famiglia, intraprese da giovane un pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Al ritorno dal pellegrinaggio aveva intenzione … Leggi tutto

Un boato e poi il crollo: muore una mamma e i suoi due figli

Il crollo è avvenuto in provincia di Varese, il tetto di un edificio ha ceduto: muoiono una mamma e i suoi due figli piccoli.  Una tragedia che ha spezzato una famiglia che stava passeggiando per le vie del centro storico. Mamma, papà e tre figli. Camminavano lungo la strada, quando sono stati travolti da un cumulo … Leggi tutto

Fase 3, Scuola: a settembre solo uno studente su cinque in aula

A settembre, dopo la pausa del coronavirus, è in programma la riapertura della scuola italiana. Ma non pochi sono i problemi che si presentano all’orizzonte. Pare infatti che, a causa degli spazi insufficienti, sono uno studente su cinque potrebbe ripresentarsi in classe. E questi nel caso in cui si riuscirà a trovare soluzioni valide. Tutti … Leggi tutto

Padre Angelo: banchettare con i poveri in Chiesa? Non sempre è lecito

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani scioglie i dubbi circa una tematica molto discussa: è lecito, come spesso accade, banchettare nelle Chiese con i poveri? Sempre più di frequente, soprattutto in occasione delle festività religiose, molti Sacerdoti sono soliti banchettare insieme ai poveri all’interno degli edifici religiosi. Nel chiarire alcuni dubbi posti da una fedele, … Leggi tutto

Don Renzo Lavatori: Medjugorje. Il Cantico dell’Amore

Un testo, potremmo dire unico, per il noto teologo Don Renzo Lavatori; il primo dedicato alla Vergine Maria. Cosa lo ha ispirato a Medjugorje? “È un sogno che si realizza – ci ha confidato don Renzo – avevo sempre pensato di scrivere sulla qualcosa sulla Madonna e questo tempo di lockdown me ne ha finalmente … Leggi tutto

Gestione cookie