Coronavirus e crisi: la mafia ringrazia!

Secondo la DIA, Direzione Investigativa Antimafia, il periodo post Coronavirus è paragonabile a quello del dopoguerra e faciliterebbe le operazioni della malavita. Lo dice e lo predice il loro ultimo report, che parla di “un’emergenza globale e senza precedenti”. “Le mafie, nella loro versione affaristico-imprenditoriale, immettono rilevanti risorse finanziarie, frutto di molteplici attività illecite, nei … Leggi tutto

Zanardi: la speranza inizia oggi. Fuori dal coma farmacologico

Una buona notizia arriva dall’ospedale dove è ricoverato Alex Zanardi: è iniziata la riduzione della sedazione. Anche se la prognosi resta ancora riservata, per Alex Zanardi è iniziato il periodo di diminuzione della sedazione. Alex Zanardi e la riduzione della sedazione Il mondo prega per Alex Zanardi. Grazie anche a questo, buone notizie arrivano dall’ospedale … Leggi tutto

Lourdes: pellegrinaggio virtuale ai piedi di Maria per l’ultima apparizione

Lourdes diventa luogo di pellegrinaggio virtuale in occasione dell’anniversario dell’ultima apparizione di Maria. A causa del Coronavirus, tantissimi pellegrini non hanno potuto recarsi alla grotta di Lourdes, ma il loro pellegrinaggio è stato virtuale. Lourdes e il pellegrinaggio virtuale Ieri, 16 luglio, ricorreva l’anniversario dell’ultima apparizione della Vergine Maria a Bernadette alla grotta di Lourdes. … Leggi tutto

Gesù, sfigurato dalle torture e dalla morte che giungeva

“Ti umili sino al punto di perdere quasi le sembianze dell’uomo?”. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi che vanno verso San Giovanni Rotondo, al … Leggi tutto

Medjugorje: questo il mio desiderio più grande

“Figlioli, io desidero che gli uomini si convertano e vedano in voi me ed il mio Figlio Gesù”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Signore. … Leggi tutto

Novena a San Charbel – terzo giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Sant’Alessio, il Santo di oggi 17 luglio: si fece mendicante rinunciando alle ricchezze

Sant’Alessio era un patrizio romano. Lasciò tutti i suoi averi, trascorrendo una vita da mendicante. Trascorse le sue notti sotto una scala sul colle romano Aventino. Le notizie biografiche riguardo la vita di Sant’Alessio le ricaviamo principalmente da tre scritti: la leggenda siriaca, la leggenda greca e la leggenda latina, di stampo spesso agiografico. La … Leggi tutto

Madonna delle Grazie: a Racconigi la miracolosa guarigione

Il 16 luglio 1493 la Vergine apparve ad un giovane pastore sordomuto, Antonio Chiavassa, a Racconigi, lungo la sponda del torrente Maira, nella provincia di Cuneo, in Piemonte. I testi di archivio riferiscono che nel pomeriggio in cui la Vergine Maria apparve al pastore sordomuto, subito il venne giovane guarito nell’udito e nella parola. Non … Leggi tutto

Madonna del Carmelo: lo scapolare salvò due famiglie da un incendio

“Nessuna devozione è stata finora confermata, da un numero maggiore di autentici miracoli, dello scapolare del Carmelo”. A dire ciò, è stato San Claudio de La Colombière, sacerdote Gesuita, nonché confessore di Santa Margherita Maria Alacoque. I miracoli riconosciuti allo scapolare accadono per intercessione della Madonna del Carmelo (Beata Vergine Maria del monte Carmelo) e … Leggi tutto

Il latte immacolato di Maria, il Corpo di Cristo

“Scende in voi, insieme al mio Sangue, questo latte immacolato”, disse Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale aggressione, … Leggi tutto

Gestione cookie