Novena a San Charbel – ottavo giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Il Santuario della Madonna della Civita e il dogma dell’Immacolata

Il santuario della Madonna della Civita, uno dei più antichi d’Italia, sorge ad una decina di chilometri dal centro abitato di Itri, sulla cima del Monte Civita.  Il santuario si origina dai miracoli legati all’immagine in legno della Vergine, che salvò due monaci basiliani durante la persecuzione iconoclasta voluta dall’imperatore Leone Isaurico a Costantinopoli, nell’ottavo … Leggi tutto

Padre Angelo: commettendo peccato, si offende tre volte

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani mette in luce un aspetto poco chiaro sulla tematica del peccato: questo porta sempre con sé un’offesa verso Dio, verso chi lo compie e verso la comunità. La tematica è molto profonda e, purtroppo, poco chiara. Nel rispondere ai dubbi di un fedele, il Reverendo Padre Angelo dei domenicani … Leggi tutto

Madonna della Civita: a Itri le grazie e quei monaci salvati nel baule

Mentre erano in corso le persecuzioni iconoclaste a Costantinopoli, due monaci tentarono in tutti i modi di salvare un’immagine della Madonna nascondendola in un baule. Purtroppo però, per loro sfortuna, i due monaci vennero rinchiusi nel baule insieme all’immagine. Dopodiché, vennero gettati in mare. Il baule tuttavia approdò a Messina, e i monaci ne uscirono … Leggi tutto

Marco Bocci: “La malattia al cervello mi stava uccidendo”

Raccontare con coraggio l’aver rischiato di perdere la vita. L’attore Marco Bocci decide di parlare di ciò che gli è successo. “Ho avuto un herpes al cervello. Stavo per morire”. Le parole di Marco Bocci ed il racconto della sua terribile esperienza. Marco Bocci: “Ho rischiato di morire” Una storia che fa rabbrividire. Ma il … Leggi tutto

Coronavirus, passi avanti nel vaccino. Due studi donano speranza

Due importanti studi che accendono la speranza nella lotta al coronavirus, e riguarda la produzione di un vaccino che lo sconfigga. Sonno stati pubblicati entrambi nello stesso giorno dalla rivista scientifica Lancet. Il Jenner Institute della Oxford University con la collaborazione dell’italiana Irbm ha infatti messo a punto il vaccino anti-Covid ChAdOx1. Questo, secondo l’esito … Leggi tutto

San Francesco: Virtù dell’obbedienza, la riflessione di oggi 21 luglio

“Virtù dell’obbedienza” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Settenario al Preziosissimo Sangue di Gesù – quarto giorno

Il mese di Luglio è interamente dedicato alla devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù, che noi ricordiamo anche col seguente Settenario. Il Settenario dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù ci regala una settimana intera, per immergerci nel Mistero salvifico del Cristo, immolato sulla croce per la nostra salvezza. Il suo Sangue, infatti, è l’arma più … Leggi tutto

Gemma Galgani: oltre al mio Angelo custode, ho visto Gesù!

“Gesù poi mi domandò diverse cose”, raccontava Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva Gesù e il suo Angelo custode.   Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava … Leggi tutto

Gestione cookie