Gemma Galgani: oltre al mio Angelo custode, ho visto Gesù!

“Gesù poi mi domandò diverse cose”, raccontava Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva Gesù e il suo Angelo custode.   Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava … Leggi tutto

Medjugorje: le condizioni per cambiare il vostro cuore

“Non mi avete dato il vostro cuore, affinché io lo cambi”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. Nonostante Maria ci stia regalando, da così tanto tempo, la sua presenza in mezzo a noi -e non solo a Medjugorje e non solo in quest’epoca- sono molti coloro che non credono, ad ogni angolo della Terra. … Leggi tutto

Aborto, caso Piccole Sorelle dei poveri: lottare e vincere in nome della libertà

Dopo anni di lotte e contenziosi, negli scorsi giorni è arrivata una lieta notizia. L’assoluzione della congregazione delle Piccole Sorelle dei poveri da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti. Sono passati ben sette anni infatti, in cui l’ordine internazionale di suore cattoliche che si occupano di anziani bisognosi ha dovuto lottare per vedere ristabilita … Leggi tutto

Novena a San Charbel – settimo giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Santa Prassede, il Santo di oggi 21 luglio: martire romana

Santa Prassede fu una patrizia romana convertita al cristianesimo, vissuta nel II secolo. Subì il martirio insieme a sua sorella Pudenziana durante il periodo imperiale di Antonino Pio. Le fonti riguardanti la vita della Santa le ricaviamo principalmente dai Leggendari (o Passionari) Romani, composti tra il V e il VI secolo. La loro diffusione crebbe … Leggi tutto

L’inganno del Ddl Zan Scalfarotto. Il parroco che parla chiaro fa il giro del web

In questi giorni il dibattito sul Ddl Zan Scalfarotto, che dovrà essere votato in Parlamento, si è acceso soprattutto nelle piazze, nonostante nei giornali sembra passare sottotraccia. Nella scorsa settimana molti cattolici e laici sono scesi nelle piazze di tutta Italia, per contrastare questa legge secondo alcuni nefasta, che rischierebbe di introdurre nel nostro paese … Leggi tutto

Padre Teofilo: le campane? Sono tra gli oggetti più odiati dal demonio

C’è un oggetto Sacro che è particolarmente odiato dal demonio, le campane: l’esorcista Padre Teofilo ci spiega perché il diavolo arriva ad odiarle così tanto. Anche i meno esperti in materia hanno ben in mente quali sono i tradizionali strumenti attraverso cui gli esorcisti combattono il diavolo. Nell’immaginario collettivo, la presenza dell’Acqua Santa e della … Leggi tutto

San Francesco: Rinuncia alla proprietà, la riflessione di oggi 20 luglio

“Rinuncia alla proprietà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: cosa può rivelarci lo Spirito Santo

“Lo Spirito, infatti, attualizza nella Chiesa di tutti i tempi e di tutti i luoghi l’unica Rivelazione”, ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra storia … Leggi tutto

Gestione cookie