Preziosissimo Sangue di Gesù: la preghiera da recitare oggi, lunedì 20 luglio

Preziosissimo Sangue di Gesù: oggi ti preghiamo per tutti gli ammalati. Siano consolati e guariti dall’abbraccio amorevole di Cristo. In questo mese di luglio innalziamo, con fede, le nostre preghiere al Preziosissimo Sangue di Gesù, fonte di salvezza. Preghiamo il Preziosissimo Sangue di Gesù Affidiamo, oggi, al Preziosissimo Sangue di Gesù, tutti gli ammalati. O … Leggi tutto

Papa Francesco: “Salvare i malvagi con la misericordia” – Video

Il monito del Santo Padre, è chiaro: imitiamo la pazienza di Dio e non guardiamo i difetti degli altri.

Papa Francesco ci invita a fare un profondo esame di coscienza e ad essere miti e pazienti, come lui lo è con ognuno di noi.

Papa Francesco: “Siate pazienti come Gesù”

Siate pazienti e guardate a Dio”: così il Santo Padre durante l’Angelus di questa domenica. Nel commentare il brano del Vangelo del grano buono e della zizzania, Papa Francesco ci spiega qual è stata l’opera dei discepoli di Gesù: “L’azione dei discepoli dev’essere rivolta non a sopprimere i malvagi, ma a salvarli. Il buon seme e la zizzania rappresentano non il bene e il male in astratto, ma noi esseri umani, che possiamo seguire Dio oppure il diavolo”.

Francesco, però, ci spiega come oggi, molti scelgono la via del male, quasi come fossero un’erba nociva fra il grano buono: “Il male, certo, va rigettato, ma i malvagi sono persone con cui bisogna usare pazienza. Non si tratta di quella tolleranza ipocrita che nasconde ambiguità, ma della giustizia mitigata dalla misericordia”.

papa francesco
photo Getty Images

“Non sopprimere i malvagi, ma salvarli”

Ma come si può esser pazienti ed attendere che il malvagio comprenda di aver sbagliato? “Se Gesù è venuto a cercare i peccatori più che i giusti, a curare i malati prima ancora che i sani, anche l’azione di noi suoi discepoli dev’essere rivolta non a sopprimere i malvagi, ma a salvarli. E lì, la pazienza” – spiega il Pontefice.

Papa Francesco: “La zizzania seminata”

Inoltre, il Papa, ci fa comprendere come, anche, nelle nostre situazioni di vita quotidiana, può insinuarsi la zizzania: “Tante volte, abbiamo sentito che una famiglia che era in pace, poi cominciarono le guerre, le invidie […] “Eh, qualcuno è venuto lì a seminare zizzania”, o “questa persona della famiglia, con le chiacchiere, semina zizzania”. E’ sempre seminare il male che distrugge […]

La preghiera alla Madonna di Papa Francesco

Gesù ci dice di non inciampare in essa, di far sì che questa non intralci l’opera di salvezza che lui ha tracciato per noi” – conclude. Il male è sempre accanto a noi. Sta sempre a noi comprenderne la sua presenza e scacciarlo via.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Maria: ho bisogno di cuori non appesantiti dalla vanità

“Ho bisogno di cuori pronti ad un amore immenso, di cuori non appesantiti dalla vanità”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Nessuno più della Vergine Maria vuole prendersi cura dei suoi figli, di tutti noi. Per questo motivo, lei è apparsa in momenti diversi della storia dell’umanità e in luoghi distinti della … Leggi tutto

Settenario al Preziosissimo Sangue di Gesù – terzo giorno

Il mese di Luglio è interamente dedicato alla devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù, che noi ricordiamo anche col seguente Settenario. Il Settenario dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù ci regala una settimana intera, per immergerci nel Mistero salvifico del Cristo, immolato sulla croce per la nostra salvezza. Il suo Sangue, infatti, è l’arma più … Leggi tutto

Novena a San Charbel – sesto giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Liberiamoci subito dalle angosce con questa potente preghiera

Le angosce sono dei tarli che si insinuano tra le pieghe della nostra anima e non ci lasciano coltivare la pace interiore. Come sconfiggerle? La preghiera e l’abbandono all’Amore di Dio sono un sicuro sollievo nei peggiori momenti di sconforto.Un rimedio contro le nostre angosce. Ci tolgono il sorriso, ci annientano lentamente, portandoci a immaginare oceani … Leggi tutto

Possessioni, riconoscere quelle vere: il vademecum degli Esorcismi

I sacerdoti che oggi si formano per avversare e neutralizzare le possessioni diaboliche hanno, purtroppo, un duro lavoro da fare. Sempre più il maligno infatti si insinua nei gangli della società e nei cuori delle persone, fingendosi talvolta buono, misericordioso, politicamente corretto. Padre Amorth è stato uno dei più grandi esorcisti dell’epoca moderna, e la … Leggi tutto

Nostra Signora del Miracolo di Lima. Salvò gli spagnoli da roghi e terremoti

Durante gli anni della conquista in Perù, i frati francescani appesero  sulla porta della loro prima chiesa, a Lima, l’immagine dell’Immacolata Concezione. Era atteggiamento usuale che, durante i viaggi missionari nel paese, i frati portavano l’immagine della “Misionera” con loro. Questa li proteggeva e li accompagnava in tutte le loro vicissitudini. Il 23 maggio 1536 ci … Leggi tutto

San Francesco: La scuola di Cristo, la riflessione di oggi 19 luglio

“La scuola di Cristo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Filippine: tre settimane di preghiera per guarire dal Coronavirus

Su invito di Monsignor Villegas, i cattolici filippini hanno iniziato tre settimane di preghiera per chiedere a Dio di guarire il Paese. L’impegno dei fedeli è iniziato il giorno successivo alle celebrazioni per la Madonna del Carmelo ed è stato preso da tantissime famiglie. La situazione attuale nelle Filippine Fino al mese di maggio la … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: nella preghiera le risposte della SS. Trinità

“Cercate di comprendere quali siano le risposte di Dio”, dice Santa Teresa d’Avila, parlando delle sue visioni e della SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quando la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di … Leggi tutto

Gestione cookie