L’Icona della Pokrov e l’apparizione di Maria che protegge i suoi figli

L’Icona della Pokrov, nella Chiesa dei Vlakhernae a Costantinopoli, è l’immagine di “Protezione” in cui da secoli Maria pone il suo velo sui figli che la invocano.  Quella della Pokrovitelnitsa, “La Protettrice”, non è l’unica icona di Maria correlata alla protezione. L’origine di questo attributo rimanda al noto inno mariano, ritrovato nei primi secoli della … Leggi tutto

Faustina Kowalska: da eretica a santa. L’intervento divino

Per molti anni, il culto legato a Santa Faustina non ebbe vita facile, a causa delle numerose restrizioni imposte dalla Chiesa. L’approvazione arrivò grazie al suo primo apostolo. A far luce sulle vicende legate al culto di Santa Faustina un saggio di David Murgia, Suor Faustina e il volto di Gesù Misericordioso. Questo scritto racconta … Leggi tutto

Medjugorje: qual è il dono più grande che Maria possa farvi?

“La pace è un dono che Dio vi dà nella preghiera”, ci svela Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Signore. Questo fu il compito che il Creatore … Leggi tutto

Sant’Agostino, la vita dissoluta prima della conversione

Non tutti lo sanno, ma Sant’Agostino, uno dei maggiori Padri della Chiesa, prima della conversione a Milano visse in maniera più che dissoluta. A Milano conobbe infatti Sant’Ambrogio, da cui venne battezzato. Sant’Agostino è uno dei più grandi pensatori del Cristianesimo e uno dei più grandi filosofi in assoluto. Nacque nel 354 d.C a Tagaste, nell’odierna … Leggi tutto

Sant’Agostino: comprendere con l’intelligenza il mistero della Santissima Trinità

Sul mistero della Santissima Trinità è stato scritto moltissimo, anche da Sant’Agostino, emblema dell’uomo che si converte e cerca Dio. Sant’Agostino ha speso delle parole molto significative, per spiegare l’incarnazione di Dio in un uomo e il concetto del Dio trinitario, prerogativa del cristiano. Il Santo ha scritto: “Signore nostro Dio, crediamo in te, Padre … Leggi tutto

Sant’Agostino, il Santo di oggi 28 Agosto, Dottore della Chiesa

Sant’Agostino diceva: “Concedimi, Signore, di conoscere se è più importante invocarti o lodarti, se sia prima il conoscerti o l’invocarti. E come potrebbe invocarti chi non ti conosce?”. E’questo un brano delle Confessioni, uno dei testi più amati e letti del Dottore della Chiesa Agostino (354-430, Numidia), frutto di una tarda conversione al cristianesimo, che … Leggi tutto

Settenario di ringraziamento a Dio Padre – terzo giorno

Al termine del mese di Agosto, un ringraziamento a Dio Padre, col “Padre nostro” e le parole di San Cipriano, Vescovo, Martire e Padre della Chiesa. La preghiera del Padre nostro, che Gesù ha insegnato ai discepoli, esprime il  rapporto indissolubile dell’uomo col Padre creatore. Dagli scritti di San Cipriano «Sia santificato il tuo Nome», … Leggi tutto

San Francesco: La preghiera Absorbeat, la riflessione di oggi 27 agosto

“La preghiera Absorbeat” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie