La Madonna delle Lacrime soccorre una donna incinta

Siracusa: la Madonna delle Lacrime andò a cercare Angelo Iannuso e Antonina Lucia Giusto, che si erano sposati qualche mese prima, nel 1953.

Lei era incinta del primo figlio, ma la gravidanza le stava dando molti problemi: la sua vista si abbassava notevolmente e spesso. La notte del 29 Agosto, alle 3:00, le venne a mancare completamente.

Antonina rimase in quello stato fino alle 8.30 del mattino seguente, quando, guardando la Madonnina in gesso smaltato -il regalo di nozze, posta ai piedi del suo letto- la vide piangere. Si trattava di una quadro di 28 x 23 centimetri, raffigurante il Cuore Immacolato di Maria. Il fenomeno durò dal 29 Agosto all’1 Settembre dello stesso anno, per un totale di 58 lacrimazioni.

La Madonna delle Lacrime esaminata dai medici

Fu il parroco di allora, don Giuseppe Bruno, che accompagnò a casa dei coniugi la Commissione medica, presieduta dal dottor Michele Cassola, incaricata di esaminare le lacrime della Madonna. Su di esse, venne fatta l’analisi microscopica, che rivelò tracce di proteine e di urati, che sono presenti nelle lacrime umane.

Il Cardinale Ernesto Ruffini, rappresentante dell’Episcopato della Sicilia, dunque, il 13 Dicembre del 1953, dichiarò che quella lacrimazione fosse miracolosa.
Successivamente, anche Papa Pio XII ebbe a dire: “Non senza viva commozione prendemmo conoscenza della unanime dichiarazione dell’Episcopato della Sicilia sulla realtà di quell’evento. Senza dubbio Maria è in cielo eternamente felice e non soffre né dolore, né mestizia; ma ella non vi rimane insensibile, che anzi nutre sempre amore e pietà per il misero genere umano, cui fu data per Madre, allorché dolorosa e lacrimante sostava ai piedi della Croce, ove era affisso il Figliolo. Comprenderanno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle lacrime?”.

I miracoli riconosciuti

Alle lacrime della Madonna di Siracusa, vennero anche associate moltissime guarigioni, 300 solo fino al Novembre di quell’anno. Un documento di quel periodo, redatto con l’approvazione ecclesiastica di Salvatore Cilia, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa, li cita tutti. Eccone solo alcuni: la stessa Antonina Giusto Iannuso portò a termine la gravidanza, senza più problemi alla vista; Aliffi Salvatore, un bambino di 2 anni, affetto da neoplasia, guarì senza spiegazioni; Anna Gaudioso Vassallo, malata di un tumore maligno al retto, rassegnata a morire da li a poco, come confermava anche il marito medico, pregò a lungo davanti al quadro della Madonna delle lacrime e guarì completamente. Le visite mediche successive lo confermarono, senza alcun dubbio.

Lo stesso dottor Michele Cassola, Presidente della Commissione medica che aveva esaminato quelle lacrime, si convertì al cristianesimo. Così, si progettò il Santuario della Madonna delle Lacrime, inaugurato da Giovanni Paolo II, il 6 Novembre del 1994.

madonna lacrime siracusa
photo web source: papaboys.org

Il Santuario conserva il quadro e le varie reliquie, accompagnate dalla scritta: “O Vergine delle Lacrime, strappa dalla durezza del nostro cuore lacrime di pentimento – 29 agosto 1953”. Ogni anno, nella domenica precedente il 29 Agosto, si benedice del cotone, appoggiandolo all’immagine sacra.

Leggi anche – La Basilica della Madonna delle Lacrime diventa Santuario Regionale

Antonella Sanicanti

 

Medjugorje: come “operare” per conto di Dio

“Apritevi a Dio, e Dio opererà per mezzo di voi”: questo ci suggerisce oggi la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria, denomitata “Regina della Pace” a Medjugorje, ci insegna cosa vuol dire essere figli del suo Figlio, come seguire l’unica via possibile che porti al cielo e alla salvezza dell’anima. Sappiamo che Maria … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “La testa di Giovanni Battista”

“Ella uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista»”. Questa la parola del Signore di oggi. Il Passo odierno racconta di come Erode, dopo aver dato la sua parola, dovette adempiere alla richiesta di uccidere Giovanni Battista. Erode fece arrestare Giovanni Battista per volere della moglie. … Leggi tutto

Black Lives Matter, ora la protesta mostra il lato violento e anti-cristiano

Il video preoccupante. Negli Stati Uniti una donna, accerchiata e minacciata dai manifestanti col pugno alzato, si sente domandare: “sei cristiana?” L’immagine è di quelle che fanno rabbrividire. Sembra un film, invece è purtroppo la triste realtà. Siamo a Washington D.C., in un ristorante nel quartiere di Adams Morgan. Una folla di manifestanti inferociti, legati … Leggi tutto

Francia. Mentre le chiese bruciano, si fanno battaglie sul “diritto al topless”

In Francia, centro dell’Europa stanca e sempre meno cristiana, le battaglie che catalizzano l’attenzione pubblica riguardano ormai questioni come… il topless.  Da settimane ormai al centro dell’attenzione francese ci sono le rivendicazioni sempre più agguerrite delle donne francesi. Che combattono, si dirà, per la libertà, per la famiglia, per il rispetto della dignità umana, per … Leggi tutto

Settenario di ringraziamento a Dio Padre – quarto giorno

Al termine del mese di Agosto, un ringraziamento a Dio Padre, col “Padre nostro” e le parole di San Cipriano, Vescovo, Martire e Padre della Chiesa. La preghiera del Padre nostro, che Gesù ha insegnato ai discepoli, esprime il  rapporto indissolubile dell’uomo col Padre creatore. Dagli scritti di San Cipriano «Venga il tuo regno». Domandiamo … Leggi tutto

Donna aggredita dopo aver letto la Parola di Dio in Chiesa! – Video

Sembra assurdo che sia accaduto in Chiesa, sembra assurdo che sia davvero accaduto: una donna è stata aggredita dopo aver letto la Parola di Dio.

 

 

Il fatto, a dir poco increscioso, è accaduto negli Stati Uniti, precisamente nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Philadelphia. La Santa Messa era trasmessa in diretta Web, in quel momento, a causa dell’emergenza per le conseguenze della diffusione della pandemia da Coronavirus.

Donna aggredita da una sconosciuta, davanti all’altare

Per motivi ancora ignoti -su cui stanno indagando le autorità- una donna si è avvicinata alla lettrice, che stava tornando al proprio posto, dopo essere scesa dall’ambone. La sconosciuta l’ha colpita in piena faccia, per ben due volte! Si vocifera che, intanto, imprecasse contro Dio e pronunciasse qualcosa di incomprensibile! Ora, sono in molti ad attendere l’esito delle indagini e di comprendere almeno le motivazioni di quel gesto violento e senza ragione.

Donna aggredita
Donna aggredita – photo web source

Nell’attesa, il Rettore della Cattedrale, Padre Dennis Gill, ha chiesto alle autorità più sorveglianza, per la sicurezza di tutti.

Antonella Sanicanti

San Francesco: Esempi di luce, la riflessione di oggi 28 agosto

“Esempi di luce” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie