La maestra di Nardò: parolacce e minacce, lividi sui bambini dell’asilo – Video

Orrendo quello che una maestra -a dir poco- inadatta può provocare nella mente dei bambini; orrendo pensare che genitori ignari possano incappare in queste persone, quando lasciano i propri figli a scuola.

“Ti spezzo le ossa e ti taglio con la forbice”. Frasi del genere, tante parolacce, minacce assurde erano il repertorio di una maestra che a Nardò (Lecce) si occupava dei più piccoli. Questo era il suo modo di amarli, di accoglierli, di educarli.

Le parole purtroppo erano anche accompagnate dalle percosse, da schiaffi e da sculacciate, che quotidianamente riservava agli alunni di una classe di una scuola dell’Infanzia.

La Maestra di Nardò davanti ai giudici

I bambini, che presentavano anche dei lividi, sono riusciti in qualche modo a far capire la loro sofferenza, a comunicarla ai genitori. Dunque, è scattata la denuncia. Poi, delle microspie e delle cimici messe ad hoc dai Carabinieri hanno documentato il tutto. Il materiale è stato raccolto dal 27 Febbraio, all’11 Aprile del 2019, così i Carabinieri hanno fatto in modo che la maestra venisse sospesa.

Infatti, un dossier, presentato al Giudice per le indagini preliminari, Michele Toriello, ha ribadito la enorme responsabilità della maestra, nelle circostanze denunciate.

Le sue vittime erano ben 27 bambini e l’ex insegnante ora dovrà presentarsi in aula, il prossimo Novembre, per dire la sua sul suo discutibile “metodo di insegnamento” e sui gravissimi danni provocati nelle sue vittime innocenti.

Antonella Sanicanti

San Roberto Bellarmino, il Santo di oggi 17 settembre: ispiratore per molti giovani

San Roberto Bellarmino fu proclamato Dottore della Chiesa nel 1931. I suoi scritti teologici raccoglievano tematiche esegetiche, pastorali e ascetiche. San Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano (Siena) il 4 ottobre del 1542. Il Santo proveniva da una famiglia tradizionalmente nobile, ma in difficoltà economiche. Ebbe fin da subito uno stretto legame con i gesuiti, essendo … Leggi tutto

Nicola Porro – L’omicidio di don Roberto: perché nessuno ne parla – Video

Nicola Porro denuncia il fatto che si parli pochissimo del gravissimo omicidio avvenuto a Como, che ha visto la morte di don Roberto Malgesini.

 

 

Pare che, a distanza di un paio di giorni, nessuno voglia più nemmeno sapere le cause del delitto, le circostanze che hanno portato l’omicida a compiere quell’atto senza pietà.

La vita di don Roberto aveva un valore inestimabile. Come ogni vita, certo, ma lui, aveva anche scelto di seguire le orme di Cristo. Dava l’esempio più importante, quello della carità fraterna. E, proprio in mezzo agli ultimi che aiutava ogni giorno, ha trovato la mano del suo assassino.

Don Roberto Malgesini: chi è il suo assassino?

Nessuno sembra volerne parlare, dal momento che è sono un immigrato che non doveva più essere in Italia -fatto gravissimo!; definito “pazzo”, come se questo bastasse a spiegare il suo gesto. Nicola Porro ci fa notare quali altre notizie riportano, in queste ore, le maggiori testate giornalistiche.

Si parla di politica, si parla di economia, si parla delle mascherine ancora da indossare e del Coronavirus, si parla, ovviamente, delle tasse da pagare, ma solo Sallusti pare voglia ricordare a tutti che un sacerdote generoso con chiunque abbia trovato la morte tra i suoi beneficati.

don Roberto Malgesini
don Roberto Malgesini – photo web source

Don Roberto muore ucciso da un immigrato che non doveva stare in Italia. Così, abbiamo fallito per l’ennesima volta, perché non siamo riusciti a proteggere coloro che amano gli altri e fanno della loro vita un inno alla generosità; coloro che non fiducia abbracciano il fratello ogni giorno e lo trattano come uno di casa, senza preoccuparsi della provenienza o dello status sociale!

Antonella Sanicanti

Devozione al Santissimo Sacramento: Preghiera del mattino 17 Settembre 2020

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi 17 Settembre per offrire al Signore la nostra giornata. Chiediamo l’intercessione di Gesù Santissimo Sacramento per questo nuovo giorno affinché possiamo viverlo in grazia. Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, Amen. O Signore quest’oggi concedi a … Leggi tutto

Novena a San Pio da Pietrelcina – quarto giorno

La Novena a San Pio ci accompagnerà nei prossimi giorni e ci permetterà di conoscere un po’ meglio il Santo da Pietrelcina. Quando Padre Pio cominciò a “soffrire” per le inspiegabili ferite sul suo corpo, il dottor Luigi Romanelli fu chiamato dal Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Foggia, Padre Benedetto Nardella. Questi era … Leggi tutto

Scuola, bimbo sviene in classe: colpa della mascherina?

Da Verona giunge la notizia di un malore che ha colpito un bimbo durante le ore di lezione in classe. Il mancamento è stato causato dalla mascherina? L’attenzione alla situazione scolastica e alle nuove regole che prevedono l’utilizzo di mascherina all’interno di istituti ha probabilmente portato ad una conclusione affrettata. Bimbo sviene in classe Questa … Leggi tutto

Danimarca, l’eugenetica avanza. Abortire bimbi Down è ormai la normalità

Scandalo in Danimarca. Dall’introduzione dello screening prenatali gratuito, nel 2004, c’è stato un boom di aborti per i neonati con Sindrome di Down. Il quotidiano dei vescovi italiani Avvenire lo ha definito nientemeno che un “repulisti eugenetico”. Nel 2004 infatti il governo danese ha introdotto screening prenatali sono gratuiti per tutte le donne. Un provvedimento … Leggi tutto

San Francesco: I segreti del Signore, la riflessione di oggi 16 settembre

“I segreti del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Quando Maria raggiunse Giuseppe a Gerusalemme

“Maria allora abbandonò la propria abitazione di Nazareth e venne ad abitare collo sposo a Gerusalemme”, ci racconta don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Gestione cookie