Papa Francesco: “Nella Chiesa non ci siano persone con propri interessi” – Video

Un nuovo monito quello dettato da Papa Francesco durante l’Angelus di domenica: “Nella Chiesa, troppe persone cercano i loro interessi”.

Papa Francesco cerca di farci capire come la Chiesa debba sempre vivere nella carità. In particolare coloro che ne fanno parte.

Papa Francesco: “La Chiesa viva nella carità”

Durante l’Angelus di domenica, Papa Francesco ha esortato la Chiesa ad esser sempre in comunione, solidale con tutti, in particolare dopo la pubblicazione della sua ultima Enciclica “Fratelli tutti”. Un monito forte quello del Santo Padre che servi a risvegliare, ancora una volta, le coscienze, soprattutto di chi fa parte ed opera nella Chiesa stessa.

“E’ brutto vedere le autorità della Chiesa fare i propri interessi”

Anche oggi Dio aspetta i frutti della sua vigna da coloro che ha inviato a lavorare in essa […] In ogni epoca, coloro che hanno un’autorità, qualsiasi autorità, anche nella Chiesa, nel popolo di Dio, possono essere tentati di fare i propri interessi, invece di quelli di Dio stesso” – dice Francesco.

papa francesco

Ma Gesù cosa chiede ad ognuno di noi? Autorità o servizio? “E Gesù dice che la vera autorità è quando si fa il servizio, è nel servire, non sfruttare gli altri. La vigna è del Signore, non nostra. L’autorità è un servizio, e come tale va esercitata, per il bene di tutti e per la diffusione del Vangelo. È brutto vedere quando nella Chiesa le persone che hanno autorità cercano i propri interessi” – afferma, con convinzione, il Santo Padre.

Papa Francesco: “Ad ottobre, preghiamo Maria”

Un concetto che Francesco ribadisce ancora una volta, accompagnandoci per mano, sull’esempio di Maria: “Diventeremo così una Chiesa sempre più ricca di frutti di santità. In questo mese, preghiamo la Vergine del Rosario di Pompei, pregando per lei ed insieme a lei il Santo Rosario” – conclude il Pontefice.

Un monito grande, in particolare per chi ha in mano le sorti della Chiesa universale.

Fonte: vatcannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Esplosione o terremoto? Il misterioso boato alle porte di Roma

Un boato simile a quello di un terremoto è stato avvertito l’altro ieri, domenica 4 ottobre, alle porte della città di Roma. Registrato addirittura come fenomeno sismico dall’INGV, è stato visto invece come un’esplosione. Vediamo insieme di cosa si è trattato. Boato o terremoto a nord di Roma? Capena, alle porte della città di Roma. … Leggi tutto

Novena alla Vergine del Rosario, nono giorno: l’iconografia

Con la seguente novena, ci prepariamo a festeggiare la celebrazione della Vergine del Rosario, che apparve a San Domenico di Guzman nel 1208. La raffigurazione della Vergine del Rosario con la veste azzurra e la Coroncina tra le mani è, senza ombra di dubbio, una delle più importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa Cattolica festeggia … Leggi tutto

In attesa del DCPM, il Governo vara il nuovo DL sicurezza

Il Governo ha modificato i decreti sicurezza di Matteo Salvini per una nostra maggior sicurezza, ma non solo. Lo spiega la Capo delegazione di Italia Viva, Teresa Bellanova, dichiarando, insieme a Nicola Zingaretti, “un’Italia più umana e sicura. Un’Europa più protagonista”. “Stasera abbiamo messo fine all’inciviltà dei Decreti in-sicurezza di Matteo Salvini, ripristinando condizioni di … Leggi tutto

Don Milani – Il Priore di Barbiana, va in onda questa sera – Video

Il film che racconta Don Milani interpretato da Sergio Castellitto va in onda in due puntate, la prima questa sera 5 ottobre, la seconda il 12. 


Don Milani – Il Priore di Barbiana  è una miniserie televisiva del 1997 prodotta da Rai Cinema e Rai Fiction.
Lunedì 5 ottobre e lunedì 12 alle ore 21.10 su Tv2000 viene trasmessa la miniserie televisiva dedicata alla vita di Don Milani.

La trama del film diretto da Andrea e Antonio Frazzi

Don Milani è malato e la malattia gli ha lasciato poco tempo ancora da vivere. Torna nella sua parrocchia di Barbiana e ripercorre con la memoria gli eventi che hanno segnato il suo percorso di vita, dalla creazione della scuola a San Donato di Calenzano, all’esperienza didattica con i figli dei contadini a Barbiana, alla notorietà e alle discussioni sui suoi metodi, alla preparazione della “Lettera ad una professoressa”.

Fa da sfondo l’Italia degli anni del dopoguerra e della ricostruzione, segnata dalle differenze sociali e dal distacco fra Chiesa e società.

Simona Amabene

Uomo sta per buttarsi, Gesù lo blocca – VIDEO

Il video commovente testimonia la potenza della fede in Gesù Cristo che salva la vita, donandole un senso e sconfiggendo ogni male e tristezza.

gesù
Il momento del video in cui l’uomo decide di non uccidersi e salvare la propria vita – photo web source

Nel video diffuso tramite i canali social del Rinnovamento nello Spirito Santo mostra infatti una situazione inizialmente tragica, ma per fortuna con un lieto fine. Che dona gioia e speranza a tutte le persone che lo vedono, anche di fronte alle difficoltà più nere della vita. Le stesse difficoltà che possono portare una persona al suicidio.

Il video emozionante che ci mostra come l’amore di Dio cura ogni ferita

Gli indici di stress dovuti al Coronavirus aumentano

Nelle ultime settimane, ad esempio, pare che lo stress relativo al Covid-19 e alle paure generate in relazione al lock-down stiano tornando a colpire gli italiani. I problemi psicologici purtroppo aumentano nelle persone, bombardate spesso di immagini negative e messaggi che terrorizzano chi li legge.

Mentre l’allarme è anche dovuto alla mancanza di psicologi nelle Unità di continuità assistenziali, come spiegato dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop) David Lazzari. Un’indagine dell’Istituto Piepoli per Centro Studi Cnop del 18 settembre ha spiegato che siamo ormai tornati praticamente, per quanto riguarda la preoccupazione e la paura collettiva, ai livelli dello scorso marzo.

gesù

Le ferite ancora aperte e il rischio di un nuovo lockdown

Si parla di “indice di stress 62, con il 40% della popolazione con livelli elevati (80/100 su 100)”. “Una recente indagine della Boston University sulla popolazione americana mostra che la percentuale di depressi è aumentata di oltre tre volte dal pre-pandemia, da 8,5% a 27,8%”, ha spiegato Lazzari.

Mentre è ancora aperta la ferita psicologica di tanti pazienti che sono stati contagiati dal Covid, sono guariti ma che allo stesso tempo non sono ancora riusciti a superare il trauma.

Gesù Cristo è la risposta ad ogni male. Affidiamoci a Lui!

Tuttavia la soluzione ad ogni paura e preoccupazione c’è, ed è quella di affidarsi con anima e corpo al Signore. Pregandolo senza timore e con intensità e costanza, affidandosi alla sua benevolenza infinita, invocando l’azione dello Spirito Santo che guarisce ogni ferita e cura ogni male. Che ci dona vita nuova quando tutto sembra perduto.

Anima di Cristo gesù

Nel video si vede un uomo seduto sul bordo di un tetto, che è sul limite della disperazione ed è intenzionato a buttarsi di sotto. La moglie però lo invita a non farlo, e gli ricorda che Cristo lo ama. “Cristo te ama!”, urlano le persone che lo osservano da lontano. “No permitas! En el nombre de Jesus!”.

Con Gesù al proprio fianco non c’è nulla di cui temere

Poi le persone che cercano di non far buttare l’uomo cominciano a compiere un vero e proprio esorcismo a distanza, intimando al diavolo di andare, di tornare per sempre negli inferi da cui è venuto.  A quel punto, l’uomo ritorna in sé, capisce il suo errore, getta via da sé il male e decide di tornare indietro. Salvandosi la vita, davanti alla gioia di tutte le altre persone.

CRISTO RE

Dimostrando così che Cristo sconfigge ogni male e ci dona vita nuova, per questo bisogna confidare in Lui aprendosi totalmente al Suo amore. Che non ci abbandona mai!

Giovanni Bernardi

In cammino con Carlo Acutis verso la Beatificazione – 5° giorno

Carlo Acutis sarà beatificato il 10 ottobre 2020 ad Assisi, dov’è sepolto, presso la Basilica Superiore di San Francesco, alle ore 16.30.  Questa novena è un’occasione per pregare insieme con lui e altresì per conoscere la sua straordinaria figura. Un ragazzo che nel corso della sua breve esistenza terrena ci ha donato un grande esempio, soprattutto … Leggi tutto

San Francesco: Preghiera solitaria, la riflessione di oggi 5 ottobre

“Preghiera solitaria” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie