In cammino con Carlo Acutis verso la Beatificazione – 6° giorno

Carlo Acutis sarà beatificato il 10 ottobre 2020 ad Assisi, dov’è sepolto, presso la Basilica Superiore di San Francesco, alle ore 16.30.  Questa novena è un’occasione per pregare insieme con lui e altresì per conoscere la sua straordinaria figura. Un ragazzo che nel corso della sua breve esistenza terrena ci ha donato un grande esempio, soprattutto … Leggi tutto

Santuario Madonna della Guardia: dove ritornò la statua

Il Santuario della Madonna della Guardia di Perloz è strettamente legato al ritrovamento della statuetta miracolosa di Maria nel tredicesimo secolo. La statuina, dopo essere stata ritrovata tra le montagne, fu portata in città per essere posizionata nella chiesa, ma ritornava continuamente nella zona in cui era stata rinvenuta. Così si interpretò questo fatto prodigioso … Leggi tutto

San Francesco: Umiltà e superbia, la riflessione di oggi 6 ottobre

“Umiltà e superbia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Lotta Covid: la denuncia di Lapo fa riflettere profondamente – Video

Una notizia che ha dell’incredibile, ma che è accaduta in una scuola. La misurazione della febbre, all’ingresso, avviene semplicemente con “la mano”.

Una denuncia portata avanti da Lapo Elkann che ha postato un video su Twitter: “Inammissibile una cosa del genere”.

Video: la misurazione della febbre “con la mano”

Un video shock quello postato da Lapo Elkann su Twitter: tanti bambini in fila, fuori ad una scuola, con zaino in spalla, in attesa di poter entrare, previa la misurazione della temperatura, così come stabilito dalle norme anti Covid in vigore. Una misurazione che deve avvenire con apposito strumento.

Lapo Elkann: “Non possiamo permettere questi errori”

Ma in questa scuola accade qualcosa di surreale: un bidello, all’ingresso della stessa scuola, misura la febbre agli alunni “con la mano”. “I casi stanno salendo, è un periodo cruciale, non possiamo permetterci errori. Il video non deve far indignare, deve far riflettere. Solo UNITI ce la facciamo” – sottolinea lo stesso Elkann, commentando il suo post.

scuola
foto web source

Un video davvero surreale. In un momento in cui l’intera Italia sta iniziando a fronteggiare una possibile seconda ondata da Coronavirus, non è ammissibile in alcun modo che si vedano situazioni del genere. E’ necessario che qualcuno intervenga, subito.

Fonte: adnkronos.com

Video: Youtube.com

ROSALIA GIGLIANO

Santa Bernadette: ciò che appare è una meraviglia di Dio – Video

Un video straordinario, accompagnato dall’emozionante canto delle Litanie dei Santi, ci mostra il corpo incorrotto di Santa Bernadette.


Il corpo di Santa Bernadette, alto un metro e quarantadue centimetri, è esposto in un’artistica cassa funeraria di cristallo.
La veggente di Lourdes, è esposta nella cappella del convento di Santa Gildard, a Nevers in Borgogna, a 260 chilometri da Parigi.

Si tratta della cappella della casa madre delle Suore della Carità, a Nevers, dove Bernadette si ritirò all’età di 22 anni per fuggire dalla curiosità del mondo che stava richiamando su di sé. E lì rimase fino alla fine, consumata da una lunga ed impressionante serie di patologie, alle quali si aggiunse tanta persecuzione morale. E anche per via della tanta sofferenza che l’afflisse in vita, risulta ancor più inspiegabile la conservazione straordinaria del suo corpo.

Santa Bernadette, il suo corpo è un mistero
Photo web source

Il mistero del corpo incorrotto di Santa Bernadette

Santa Bernadette Soubirrou , la veggente di Lourdes, è stata protagonista di diciotto apparizioni. La Chiesa cattolica le ha riconosciute veritiere dopo lunghe analisi e un attento ascolto di testimoni. Lo straordinario fenomeno del suo corpo incorrotto si è reso visibile ai medici in occasione delle tre esumazioni, rispettivamente del 1909, 1919 e 1925.

Oggi accanto al suo corpo esposto nella teca di cristallo è incisa un’iscrizione che recita: “Il corpo di Santa Bernadette riposa in questa cappella dal 3 agosto 1925”. E’ completamente incorrotto, anche nei suoi organi interni. Solo sul viso e sulle mani le suore hanno applicato un leggero strato di cera. Per minimizzare gli effetti indesiderati di un lavaggio, poco cauto, a cui sottoposero il corpo della santa nel 1909, quando avvenne la prima esumazione.

Photo web source

Il toccante video, ben mostra il volto di Santa Bernadette, sembra quello di una dormiente, col capo reclinato sulla sinistra che tiene tra le mani giunte, un Rosario. E proprio col Rosario in mano le era sempre apparsa la Madonna, come invito a pregarlo incessantemente.

Simona Amabene

 

 

Madonna di Perloz: la statua miracolosa ritrovata tra le montagne

Nel tredicesimo secolo una statuina della Madonna col Bambino venne ritrovata a Perloz, poco distante dalla città di Aosta. Si tratta di una statua lignea che con molta probabilità rimase nascosta durante il periodo delle invasioni barbariche. Si parla del 1252, anche se secondo altre versioni la statua sarebbe stata ritrovata nel secolo precedente. La sacra … Leggi tutto

Il corpo incorrotto di Santa Bernadette è un mistero per la scienza

Lo straordinario fenomeno del corpo incorrotto di Santa Bernadette Soubirrou visibile ai medici in occasione delle esumazioni del 1909, 1919 e 1925. Santa Bernadette, la veggente di Lourdes, è stata protagonista di diciotto apparizioni. La Chiesa cattolica le ha riconosciute veritiere dopo lunghe analisi e un attento ascolto di testimoni. Il piccolo corpo di Santa Bernadette, alto un … Leggi tutto

Ruini: i cattolici reagiscano alla scristianizzazione. Siano testimoni autentici

Il cardinale Ruini si è detto preoccupato per il “declino politico-culturale della Chiesa italiana”. Serve “reagire” con una “testimonianza cristiana autentica”.  Di fronte alla scristianizzazione crescente della società, e all’emarginazione dei cattolici dal dibattito pubblico in Italia, “occorre reagire”, ha spiegato il cardinale Camillo Ruini in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “Un compito che … Leggi tutto

Gestione cookie