Covid: Mons. Lorefice sospende tutte le attività parrocchiali

A causa dell’incremento del numero di contagi per Coronavirus, l’arcivescovo di Palermo, sua Eccellenza Corrado Lorefice, ha sospeso tutte le attività parrocchiali in presenza. Restano tuttavia, grazie a Dio, invariate le norme relative alla celebrazione dell’Eucaristia e degli altri sacramenti. Monsignor Lorefice ha comunicato la decisione al clero di Palermo con una lettera. In questa, … Leggi tutto

San Serapio, il Santo di oggi 14 novembre: martirizzato come pegno

San Serapio prese parte alla Crociata in Terra Santa nel 1217. Entrò nell’Ordine dei Mercedari, come laico. Attuò molte redenzioni, salvando molte anime.  Di origini inglesi, San Serapio nacque a Londra, nel 1179. La sua famiglia era tradizionalmente nobile, suo padre era capitano della corte inglese di Enrico II. Il giovane Serapio, da sempre legato … Leggi tutto

Coronavirus: Card. Bassetti migliora ed esce dalla terapia intensiva

Il cardinale Gualtiero Bassetti è uscito dalla terapia intensiva ed ora si trova nel reparto Covid dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, a Perugia. Una bella notizia che ci rincuora.  Il presidente della Cei, ricoverato dal 31 ottobre, dopo un aggravamento complessivo del suo stato di salute, il 3 novembre, era stato portato in rianimazione. Poi … Leggi tutto

Preghiera per non perdere la Speranza nel tempo del Covid

Chi più chi meno, ma tutti risentiamo del tempo che stiamo vivendo contrassegnato da una pandemia che ha ingrigito la prospettiva del nostro futuro.  È in momenti come questo che diventa ancor più preziosa la preghiera, per riscoprire il nostro dialogo col Signore, per attingere alla sua Grazia di cui abbiamo più che mai bisogno.  C’è … Leggi tutto

Ultim’ora: due regioni passano in Zona Rossa, altre in Arancione

Covid: la decisione del governo ora ufficiale. Campania e Toscana entrano in zona rossa, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche passano in zona arancione. Sono stati i dati forniti dalle Regioni a portare in questa direzione, che hanno presentato una situazione epidemiologica peggiorata. Nonostante la cabina di regia in corso, alcuni giornali parlano di decisione … Leggi tutto

La Cattedrale di Manfredonia custodisce l’icona miracolosa della Vergine

Nella cattedrale di Manfredonia viene custodita l’icona miracolosa della Madonna di Siponto, dove è stata trasferita dalla Basilica per motivi di sicurezza.  La costruzione del duomo iniziò il 7 Febbraio 1270 e terminò nel 1274. Nel 1620 venne distrutto dai turchi, tuttavia nel 1700 risorse a partire dalle rovine del tempio antico. In antichità, l’ingresso … Leggi tutto

Covid, Papa Francesco: tamponi gratuiti per i poveri

Nonostante il periodo di grave pandemia, Papa Francesco non rinuncia a stare coi poveri, e dà loro la possibilità di potersi curare dal Covid. Il 15 novembre, Papa Francesco celebra la Giornata dei Poveri. In quell’occasione, il Vaticano offre la possibilità, a chi ne ha bisogno, di effettuare gratis il test anti Covid. Giornata dei … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 13 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Napoli: il “tampone sospeso”, la lodevole iniziativa illuminata dall’Alto

Quando la solidarietà non conosce confini né limiti. A Napoli, oltre al caffè sospeso, nasce anche “il tampone sospeso”. Un’iniziativa, nata nel Rione Sanità di Napoli, per dare a tutti la possibilità di sottoporsi allo screening di controllo contro l’epidemia da Coronavirus. Napoli e il tampone sospeso Un’iniziativa lodevole, di quelle belle, illuminate dall’alto, si … Leggi tutto

Madonna di Siponto: l’icona miracolosa che protegge Manfredonia

La Madonna di Siponto protegge i cittadini della località pugliese fin da tempi antichi, per mezzo dell’icona miracolosa ancora oggi venerata nella Cattedrale.  Siponto, località della città di Manfredonia in Puglia, era una colonia romana allo stesso tempo sede di un’antica diocesi. Sei dice che il primo vescovo di Siponto fu consacrato direttamente da San … Leggi tutto

Gestione cookie