Prete cita il Vangelo, da Barbara D’Urso parte la gogna mediatica

L’inaccettabile gogna mediatica subita da alcuni sacerdoti, ultimo Don Bruno, per opera di Barbara D’Urso mostra il clima di intimidazione che porterebbe il Ddl Zan. Qualora il Ddl Zan diventasse legge, la libertà religiosa in Italia verrebbe messa fortemente a rischio. Come già accade nei salotti televisivi di Barbara D’Urso, dove la conduttrice televisiva, che non … Leggi tutto

Covid e salute mentale: le due categorie a rischio maggiore

Covid, allarme lanciato dal neurologo: della mancanza di relazioni sociali per le restrizioni, i primi a soffrirne sono giovani e anziani. E i rischi sono preoccupanti.   Davanti al bisogno di relazioni sociali la neurologia ha chiarito che ci sono effetti chiaramente determinabili anche dal punto di vista medico e scientifico. L’area del cervello che si … Leggi tutto

Messa di Natale. L’inaccettabile invadenza dell’UE che vuole vietarla

Ieri sera è circolata la clamorosa indiscrezione: l’Ue vorrebbe impedire le Messe a Natale. È l’ennesimo attacco inaccettabile alla libertà religiosa in Europa. La stampa italiana ha riportato la notizia che domani l’esecutivo Ue diffonderà delle raccomandazioni in cui si sconsiglia di partecipare alle celebrazioni religiose in presenza, tra cui la Messa di Natale. Secondo … Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: la fede e l’Angelo custode contro ogni attacco

“Ma perché non puoi? Se altre volte hai potuto, puoi benissimo ancora: io sono la stessa, ho soltanto Gesù al collo” – diceva Gemma Galgani, contro le tentazioni del male, poi si affidava all’Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. … Leggi tutto

“1000 Ave, o Maria” per prepararci al Natale – Terzo giorno

La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la notte di Natale. In ricordo delle tante apparizioni della Madre di Gesù, in molte epoche storiche e in molti luoghi differenti, vogliamo che sia Lei a condurci alla nascita del suo Figlio. Lei, Madre del … Leggi tutto

Dicembre: il mese dell’attesa, in preparazione al Santo Natale

La prima domenica dell’anno liturgico ci ha introdotto nel periodo di Avvento, il tempo di attesa che conduce al Natale. Tutto il mese di Dicembre è dedicato a questa ricorrenza specialissima, in cui festeggiamo la nascita dei nostro Signore. Come ci prepariamo al Natale Il Santo Natale celebra il grandioso gesto con cui il Creatore, per mezzo … Leggi tutto

Il Coronavirus ferma anche il Papa: una rinuncia difficile e dolorosa

Il Coronavirus ferma anche Papa Francesco, nel pieno del periodo d’Avvento. Una rinuncia difficile, dettata però da esigenze anti assembramento.   Papa Francesco non si recherà, in Piazza di Spagna, l’8 dicembre per rendere omaggio alla Madonna. La scelta difficile presa a causa della pandemia. Papa Francesco: “Non mi recherò, l’8 dicembre, in Piazza di … Leggi tutto

Covid, RSA: le “stanze degli abbracci” per ritrovare l’affetto negato

Il Coronavirus ha, soprattutto, spezzato legami di affetto e di vicinanza con le persone più anziane, considerate soggetti fragili e da preservare. Ma nelle RSA qualcosa sta cambiando. Nascono “particolari stanze” che permettono ai parenti di poter visitare i loro congiunti ed abbracciarli. Nascono le “stanze degli abbracci” Gli abbracci, le carezze, lo scambiare due … Leggi tutto

Gestione cookie