Covid: un’ambulanza del Vaticano a disposizione degli ultimi

Oltre al Covid, anche l’influenza stagionale. Non tutti hanno accesso al vaccino e, per questo motivo, è stato necessario un intervento dell’Elemosineria Vaticana. A Roma, al quartiere Torvaianica, ieri mattina è arrivata l’ambulanza dell’Elemosineria Vaticana alla parrocchia “Beata Vergine Immacolata”, per sottoporre i cittadini al vaccino contro l’influenza. Covid: l’ambulanza del Vaticano per i poveri … Leggi tutto

Covid, denuncia scandalo negli ospedali: cosa si poteva evitare

I posti letto per malati Covid sarebbero stati recuperati a scapito di quelli No Covid, con un livello di personale sostanzialmente invariato e in diminuzione.  Lo spiega Anaao Assomed, il sindacato dei dirigenti ospedalieri, che ha lanciato la grave denuncia. L’incapacità di controllare il contagio, secondo l’associazione, avrebbe quindi avuto come vittime soprattutto i pazienti di Chirurgia, … Leggi tutto

Coronavirus, la profezia di Suor Dulce: presto Dio lo sconfiggerà

La profezia di Suor Dulce che dona grande speranza. “Dio scaccerà il Coronavirus dal mondo”. Bisogna avere fede nel Signore.  Le parole di questa suora brasiliana avrebbero permesso di far conoscere l’esito della pandemia. Pare infatti che una donna abbia ricevuto in sogno, una presunta rivelazione da parte della Santa Dulce dei poveri, canonizzata da … Leggi tutto

Madonna della Vittoria: Maria si presentò e la Chiesa si riempì

La Madonna della Vittoria si presentò al sacerdote di una Chiesa in forte crisi di fedeli, e lo invitò a consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria. Poi il miracolo. Il 3 dicembre 1836 accadde così un fatto totalmente singolare all’interno della Chiesa della Madonna della Vittoria a Parigi. Nel centro della capitale francese infatti si … Leggi tutto

DPCM di Natale: cosa ci aspetta tra divieti e deroghe

Per le prossime festività di Natale, il Governo sta elaborando un nuovo DPCM con regole ad hoc per celebrare il Natale sì, ma con moderazione e rispetto delle norme. Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbero confermati sia il coprifuoco che il divieto di spostamento fra Regioni. Ma il testo è ancora da definirsi. Nuovo DPCM in … Leggi tutto

San Francesco Saverio: il miracolo che salvò la Beata Maria Giuseppina

Numerosi sono i miracoli realizzati grazie all’intercessione di San Francesco Saverio: tra questi ricordiamo la prodigiosa guarigione della Beata Maria Giuseppina di Gesù Crocifisso. San Francesco Saverio (Spagna 1506-1552) ha rappresentato una vera e propria ricchezza per la Chiesa del suo tempo. La sua forte e carismatica personalità, nel corso della sua Santa vita, lo … Leggi tutto

Padre Raniero Cantalamessa: “Vi accompagno al Natale”

L’Avvento, periodo di attesa e di preghiera. Il Santo Padre decide di affidare le meditazioni ad uno dei nuovi Cardinali, ordinati nell’ultimo Concistoro. Saranno affidate a Padre Raniero Cantalamessa le meditazioni di questo Avvento 2020, a partire da venerdì 4 dicembre. Meditazioni d’Avvento con Padre Raniero Cantalamessa Pregare durante il periodo dell’Avvento, meditare la Parola … Leggi tutto

Ratzinger: “Il Signore mi ha tolto la parola per farmi apprezzare il silenzio”

Il Papa emerito Ratzinger “ha difficoltà nell’esprimersi”. Incontrando i cardinali, ha detto: “Il Signore mi ha tolto la parola per farmi apprezzare il silenzio” Lo ha riferito il neo-cardinale maltese Mario Grech, commentando la visita a Ratzinger che i nuovi porporati hanno effettuato lo scorso sabato al termine del Concistoro. Ratzinger: “Il Signore mi ha … Leggi tutto

Covid, Messe di Natale: la risposta dei vescovi italiani al “coprifuoco”

La Cei afferma: le Messe di Natale si svolgeranno in orario compatibile, per l’inizio e la durata della celebrazione, con il cosiddetto “coprifuoco”. La decisione è stata comunicata al termine della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi in videoconferenza il 1° dicembre 2020, sotto la guida di monsignor Mario Meini, vescovo di Fiesole e Pro-Presidente della … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 2 Dicembre 2020

L’Avvento è un tempo liturgico forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere. Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

I rischi del digitale per i giovani e il bisogno di cercare il Signore

Nella società digitale il rischio, in particolare per le giovani generazioni, è di vivere un’esistenza illusoria e di non capire più la realtà. Per questo c’è bisogno, oggi più che mai, di tornare ad alzare lo sguardo dal monitor per dirigerlo verso il cielo.  Viviamo infatti in un’epoca caratterizzata da un’estrema diffusione di strumenti digitali, … Leggi tutto

Maria, donna incinta, non viene accolta da nessuno, di don Bosco

“San Giuseppe si mise sollecitamente in cerca di alloggio. Egli percorse tutte le osterie di Betlemme“, racconta don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) si prese sempre cura dei ragazzi, specialmente di quelli abbandonati a loro stessi. Dagli scritti di don Bosco su San Giuseppe “Dopo quattro o cinque giorni di cammino, scorsero da lontano Betlemme. … Leggi tutto

“1000 Ave, o Maria” per prepararci al Natale – Quarto giorno

La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la notte di Natale. In ricordo delle tante apparizioni della Madre di Gesù, in molte epoche storiche e in molti luoghi differenti, vogliamo che sia Lei a condurci alla nascita del suo Figlio. Lei, Madre del … Leggi tutto

Papa Francesco: l’invito di Natale per cambiare la nostra vita – Video

In questo mese di dicembre, Papa Francesco ci invita ad una preghiera particolare e sentita rivolta a Cristo perché cambi la nostra vita.

“Preghiamo perché la nostra vita sia sempre di più legata alla parola di Dio”: con queste parole, Papa Francesco ci invita alla meditazione.

Papa Francesco e la preghiera di dicembre

In questo particolare mese di dicembre, il Santo Padre ci invita alla preghiera ed alla meditazione in occasione del Santo Natale. Pregare perché Cristo sia sempre più presente nella nostra vita e nella realtà che ci circonda. Pregare affinché ogni giorno sia sempre più nutrito dalla Parola di Dio.

La preghiera può cambiare la nostra vita ed avvicinarci sempre di più a Dio Padre. La preghiera è il cuore della missione della Chiesa, la chiave per poter entrare in dialogo con il Padre. Ogni volta che leggiamo un piccolo passo del Vangelo, ascoltiamo Gesù che ci parla” – spiega Papa Francesco.

papa francesco
photo getty images

“Senza la preghiera, non possiamo far nulla”

Possiamo fare tante cose, ma senza preghiera non funziona. Preghiamo affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera. Pregando, cambiamo la realtà. E cambiamo i nostri cuori. Il nostro cuore cambia quando prega” – conclude il Pontefice.

Papa Francesco: “Ascoltiamo il Signore che bussa al nostro cuore”

Pregare per il mondo intero, pregare per la Chiesa, pregare per ognuno di noi. Il Pontefice ci invita a questo: pregare, anche in silenzio, nell’intimo del nostro cuore, “perché questa è la preghiera più gradita a Dio”. “Per un cristiano la cosa più importante è l’incontro continuo con il Signore. Gesù bussa ogni giorno alla porta del nostro cuore […] Ascoltiamo il Signore che bussa. Ascoltiamo Dio ci tende sempre la mano e ci libera dalle minacce” – ci esorta.

papa francesco
Papa Francesco in preghiera

In questo momento così difficile che stiamo attraversando, la preghiera e la Parola ci siano di sostegno. La preghiera ci avvicina sempre di più al Padre e al suo Figlio Gesù che, anche quest’anno, discende per tornare nei nostri cuori a Natale. Accogliamolo con la preghiera e disponiamo il nostro cuore alla sua presenza fra noi.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

“Italia in preghiera”: dal Santuario del Pelingo in Acqualagna, a Pesaro

Continua l’appuntamento in diretta con il Santo Rosario settimanale per l’iniziativa l’Italia in preghiera, per chiedere la fine della pandemia. L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa nelle Marche, al Santuario del Pelingo in Acqualagna, in provincia di Pesaro Urbino. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da Pesaro Urbino Questa sera, alle ore … Leggi tutto

Gestione cookie