Non si arresta la violenza contro le statue della Madonna

Continuano gli atti vandalici e di disprezzo nei confronti di statue della Vergine e simboli della Cristianità. In Francia, in Germania e in Italia, gli ultimi episodi. Disprezzo, vandalismo e non rispetto delle immagini sacre. Dalla Germania arriva una storia che riporta la speranza nel cuore: un uomo che ripara le statue mozzate o decapitate. … Leggi tutto

Madonna di Pettorazza: Maria salva la bimba dall’annegamento

La Madonna di Pettorazza Papafava ascoltò le invocazioni del popolo che chiedeva a gran voce la salvezza di una bimba che stava annegando nel pozzo.  Nel 1911 Lucina Berton, una giovane di Pettorazza Papafava, in provincia di Rovigo, stava rientrando dal catechismo insieme alle sue compagne. In quel momento preciso stavano attraversando il ponte situato … Leggi tutto

Sant’Eligio, il Santo di oggi 1° dicembre: da orafo a evangelizzatore

Dapprima orafo, Sant’Eligio lavorò alla corte dei sovrani merovingi, fino alla sua conversione spirituale, con la quale abbracciò la vita religiosa. Sant’Eligio nacque a Chaptelat, nel 588. La sua famiglia era umile, ma con qualche sforzo, riuscì a farlo formare nell’arte dell’oreficeria. Il suo maestro fu Abbone, illustre orefice lionese. Il giovane Eligio si dimostrò … Leggi tutto

Coronavirus: nasce l’Emporio della Salute – Un esempio da seguire

La solidarietà in terra di Puglia. Al Villaggio del Fanciullo di Bari, una iniziativa molto particolare, in collaborazione con le farmacie cittadine. L’iniziativa solidale “Emporio della Salute”, voluta dalla Caritas e dal Banco Farmaceutico per la distribuzione di farmaci da banco a coloro che non possono permetterseli. A Bari la nascita di una farmacia solidale … Leggi tutto

Crisanti si ribella. Tutti i dubbi sull’efficacia del vaccino

Covid: il virologo Crisanti non indietreggia e continua sulla sua linea. “Senza trasparenza, non farò il vaccino. In Italia, ambiente scientifico provinciale”. Nei giorni scorsi le parole di Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, hanno fatto molto discutere. Il virologo aveva spiegato in maniera molto serena che, allo stato attuale, … Leggi tutto

Santuario dell’Avvocata: dove Maria apparve al Pastore poi eremita

Il Santuario dell’Avvocata riporta all’apparizione di Maria nel 1470 a un pastore della zona. In quell’evento prodigioso Maria chiese di farsi chiamare “Avvocata”. Il santuario si trova quasi sulla cima del monte omonimo, a un’altezza di mille metri. Da quella cima è possibile ammirare il panorama incantevole della Costa Amalfitana e del Golfo di Salerno. … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 30 Novembre 2020

Siamo entrati nell’Avvento, un tempo forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere.  Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 30 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

“1000 Ave, o Maria” per prepararci al Natale – Secondo giorno

La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la notte di Natale. In ricordo delle tante apparizioni della Madre di Gesù, in molte epoche storiche e in molti luoghi differenti, vogliamo che sia Lei a condurci alla nascita del suo Figlio. Lei, Madre del … Leggi tutto

Terra Santa: un Avvento come non mai, nel tempo del Coronavirus

L’Avvento si apre anche in Terra Santa, ma con un aspetto molto mesto. Il Coronavirus impedisce a molti pellegrini di recarsi nei sacri luoghi. Il Coronavirus ha fermato numerosi pellegrinaggi in Terra Santa. Un Natale senza fedeli è quello che prospetta il custode di Terra Santa. Terra Santa: sarà un Natale mesto “Non facciamoci illusioni: … Leggi tutto

Papa Francesco incontra Benedetto XVI: “Le presento i nuovi Cardinali” – Video

Una visita voluta da Papa Francesco come segno di riconoscenza e riverenza nei confronti del suo predecessore.

Papa Francesco ha fatto visita a Papa Benedetto XVI nella sua residenza, subito dopo il Concistoro. Il Santo Padre ha portato con sé anche i nuovi Cardinali appena nominati.

I nuovi Cardinali in visita al Papa Emerito

Un momento di vera condivisione con il Papa Emerito. Un’atmosfera di vera vicinanza e di rispetto nei confronti del suo predecessore. Una comunione  profonda di preghiera insieme anche a tutti gli altri Cardinali neo nominati.

Papa Francesco da Papa Benedetto

Questo è quello che ha voluto Papa Francesco sabato pomeriggio, immediatamente dopo la Celebrazione Eucaristica in san Pietro, durante la quale ha nominato 13 nuovi Cardinali. Bergoglio si è recato al monastero “Mater Ecclesiae”, per incontrare il Papa Emerito, Benedetto XVI.

Accolto con gioia da Papa Ratzinger, Francesco l’ha salutato baciandogli le mani consacrate e, successivamente, presentandogli ad uno ad uno i nuovi Cardinali. Con questi ultimi, poi, nella cappella del Monastero, hanno pregato insieme, affidando alla Vergine Maria tutte le loro ansie, le loro preghiere e, in particolare, questo momento storico così difficile.

papa-francesco
Bergoglio e Papa Benedetto – photo web source

La preghiera a Maria insieme ai Cardinali e al Papa Emerito

Una visita ad un padre, una visita ad un sacerdote, una visita ad un predecessore, che sempre resterà guida e modello, specie per i nuovi Cardinali. La gioia negli occhi di Francesco nell’incontrare Papa Benedetto traspare ogni volta che i due si incontrano.

La recita della preghiera del “Salve Regina” e la benedizione di Papa Benedetto ai nuovi Cardinali, è segno della sua costante presenza e preghiera per tutta la Chiesa. La volontà di Bergoglio di condividere ogni momento con il Papa Emerito, rappresenta una piena e concreta unità e condivisione con il suo predecessore.

Video: repubblica.it

ROSALIA GIGLIANO

Madonna Avvocata: gli appare in sogno, con una richiesta

La Madonna Avvocata di Badia di Cava apparve il 29 novembre 1470 a un pastore, chiedendogli di edificare una Cappella in suo onore. L’uomo, all’inizio, fu incerto.  Il giovane pastore si chiamava Gabriele Cinnamo, ed era originario di Ponteprimario presso Tramonti. Stava pascolando le sue capre in provincia di Salerno, a Badia di Cava. Si … Leggi tutto

Gestione cookie