Pandemia: in questo tempo difficile, molti tornano a Cristo

In questo periodo di oscurità, per la pandemia e per l’azione del male nel mondo, la luce di Cristo è tornata a splendere con più forza. La strada è però lunga.  Lo ha sottolineato il vescovo di Shrewsbury, monsignor Mark Davies, che ha fatto il punto sulla situazione del Coronavirus in Gran Bretagna. Intervistato dal … Leggi tutto

È inimmaginabile la potenza del perdono di Dio nella Confessione

È una domanda più frequente di quello che possiamo pensare: “Ma Dio davvero ci perdona sempre?”. Il nostro avvicinarci al Sacramento della Confessione e il ricevere da Lui il perdono, è una benedizione che non immaginiamo. Confessarci, liberarci dei nostri peccati, ci aiuta a vivere al meglio il nostro rapporto con Dio. Perché Lui ci … Leggi tutto

Il Battesimo: perché non è bene aspettare di riceverlo

“Il Battesimo è la nostra rinascita” – ha detto Papa Francesco durante la celebrazione del Battesimo di Gesù. Si rinasce in acqua e in Spirito. Ma sempre di più oggi, ci sono molti i genitori titubanti che attendono per battezzare i loro bambini. Molti lo giustificano dicendo che “sono ancora troppo piccoli”. Perché i bambini … Leggi tutto

Sant’Efisio di Cagliari, morì martire sotto Diocleziano

La memoria liturgica odierna ci porta a conoscere Sant’Efisio martire. Il suo culto è particolarmente venerato in Sardegna, soprattutto dopo le vicende settecentesche. Sulle fonti biografiche del Santo martire Efisio ci sono grossi problemi di autenticità. Sembrerebbe che il più importante biografo del Santo abbia arricchito le vicende di Efisio con elementi non sempre riconosciuti … Leggi tutto

Il Rosario può davvero stravolgere la nostra vita in meglio?

Recitare il Santo Rosario cambia la nostra quotidianità, ci aiuta ad affrontarla in maniera completamente diversa,  con molta più serenità. Questo ci porta a guardare, anche, il mondo, con occhi diversi. “Il Santo Rosario ha cambiato in me tante cose”. Un fedele scrive a Padre Angelo come può questa pia pratica riuscire a cambiare il proprio modo … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Venerdì 15 gennaio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

Card. Comastri: la sua preghiera di affidamento a padre Pio

Quando arriviamo al termine di una giornata e ci sentiamo sovraccaricati dalle preoccupazioni che ci affliggono, non c’è niente di meglio che fermarci un momento, per pregare e affidare tutto a Dio.  E ci aiuta in questo intento, la bella preghiera scritta dal cardinale Angelo Comastri, che ci coinvolge con la profondità e al contempo … Leggi tutto

Oms lancia l’allarme: spaventano le nuove varianti Covid

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, stando alle ultime indiscrezioni circolate sui media, pare essere in subbuglio. Motivo? Le nuove varianti del Covid-19. Nelle ultime ore, infatti, pare che in seno all’organismo internazionale siano state attivate delle riunioni di emergenza per affrontare questa problematica. Mentre la recrudescenza del virus sembra continuare a colpire in tutto il mondo, … Leggi tutto

Iraq, atteso Francesco: dove 48 cristiani sono stati massacrati

Cresce l’attesa per il prossimo Viaggio Apostolico di Papa Francesco che avrà luogo in Iraq, paese martoriato da anni di guerre e sofferenze. Se tutto andrà bene, Papa Francesco sarà nella cattedrale siro-cattolica “Nostra Signora della salvezza”, luogo simbolo della Chiesa irachena, il prossimo 5 marzo. In questa stessa chiesa un un gruppo di terroristi soltanto … Leggi tutto

La Cei ai giovani: ecco come affrontare le grandi sfide della vita

Il monito dei vescovi italiani in tempo di pandemia ai tanti giovani distanti dalla fede: è necessario “confrontarsi con le grandi domande della vita”. A questo serve l’insegnamento della religione cattolica, con la quale gli studenti possono toccare con mano il valore profondo dell’esistenza umana e di ogni momento vissuto. Il senso della vita e … Leggi tutto

È allarmante la crescita della persecuzione contro i cristiani

Nel mondo, tanti sono i cristiani perseguitati. Nell’ultimo anno, è aumentato, oltre le 4mila unità, il numero di coloro che sono morti a causa della loro fede. Secondo la “Porte Aperte Italia Onlus”, nel mondo, 1 cristiano su 8 viene perseguitato. Quali sono i motivi di tanto odio? Cerchiamo di capire. I cristiani perseguitati nel … Leggi tutto

Gestione cookie