Padre Amorth: come scacciare gli spiriti maligni dalle nostre case

Il noto esorcista spiega come, con l’uso dei sacramentali, è possibile ottenere particolari benefici per noi e le nostre abitazioni. Difenderci dal demonio, il perdono dei peccati e la protezione di Dio: sono questi i 3 benefici che la preghiera di benedizione ci ottiene. Attraverso l’aspersione con l’acqua santa, poi, si imprime il sigillo. Seguiamo … Leggi tutto

Come trovare la vera consolazione nei momenti di dolore?

Talvolta trovare la vera consolazione è qualcosa di arduo tra le prove della vita. Eppure Gesù ce lo ha indicato anche e, soprattutto, nei momenti di sofferenza. Leggendo questo passo de “L’imitazione di Cristo” potremmo certamente trovare uno spunto per rivedere alla radice dove cercare la nostra consolazione, alla luce del Vangelo e di ciò … Leggi tutto

Salta la celebrazione della Messa di addio del Cardinale Sepe

E’ stato da poco comunicato che  la Celebrazione di saluto del Carinale Sepe alla sua Diocesi, non potrà esser celebrata come si sperava. Il Coronavirus lo aveva contagiato 10 giorni fa. E’ notizia di questa mattina dell’ancora positività del Cardinale Crescenzio Sepe. Coronavirus: la positività del Vescovo di Napoli Il Cardinale Arcivescovo di Napoli, Crescenzio … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di San Filippo Neri per oggi 22 Gennaio 2021 – Video

“Privarsi dei piaceri spirituali per guadagnare anime a Cristo” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo.

Ascoltiamo oggi questa perla di saggezza da uno dei santi più amati anche dai nostri giovani San Filippo Neri.

“Lasciare l’orazione quando uno è chiamato per qualche atto di carità verso il prossimo non è propriamente lasciare l’orazione, ma invero lasciare Cristo per Cristo; cioè privarsi dei piaceri spirituali per guadagnare anime a Cristo.

Santi: chi è San Filippo Neri?

Filippo Romolo Neri nacque a Firenze il 21 luglio del 1515. Si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, e qui, in una città già corrotta e molto pericolosa, iniziò la sua missione di evangelizzazione conquistandosi il suo primo soprannome  «secondo apostolo di Roma».

Nella sua missione creò un gruppo fatto di ragazzi di strada, maschi e femmine senza distinzioni. Li avvicinò alla liturgia e, in tutta allegria, tra canti e gioco nacque quell’Oratorio, che papa Gregorio XIII avrebbe trasformato in una vera congregazione nel 1575.

Uomo colto e dedito alla contemplazione, predicava come resistere alle tentazioni. Amava leggere e cantare e, soprattutto, era molto paziente ed ironico tanto da venir definito il “Giullare di Dio” e il “Santo della Gioia”. Filippo Neri morì a Roma nel 1595 e venne canonizzato da Papa Gregorio XV nel 1622

santi - San Filippo Neri

Santi: Filippo Neri, canonizzato con nome e cognome

Filippo fu l’unico ad essere canonizzato col nome e cognome per intero. Nella sua vita incontrò e si confrontò con tanti uomini santi che avrebbero cambiato la storia della Chiesa. Da Ignazio di Loyola a Francesco di Sales a Carlo Borromeo, che a lui si affidava per molte questioni.

“State buoni, se potete!” e “Fratelli, state allegri, ridete pure, scherzate finché volete, ma non fate peccato!” sono due espressioni che si associano a Filippo Neri e ne connotano il carattere.

Santi - San Filippo Neri
photo web source

San Filippo Neri: la ferita al cuore

Nel giorno di Pentecoste del 1544, ci fu un fatto che avrebbe cambiato la sua vita per sempre. Filippo si trovava nelle catacombe di San Sebastiano, quando fu inondato di Spirito Santo. Lo straordinario evento gli procurò una dilatazione del cuore e delle costole (cosa riscontrata dai medici dopo la sua morte). Da quel giorno il suo “grande cuore” spesso gli tremava nel petto “riscaldandosi” a tal punto che anche potevano gli altri sentire potevano sentirne il calore.

Da questo cambiamento ebbe inizio la sua missione di andare in giro per l’Urbe a recuperare quei ragazzi di strada con cui sarebbe nato quell’Oratorio di cui sopra. Si adoperò anche dei malati presso gli ospedali di San Giovanni e Santo Spirito, dei poveri nella Confraternita della Carità e dell’oratorio del Divino Amore.

Medjugorje: Messaggio straordinario del 21 gennaio 2021 al veggente Ivan

Giunge da Medjugorje, un messaggio straordinario dato ieri sera, 21 gennaio 2021, dalla Regina della Pace al veggente Ivan Dragicevic.  Ivan Dragicevic è uno dei sei veggenti di Medjugorje ed è uno dei tre, insieme a Vicka e Marija, che ha ancora l’apparizione quotidiana. Inoltre Ivan, secondo la Volontà di Dio, ha anche delle apparizioni straordinarie, la … Leggi tutto

Ladri acrobati entrano in convento, ma le suore li fermano

Avevano organizzato un furto nei minimi dettagli ai danni di un convento. Ma le suore sono state più scaltre dei ladri. Ladri acrobati sì, ma le suore non si sono fatte di certo trovare impreparate. Quando si dice mantenere il sangue freddo.  Ladri acrobati in un convento Erano, sì, ladri acrobati, ma forse non tanto furbi. … Leggi tutto

Madonna della Fortuna: appare miracolosamente dal mare

La Madonna della Fortuna sbalordì tutti risalendo dalle acque della Darsena. Da sempre, infatti, era legata alla navigazione. Ma quel prodigio servì alla realizzazione di un altro ben più grande.  La Madonna della Fortuna oggi è molto venerata a Genova, ma in origine non era altro che la polena di una nave irlandese d’alto borgo. … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Venerdì 22 gennaio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

San Vincenzo di Saragozza: la sua intercessione salvò molti

San Vincenzo di Saragozza, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, ricevette la palma del martirio non cedendo alla volontà di chi lo voleva allontanare dalla fede. San Vincenzo di Saragozza nacque in terra spagnola, precisamente a Huesca, nei Pirenei. Stiamo parlando di un Santo, martire, vissuto tra III e IV secolo e le fonti … Leggi tutto

Un innocente condannato a morte dalla Corte Europea

Sono passati meno di tre anni dallo straziante caso di Alfie Evans. E tre anni e mezzo da quello analogo, e altrettanto drammatico, di Charlie Gard. Mentre è ancora viva la memoria di questi due sfortunati bambini, la Gran Bretagna torna ad essere terra di morte. Stavolta ad essere coinvolto è un adulto ma ciò … Leggi tutto

Anticristo: perché è sempre più importante riconoscerlo

Per secoli si è tentato di fare credere che l’Anticristo sia una sorta di metafora nebulosa. Oggi più che mai c’è bisogno di comprendere la sua terribile realtà.   La religione cristiana ha plasmato fin dal profondo il mondo occidentale. Senza la fede in Cristo infatti è persino difficile comprendere che cosa sia l’Occidente stesso, cosa … Leggi tutto

La scienziata cambia vita e lascia tutti a bocca aperta

Libby Osgood è una scienziata della Nasa che a un certo punto della vita ha optato per una scelta clamorosa. Libby ha deciso di diventare suora. La sua è l’ennesima dimostrazione del fatto che, a differenza di quanti si ostinano a crederlo, fede e scienza non sono affatto in contraddizione tra loro. Ma che al … Leggi tutto

È in corso una grave crisi delle Parrocchie: quali sono i rimedi?

Purtroppo molte parrocchie oggi vivono una crisi sempre più marcata, per questo c’è bisogno di una riflessione che coinvolga tutti, su come intervenire al meglio.  In molte parrocchie, ad esempio, purtroppo la Confessione non si pratica più quasi per niente. Un vero dramma che cela però anche rischi molto concreti. “Una parrocchia senza confessione e … Leggi tutto

Addio al Card. Sepe. Napoli sta per accogliere il successore

La Diocesi di Napoli si appresta a salutare l’Arcivescovo Crescenzio Sepe con una celebrazione Eucaristica in una particolare domenica dell’anno liturgico. Nella domenica dedicata “alla Parola di Dio”, il Cardinale Sepe saluterà la Diocesi che ha guidato per quasi 16 anni. Ad inizio febbraio, l’arrivo del nuovo Vescovo. Napoli saluta il Cardinale Sepe Un ministero … Leggi tutto

Gestione cookie