Preghiera alla Madonna della Fortuna che ha un’origine particolare

La Madonna della Fortuna può intercedere per noi. Ma perché viene chiamata così? Recitiamo questa preghiera a Maria sperando che conduca le nostre sorti. Il termine “fortuna” deriva dal latino “fors”, che significa “sorte”, ed è legato al verbo “portare”. Quindi fortuna significherebbe letteralmente “che porta la sorte”. E chi è che porta la nostra … Leggi tutto

La teca dell’Eucarestia, e non solo, rimane intatta tra le fiamme

Una storia che ha dell’incredibile. Tre oggetti sacri, vengono ritrovati intatti tra i resti dell’auto distrutta dalle fiamme, molti pensano ad un miracolo L’auto viene distrutta da un incendio, i sedili sono carbonizzati, ma c’è qualcosa che resta intatto e che non subisce alcun danno. È la teca per l’Eucarestia. La teca non distrutta dalle … Leggi tutto

Santuario Madonna del Lago: dove la pastorella venne graziata

Il Santuario della Madonna del Lago si erge nel luogo in cui la Madonna apparve ad una pastorella muta nel 1341. L’edificio si trova sulle colline che circondano il paese di Garnagna, piccolissimo comune in provincia di Alessandria. Lo si può visitare, oltre ovviamente a tutte le volte in cui si svolgono funzioni religiose, tutti … Leggi tutto

Il Papa interviene nella causa di Beatificazione del prete ucciso dai nazisti

È stato compiuto un passo importante verso la beatificazione di don Giovanni Fornasini, sacerdote ucciso dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.  Papa Francesco ha infatti autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a emanare il decreto riguardante il martirio del giovane sacerdote, vittima di guerra nei giorni delle stragi di Marzabotto. Don Fornasini fu … Leggi tutto

Carlo Acutis riunisce i giovani per un grande appuntamento

La Diocesi di Milano celebra Carlo Acutis. E lo fa in modo innovativo invitando tutti i giovani a pregare per un loro coetaneo che è salito agli onori degli Altari.  Un invito per la cosiddetta “Messa degli oratori” che, quest’anno, avrà come tema centrale la santità del giovane Carlo Acutis. Nel rispetto delle norme anti … Leggi tutto

Nonna Maria 98 anni: sconfigge il Covid e diventa milionaria

Una storia a lieto fine che, ha dell’incredibile, e vede protagonista un’anziana signora di 98 anni che ha sconfitto il Coronavirus e non solo Maria, 98 anni, ha sì vinto la battaglia contro il Covid ma ha scoperto, anche, di esser diventata ricca grazie ad un qualcosa dimenticato nella sua vecchia macchina da cucire. Nonna … Leggi tutto

Madonna del Lago di Garbagna: la pastorella annunciò il miracolo

La Madonna del Lago di Garbagna apparve nel 1341 a una giovane pastorella muta dalla nascita. Tutti rimasero sbalorditi al vedere il miracolo che si compì. Della testimonianza di questo splendido prodigio se ne hanno tracce nello studio Legé nel Castello di Sorli in Val Borbera, in provincia di Alessandria. Un luogo da sempre collegato … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Martedì 26 Gennaio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

San Tito Vescovo: si convertì al cristianesimo grazie a San Paolo

La memoria liturtgica odierna ci porta a conoscere da vicino la figura di San Tito. Il Santo è ricordato insieme a Timoteo: entrambi furono collaboratori di San Paolo. Le vicende biografiche di San Tito si legano indissolubilmente all’opera evangelica e alla missione paolina. Del Santo ricordato oggi, per l’appunto Tito, scrisse delle bellissime parole il … Leggi tutto

TikTok: la dura denuncia da parte del cardinale Bassetti

L’ammonizione del cardinale Bassetti dopo la tragica vicenda di Palermo. I rischi di invasività di certi social vanno affrontati per i più piccoli. Il presidente della Cei nel corso dell’omelia della messa per San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, è entrato nel merito della tragica vicenda della piccola Antonella, di dieci anni, che ha … Leggi tutto

Ultimo Messaggio di Medjugorje del 25 gennaio 2021 a Marija – Video

La Madonna a Medjugorje ci accompagna anche e soprattutto, in questo tempo di grande difficoltà per tutta l’umanità e ci fa dono anche oggi del messaggio del 25 di ogni mese, per il tramite della veggente Marija.

Medjugorje, Messaggio del 25 Gennaio 2021 alla veggente Marija

Cari figli! In questo tempo vi invito alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia affinché possiate essere più forti nella fede. Questo è tempo di risveglio e di rinascita. Come la natura che si dona anche voi figlioli, riflettete su quanto avete ricevuto. Siate portatori gioiosi della pace e dell’amore per star bene sulla terra. Anelate al Cielo perché nel Cielo non c’è né tristezza né odio. Perciò, figlioli, decidetevi di nuovo per la conversione e la santità regni nella vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

LEGGI ANCHE Medjugorje, la Madonna: “Questo è tempo di risveglio e di rinascita”

Medjugorje-messaggio-25-Novembre-2020

Marija Pavlović è una dei sei veggenti di Medjugorje. È nata in una frazione di Citluk il 1° Aprile del 1965. Sposata dal 1993 con Paolo Lunetti, ha 4 figli e vive tra l’Italia e Medjugorje. Marija ha ancora ogni giorno l’apparizione, ha ricevuto dalla Gospa nove dei dieci segreti.

Il 25 di ogni mese la veggente Marija riceve dalla Madonna il messaggio che è per tutta l’umanità.

LEGGI ANCHE Medjugorje, il messaggio per oggi: “Non volete ascoltare i miei messaggi”

Vaccino, ancora allarme: sotto accusa un aspetto fondamentale

In queste ora si sta stanno presentando con allarmismo, elementi legati al Coronavirus e ai vaccini, di cui si era a totale conoscenza. Ma perché farlo? Da settimane la quasi totalità dell’informazione istituzionale e “mainstream” sta spiegando che siamo di fronte a un allarme che sarebbe “imprevisto”, quello delle “varianti” del Covid. Ma la mutazione, è … Leggi tutto

Triduo per chiedere la fine della Pandemia e la pace nel mondo

In questo Triduo uniamoci in preghiera chiedendo a Dio la fine della pandemia e la pace nel mondo, accompagnando il prossimo viaggio del Papa in Iraq. I cristiani in Iraq si preparano da oggi con una tre giorni di preghiera, come in una sorta di anticipazione della Quaresima. Tra le intenzioni, la fine della Pandemia … Leggi tutto

Un finto religioso adescava fedeli per aderire a un “progetto divino”

Il finto santone truffava i fedeli estorcendo loro molti soldi. Una vicenda che dimostra purtroppo la grande attenzione che bisogna avere in questo campo. Un 42enne truffatore di Alessandria aveva convinto i fedeli di un vero gruppo religioso ad aderire ad un presunto “Progetto divino”, supportato da tre finti preti. O meglio, tre preti di “fantasia”. L’imbroglione … Leggi tutto

Gestione cookie