L’impresa epica di una nonna di ben 86 anni per il vaccino

Nonna Livia lascia tutti di stucco! È davvero un’anziana con una marcia in più, con una sorprendente determinazione. Nonna Livia ha percorso a piedi ben 15 km per arrivare al centro vaccinale e ricevere la sua dose. Non si è persa d’animo e, piano piano, ha raggiunto l’ambulatorio. Un cammino da Calitri, dove abita, sino … Leggi tutto

Il Beato Carlo Acutis è il sogno del calcio giovanile italiano

La Lega Pro del calcio si interessa al giovane Carlo Acutis, ne elogia le singolari virtù e avanza una richiesta inaspettata.  Un sogno per il calcio giovanile italiano: avere un giovane Santo come protettore per i giovani calciatori. Il Beato Carlo Acutis potrebbe diventare il “Protettore della Lega Pro”. Un ragazzo, appena salito agli onori degli … Leggi tutto

Vangelo di mercoledì 24 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

 

Noi oggi dobbiamo capire che il piano di Dio non è il nostro, le vie del Signore, i suoi pensieri, non sono i nostri

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Nel Vangelo di oggi c’è un riferimento al profeta Giona, che chiese al Signore di graziare Ninive, una città destinata ad essere distrutta. E diede dei giorni alla popolazione di Ninive per cambiare il loro modo di vita. È come se oggi arrivasse una persona e ci dicesse: Dio vi dà dei giorni per cambiare!

Gli abitanti di Ninive si pentirono e chiesero perdono: Gesù ci dice che noi oggi, come per la generazione del tempo, abbiamo qui uno più grande di Giona, ma non lo ascoltiamo! Mentre invece gli abitanti di quella città ascoltarono quel profeta.

Il Vangelo parla al presente

Gesù parla alla generazione del tempo dicendo che è una generazione malvagia, ma oggi potrebbe parlare a noi! La bellezza del Vangelo è proprio questa: che non parla al passato ma parla al presente.

Di solito quando leggiamo un libro diamo un giudizio, un parere, invece quando leggiamo la Bibbia è il lei che giudica noi. Noi non ci rendiamo conto quello che di grande Gesù ci sta mostrando e ci sta donando. Oggi ci sono delle persone che vivono il rapporto con Dio con dei conflitti e delle incomprensioni: eppure, spesso siamo noi che facciamo tutto da soli.

Le vie del Signore non sono le nostre

Gesù noi lo disegniamo come ci piace a noi. Quando Gesù dice agli apostoli che sarebbe dovuto essere ucciso, loro non lo accettano. E anche se il fatto di non accettarlo è umano, noi oggi dobbiamo capire che il piano di Dio non è il nostro, le vie del Signore, i suoi pensieri, non sono i nostri. Dobbiamo renderci conto che il male gioca sulle nostre debolezze e sulle nostre abitudini, e si intrufola lì. Chiediamo a Gesù che ci faccia crescere nella fede, perché ne abbiamo tanto bisogno.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

“Italia in preghiera”: oggi diretta TV dal Seminario Diocesano di Concordia – Pordenone

Continua l’appuntamento settimanale in diretta con il Rosario per l’iniziativa “Italia in preghiera”, per chiedere la fine della pandemia. L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Friuli Venezia Giulia, dalla Chiesa del Seminario Diocesano di Concordia – Pordenone. Il Santo Rosario sarà recitato in questo primo mercoledì di Quaresima. Il Rosario da … Leggi tutto

Madonna di Porto in Gimigliano: il colonnello accecato dalla misteriosa luce

Durante una dura invasione francese, mentre gli assalitori stavano saccheggiando e incendiando Gimigliano, accadde l’impensabile. Era il 24 febbraio 1807 e un colonnello dell’esercito entrò, durante la devastazione, in una chiesa. Davanti a lui vide l’immagine della Madonna di Costantinopoli. Rimase estasiato e rapito da questa grande bellezza. La fece togliere dalla cornice per avvolgerla … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Mercoledì 24 febbraio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

Beato Tommaso Maria Fusco e la profezia del calice amaro

Il Beato Fusco ebbe una rivelazione da giovane. Qualcosa avrebbe sconvolto la sua vita. Lui però non sapeva come sarebbe successo. La profezia di un vescovo lo mise infatti duramente in guardia. Dopo dieci anni dalla sua seconda più grande opera di carità, ovvero la fondazione della Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, … Leggi tutto

Il dolore di Papa Francesco per il tragico attentato in Congo

Il Pontefice ha espresso tutta la sua vicinanza per la morte dell’Ambasciatore, del Carabiniere e dell’autista che li accompagnava. Con un messaggio, inviato al Presidente della Repubblica, Mattarella, il Pontefice ha ricordato Luca Attanasio e il giovane Carabiniere Vittorio Iacovacci. Cordoglio, vicinanza alla famiglia e preghiera, per coloro che non ci sono più, da parte … Leggi tutto

Chi era il giovane ambasciatore ucciso? Parla chi lo conosceva

Tutto il Paese è in lutto per la perdita di una figura davvero emblematica del grande impegno umano degli italiani nel mondo. Un ragazzo d’esempio per tanti. Stiamo parlando dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, rimasto ucciso ieri nel corso di un attacco nella zona dei monti Virunga, fra Congo, Ruanda e … Leggi tutto

Preghiera alla Madonna delle Grazie di Pennabilli che ricorre oggi

Si ricorda la Madonna delle Grazie di Pennabilli legata a due avvenimenti miracolosi, avvenuti nella stessa data, a cinque anni di distanza l’uno dall’altro.  Per ben due volte, la Madonna apparve in un raggiante splendore, e impedì l’assalto della città da parte delle truppe nemiche.  Rivolgiamoci dunque alla Madonna delle Grazie di Pennabilli, soprattutto se ci … Leggi tutto

Ultime notizie sulla salute del Vescovo di Napoli affetto da Covid

È giunto un aggiornamento sulle condizioni dell’arcivescovo di Napoli, da poco succeduto al cardinale Sepe.  Ne ha dato annuncio lo stesso monsignor Domenico Battaglia, in una lettera indirizzata al clero dell’arcidiocesi partenopea. L’arcivescovo di Napoli è finalmente negativo al tampone ma è ancora in convalescenza. Lenta convalescenza “Avverto ancora tanta fatica e senso di spossatezza”, … Leggi tutto

Vangelo di martedì 23 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Se abbiamo ancora qualcuno da perdonare, perdoniamolo, altrimenti Dio non potrà perdonare noi. Perché perdonare, in fondo ci libera.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“Quello che dice Gesù nel Vangelo di oggi è ben chiaro: “non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate”.

Preghiamo con troppe parole

Che significa questo? Pensiamo a quante volte chiediamo verbalmente al Signore tante, troppe cose. Quante volte ci capita di “convincerlo” con tante richieste? Potrebbe bastare di dire al Signore: Signore tu sai di cosa ha bisogno il mondo intero. Signore, tu sai di cosa ha bisogno la Luce di Maria. Signore, tu sai di cosa hanno bisogno le nostre famiglie, di cosa ha bisogno il nostro Paese il mondo. Invece spesso chiediamo: fammi questo, ti prego per quest’altro, e ci disperdiamo.

Dio, il Padre nostro

Cos’è il Padre nostro? Il Padre nostro è una preghiera che ha dei perni. Il primo è che Dio attraverso suo Figlio si fa chiamare Padre. Un Dio che si “ridimensiona”: è come un superiore che si fa chiamare “amico” invece che “capo”. Dio è Dio, e si fa chiamare da noi Padre come lo chiama Gesù!

Dopo “Padre nostro” la preghiera continua con “che sei nei cieli”: perché Dio è lì che ci aspetta, è lì! Non è un pensiero, è lì presente. “Sia santificato il tuo nome”: sia santificato questo nome di Padre! “Venga il tuo regno”: ossia venga il tuo regno nella mia vita, sia fatta la tua volontà! Possa io esercitare in questa terra la mia missione, trasmettendo la tua presenza e quella del tuo regno! “Sia fatta la tua volontà”, e non la mia: invece noi proviamo sempre a fare la nostra.

“Come in Cielo così in terra”: come la tua volontà proviene dal Cielo, così venga esercitata sulla terra. Poi ci riconosciamo bisognosi: “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Facci mangiare Signore, anche della Santa Eucarestia. Abbiamo bisogno di nutrirci, Signore.

Come noi trattiamo gli altri, Signore, tratta noi

“Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori”: facci essere persone che riconoscono i loro errori, facci essere persone giuste. “Come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori”: sì Signore, proprio persone giuste! Proprio come noi trattiamo gli altri, Signore, tratta noi. Che sia il metro con cui trattiamo gli altri a ritornare su di noi.

“E non abbandonarci alla tentazione”: aiutaci a non cadere davanti alla tentazione, non lasciarci soli davanti al demonio, non abbandonarci, perché senza di te non possiamo fare nulla. “Ma liberaci dal male”: chiediamo a Dio di liberarci dalle insidie del maligno. Ecco come anche in questa preghiera che Gesù ci ha insegnato c’è la prova dell’esistenza del male, e si conclude quasi con un esorcismo: “liberaci dal male” Signore, attraverso la preghiera di Cristo, attraverso la nostra fede.

E infine: “Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe. Se abbiamo ancora qualcuno da perdonare, perdoniamolo, altrimenti Dio non potrà perdonare noi. Perché perdonare, in fondo ci libera.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Gestione cookie