Santuario Madonna della Rocca: memoria di salvezza dalla catastrofe

Il santuario della Madonna della Rocca nacque dopo un evento miracoloso che verrà ricordato nei secoli, in mezzo a tanti altri dovuti a questa devozione.  L’edificio si trova in provincia di Treviso, a nord-ovest del centro di Cornuda, su un punto particolarmente panoramico. A gestire il santuario sono state incaricate le le missionarie dell’Immacolata, officiate … Leggi tutto

ONU, inquietante ordine: schedare tutti quelli contrari all’ideologia lgbt

L’allarmante vicenda mostra la deriva globale che rischia di essere sempre più una dure repressione verso i singoli Stati. Chiunque parla di “ideologia” sarà punito? Insomma, dire la verità può essere considerato un atto sovversivo. Dall’Alto Commissariato dell’Onu per i Diritti Umani è partita una richiesta molto pericolosa e inaccettabile. L’Onu chiede in sostanza ai … Leggi tutto

Nuovo DPCM: quali “sorprese” ci aspettano per Pasqua?

Si prospettano come certe nuove regole e nuove misure che entreranno in vigore dal prossimo 6 marzo, che cosa ci attende? Il nuovo Dpcm, il primo del Governo Draghi, sarà in vigore fino a Pasqua. Mantenimento delle restrizioni, Regioni divise ancora in fasce di colore e nessuna riapertura di palestre o piscine. Continueranno, anche, le … Leggi tutto

Vangelo di giovedì 25 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Apriamo i nostri cuori e confidiamo di più in una volontà che è sempre rivolta al nostro bene. Come un buon papà, il Signore non ci deluderà.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“Colpisce del Vangelo questo passaggio: “Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono!”. Occorre meditare molto su questo: Dio ci dona cose buone, ma noi dobbiamo imparare a chiedergliele.

A chiedere non tanto le cose che vogliamo per noi, ma le cose buone che ci dà lui, quelle cose dove c’è il suo discernimento e la sua grazia. E certamente che non rimarremo delusi, anzi capiremo di più dov’è Dio e quanto Dio ci ama.

Non bisogna avere paura di chiedere

Continuiamo a meditare la parola con il commento del Papa: “Non bisogna avere vergogna di pregare e di dire: “Signore, ho bisogno di questo”, “Signore, sono in questa difficoltà”, “Aiutami!”. È il grido del cuore verso Dio che è Padre. E dobbiamo imparare a farlo anche nei tempi felici; ringraziare Dio per ogni cosa che ci è data, e non ritenere nulla come scontato o dovuto: tutto è grazia.

Il Signore sempre ci dà, sempre, e tutto è grazia, tutto. La grazia di Dio. Tuttavia, non soffochiamo la supplica che sorge in noi spontanea. La preghiera di domanda va di pari passo con l’accettazione del nostro limite e della nostra creaturalità.

Difficile non credere nel grido della preghiera

Si può anche non arrivare a credere in Dio, ma è difficile non credere nella preghiera: essa semplicemente esiste; si presenta a noi come un grido; e tutti quanti abbiamo a che fare con questa voce interiore che può magari tacere per lungo tempo, ma un giorno si sveglia e grida“.

Ecco, dopo queste parole che confermano che Gesù vuole che abbiamo un rapporto di preghiera con lui, l’invito è quello ad aprire i nostri cuori e a confidare di più in una volontà che è sempre rivolta al nostro bene. Come un buon papà, il Signore non ci deluderà”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

La Regione Lombardia mette a segno una vittoria per la vita

È proprio vero: il dibattito sull’aborto, nella società civile come anche nei consessi politici, si sta ravvivando. Significativo è quanto avvenuto in Lombardia, dove il Consiglio Regionale ha bocciato la proposta di legge di +Europa-Radicali, per la facilitazione dell’aborto su tutto il territorio regionale. No alla pillola abortiva senza ricovero Piuttosto strumentalmente, la bozza suggeriva … Leggi tutto

Madonna della Rocca di Cornuda salva il ragazzo da morte certa

La devozione alla Madonna della Rocca di Cornuda protesse la popolazione nei secoli da numerose insidie. Alcune di queste vengono ricordate ogni anno.  La Vergine apparve sulla Rocca, al di sopra di un masso roccioso, dove era radicata una quercia secolare che rimase rigogliosa nei secoli fino al recente 2008.  La devozione popolare, in particolare, … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Giovedì 25 febbraio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

Medjugorje: prepariamoci al messaggio della Regina della Pace del 25 febbraio 2021

Mancano poche ore al messaggio della Madonna che, come ogni 25 del mese, affiderà alla veggente Marija Pavlovic, e per suo tramite a tutta l’umanità.  Allora usiamo bene questo tempo di attesa, per aprire il nostro cuore all’ascolto. Un grande sacerdote, padre Slavko, che è stato una delle colonne spirituali di Medjugorje, era solito cogliere il filo … Leggi tutto

Il tesoro più prezioso viene protetto in modo misterioso dalla catastrofe

Una grande inondazione riempie d’acqua la cappella di Sant’Antonio, ma inspiegabilmente accade un evento dai tratti prodigiosi. Il fatto è accaduto in Brasile. Davanti alla grande ondata, infatti, che ha riempito di acqua il luogo di preghiera, il tabernacolo ha protetto le Sacre Specie, che in questo modo si sono salvate dallo scampato pericolo. Il fatto drammatico … Leggi tutto

Vuoi essere meno razzista? Sii “meno bianco”: lo dice Coca-Cola

In nome di una causa giusta si può finire per perdere il senso del ridicolo, generando effetti assolutamente controproducenti. È quanto è avvenuto con l’ultimo corso di formazione per dipendenti della Coca-Cola. L’assurda slide della Coca-Cola Il ragionamento proposto nelle slide della multinazionale sfida persino le leggi della biologia: vuoi essere meno razzista? Sii “meno … Leggi tutto

Preghiera al Beato Tommaso Maria Fusco che si festeggia il 24 febbraio

Oggi la Chiesa ricorda una figura di grande carità che opera tano bene nel corso della sua vita terrena, realizzando due grandi opere di carità.  Tale impegno al servizio del Signore, non gli risparmiò, anzi, accusato infamanti, che dieci anni prima un vescovo gli preannunciò. Ma alla fine fu riconosciuto innocente da ogni accusa, e i suoi calunniatori … Leggi tutto

Gestione cookie