Preghiera della gioia per la Pasqua di Cristo Risorto

Cristo, nostra Pasqua, è risorto per noi! Gesù è veramente risorto! Il nostro cuore palpita di gioia nel contemplare questo mistero. Non c’è gioia più grande, non c’è annuncio più grande nel Vangelo se non questa notizia: Cristo Gesù, il Figlio di Dio, che era morto, ora è resuscitato per amore nostro! Ha sconfitto ogni … Leggi tutto

Messaggio Urbi et Orbi: il Papa prega per la fine della pandemia

Com’era prevedibile è stata la crisi pandemica al centro del discorso del Santo Padre dall’altare della cattedra della basilica di San Pietro. Le piaghe che Risorto porta impresse su di sé, sono il “sigillo perenne del suo amore per noi”. Lo ha detto papa Francesco durante il Messaggio Urbi et Orbi, in occasione della Pasqua. … Leggi tutto

Resurrezione di Gesù: recenti studi dimostrano che è avvenuta

La Resurrezione di Gesù è unicamente un atto di fede o è spiegabile anche attraverso la storia? Si fa largo questa seconda ipotesi. Ad affrontare un così importante tema come quello della “storicità” della Resurrezione di Nostro Signore Gesù sono intervenuti studiosi celebri. Tra questi annoveriamo studiosi del calibro di William Lane Craig, filosofo della … Leggi tutto

Veglia di Pasqua, Papa: “Ecco perché Gesù ci aspetta in Galilea”

Uno stupore misto a spavento, che, a poco a poco, si trasforma in gioia vera e duratura. Sono questi i sentimenti che accompagnano le donne, prime testimoni della Resurrezione. Durante la messa della Vigilia, celebrata in serata a San Pietro, papa Francesco ha posto l’attenzione in particolare su un concetto: “Andare in Galilea”. Risorgere vuol … Leggi tutto

Preghiera a Maria per accogliere Gesù nel nostro cuore

Preghiamo Maria di poter onorare il sacrificio che Gesù ha fatto per noi nella sua Passione e aprirci a lui. Meditiamo in questo tempo di Quaresima e preghiamo che il suo sacrificio per amore nostro possa essere salvezza eterna per tutti gli uomini, e offriamo a Gesù le nostre sofferenze, lui che non rifiuta il … Leggi tutto

Madonna del Silenzio: la preghiera per invocare questo dono

Una particolare liturgia in cui è, più volte, invocato il dono del silenzio, a cui l’immagine di Maria ci richiama.  Il. È stato approvato, dal Vaticano, il formulario per le messe votive al Santuario della Madonna del Silenzio, in Abruzzo. Un luogo caro a Papa Francesco, ma anche a tutti i devoti della Vergine Maria. Una … Leggi tutto

Perché la personalità di Ponzio Pilato è definita complessa?

La Settimana Santa ci riporta nel vivo della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Tre giorni in cui il Sacro e l’Eterno si incrociano con numerose vicende umane, di cui si sa ancora molto poco. Ponzio Pilato, ad esempio, è un personaggio da duemila anni in bilico tra storia e leggenda. Al governatore della Giudea … Leggi tutto

Va al cimitero dalla figlia di 9 anni, le rubano le uova di beneficenza – VIDEO

La denuncia di una mamma che ha visto rubare dalla sua auto dei doni pasquali per l’hospice pediatrico di Padova.

Federica, prima di andare dai Carabinieri, ha deciso di raccontare cosa è successo con un video postato su Facebook.
“Ero a pregare al cimitero. Quando sono tornata, le uova nella mia auto non c’erano più”. Il racconto.

Le uova di Pasqua per la ricerca rubate

Un furto che può esser definito “inqualificabile” . A raccontarlo è, tramite un video sui social, Federica, mamma della piccola Lavinia, 9 anni, morta per una malattia rara ad agosto del 2020.

La giovane mamma si era recata al cimitero a salutare la sua bambina e, tornando poi al parcheggio per prendere la sua auto, ha visto che le 60 uova di Pasqua, che dovevano essere vendute per beneficenza, erano state rubate da ignoti.

Federica, mamma di Lavinia, ha denunciato sui social

L’auto completamente ripulita ed un gesto di solidarietà che non può esser più realizzato. Le uova, infatti, servivano per “donazioni” che sarebbero, poi, state date all’Hospice Pediatrico “Braccio di Ferro Rfe” di Padova, per arrivare a raggiungere la cifra di 10mila euro.

federica mamma di lavinia
Federica, la mamma di Lavinia – photo web source

LEGGI ANCHE: Prima di morire, una signora di 96 anni sciocca tutti col suo grande gesto

Il tutto per raccogliere fondi per la ricerca sulla Mucolipidosi 2, malattia genetica che ha colpito la piccola Lavinia e di cui sono conosciuti solo 5 casi in Italia. Per questo tipo di malattia, non è previsto alcun tipo di medicinale nè di terapia.

L’indignazione della madre della bambina è tale e giustificata. Ascoltate le parole del video che ha postato, e preghiamo affinchè chi ha compiuto questo atto, si ravveda e restituisca, almeno, ciò che ha sottratto.

La svolta nella vicenda

Ma il lieto fine è arrivato. La donazione è di un imprenditore, che ha voluto rimanere anonimo, il quale ha contattato i carabinieri per chiedere di essere da tramite con i volontari dell’Hospice di Padova.

Successivamente, 65 uova di Pasqua sono state fatte pervenire alla Tenenza dei Carabinieri di Mira, in provincia di Venezia, per esser consegnate, proprio, a Federica, per portare avanti la sua raccolta.

LEGGI ANCHE: Venduta all’asta la Lamborghini del papa, il ricavato andrà in beneficenza

Video: Facebook “In cammino per Lavinia”

ROSALIA GIGLIANO

Vangelo di sabato 3 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il buio e la morte non hanno l’ultima parola: l’ultima parola se l’è presa Gesù Cristo, ce l’ha regalata a noi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Oggi, nel giorno del silenzio, vorrei solo proporre una riflessione che ha fatto il sacerdote in Chiesa ieri, e la voglio condividere con voi. Per i nostri ragionamenti mondani, c’è una sola parola che conclude ogni esperienza e rende solenne la conseguente celebrazione: è solo dopo la morte che si vive qualcosa di profondamente assoluto in noi.

Quando muore un caro o un parente, il funerale non è una “festa” o un anniversario che si può ripetere. Non è nemmeno un matrimonio che si può “ripetere” in taluni casi. La morte non si può ripetere. Quando ci invitano a una funerale, solitamente, la desolazione, il dolore, il dispiacere, il senso di vuoto sono le sensazioni che si percepiscono, i sentimenti che si respirano.

Gesù ha vinto la morte

Qui invece entra in gioco il disegno di Dio. Dov’è andato ad operare Dio per riportare tutto a nostro vantaggio? Proprio nella morte, in quella zona scura, che chiude ogni nostro ragionamento. Gesù è andato lì, si è fatto tumulare.

Laddove ogni nostra esperienza umana termina, laddove tutti noi saremo tumulati, Gesù ha avuto l’ardore, il coraggio, le determinazione di aprire il sepolcro e smembrare tutti i nostri parametri in relazione alla vita e alla morte.

Gesù risorge per noi

Gesù si prende la vita dal sepolcro. Gesù si ripresenta nel suo corpo glorioso agli apostoli. Gesù ci sta dando appuntamento a Pasqua, attraverso questo giorno di silenzio. La tomba è il luogo dove chi entra non esce, ma Gesù ne è uscito proprio per noi. Ed è per noi che è risorto, perché a lui non serviva.

Per portare vita dove c’era morte, per avviare una storia nuova dove era stata messa sopra una pietra. Lui che ha ribaltato il masso all’ingresso della tomba, può rimuovere tutti i macigni che sigillano i nostri cuori e limitano la nostra capacità di amare.

La sua luce ha distrutto le tenebre di tutti i sepolcri del mondo. Oggi Gesù vuole raggiungere gli angoli più bui, tristi e desolati della nostra vita. Fratelli e sorelle, anche se nel cuore abbiamo vissuto e viviamo momenti dove la speranza non riesce a ripartire, non dobbiamo arrenderci. Dio è più grande. Il buio e la morte non hanno l’ultima parola: l’ultima parola se l’è presa Gesù Cristo, ce l’ha regalata a noi.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Gestione cookie