Madonna di Montserrat: piovono stelle sulla statua dimenticata

La Madonna di Montserrat fu la protagonista di un inconsueto evento che precedette molti miracoli, dando vita a uno dei più importanti santuari spagnoli. A questa particolare devozione è infatti legato uno dei santuari più famosi di tutta la Spagna, il Santuario della Madonna di Montserrat, noto anche come la “perla di Catalogna”. Non a … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – Nono giorno

Che questo Santo tanto devoto a Maria ci porti davanti al Suo cuore Immacolato ed interceda per noi presso Dio, attraverso questi nove giorni di preghiera. photo web source San Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673, Montfort-sur-Meu, Francia – 28 aprile 1716, St. Laurent-sur-Sèvre) è stato un sacerdote francese che ha promosso la devozione … Leggi tutto

Scandalo a Fiumicino: libri “porno” ai bambini nelle scuole

Il caso dei libri “porno” dati in pasto ai bambini della scuola elementare sembra avere scoperchiato la realtà di una degenerazione in cui siamo già immersi.  Il fatto, di una gravità inaudita, è accaduto lo scorso fine settimana a Fiumicino, alle porte di Roma, eppure per i grandi media questa notizia sembra non avere alcuna … Leggi tutto

Benedizioni a coppie omosessuali: Chiesa tedesca spaccata

Sul Responsum della Santa Sede riguardo alla benedizione delle unioni civili, è arrivato il “nein” della Chiesa Tedesca. Non solo i vertici della Conferenza Episcopale hanno espresso dissenso con Roma ma hanno persino organizzato una giornata di disobbedienza “rituale”. Le “aperture” della chiesa mitteleuropea Che l’episcopato teutonico si sia sempre caratterizzato per posizioni eccentriche rispetto … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Quinto giorno

In questo periodo di grave crisi economica per i lavoratori e di conseguenza per le famiglie, ci rivolgiamo con fiducia al Custode della Sacra Famiglia di Nazareth. Lo facciamo per nove giorni consecutivi, in comunione spirituale, con la preghiera composta da San Pio X, in preparazione alla festa liturgica del 1° maggio dedicata a San Giuseppe … Leggi tutto

Vangelo di lunedì 26 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il Signore ci chiama a un cammino di liberazione, guarigione, gratitudine, perché solo così potremo essere portatori di vita eterna.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Immaginiamo la scena di quando andiamo a prendere l’Eucarestia: non siamo forse come quelle pecore in fila dietro al nostro buon pastore? Questa immagine dovrebbe restarci impressa, specialmente per quando andremo a prendere di nuovo l’Eucarestia, per renderci conto che è proprio così.

Gesù è il buon pastore e le pecore riconoscono la sua voce. Il problema nostro è che spesso arriva quel ladro che non entra dalla porta, ma si infila dal recinto per rubare, distruggere. E qui c’è solo una strada, perché Gesù ci protegge e ci aiuta, ma se la nostra volontà non è allineata con quella di Gesù il ladro di può fare danni.

Saper distinguere la voce di Dio e quella del male

Come noi sappiamo distinguere una lingua dall’altra possiamo distinguere anche la voce di Dio dalla voce del male. La voce di Dio non obbliga mai nessuno: Dio si propone sempre, non si impone. Invece la voce del maligno seduce, assale, costringe, illude, abbaglia, emoziona.

Sono tutte cose spesso passeggere. All’inizio il male ci fa credere addirittura che siamo come Dio, ma poi ci lascia con un vuoto dentro devastante e spesso ci accusa: tu non vali niente, non sei capace, fala finita… La voce di Dio invece ci corregge sempre, ci consola, sempre alimenta la nostra speranza.

Un cammino di bellezza

La voce di Dio ha un’orizzonte meraviglioso, invece la voce del maligno ci porta a un muro, ci porta all’angolo, all’angolo del nostro io dove non c’è Dio. Ed è questo che noi dobbiamo arrivare a comprendere. Il Signore ci chiama a un cammino di liberazione, a un cammino di guarigione, di gratitudine, perché è solo con questi elementi che noi potremo essere portatori di vita eterna, e di quella luce che solo l’incontro con Cristo ci può permettere.

Gesù l’ha detto, “in verità, in verità io vi dico”: lui è la verità, e lui dice solo la verità. La nostra vita spesso la banalizziamo, la ridicolizziamo, quando invece siamo stati creati per l’eternità e per le cose di lassù.

Siamo stati creati per vivere una vita in grazia di Dio. Chiediamo al Signore l’aiuto della perseveranza, l’aiuto della fedeltà, dell’umiltà, dell’obbedienza. Chiediamo al Signore queste virtù e che ci dia la forza di andare oltre le apparenze e di restare sempre uniti al Signore Gesù.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Madonna di Grushew: appare e chiede di ricordare Chernobyl

La Madonna si è presentata più volte nella storia di questo villaggio, anche davanti a oltre un milione di testimoni oculari. A Grushew, in Ucraina, la Madonna sarebbe apparsa più volte nel corso della storia. Prima del XVI secolo al tempo della guerra dei cosacchi, facendo di questo villaggio un luogo di pellegrinaggio e preghiera. … Leggi tutto

È morto da sacerdote come aveva tanto desiderato

La terribile malattia non gli ha lasciato scampo ed ha avuto la meglio su di lui. Anche se non ha impedito che il suo sogno si avverasse e il dolore si tramutasse in gioia. Padre Livinius, religioso nigeriano dell’Ordine della Madre di Dio, non è riuscito a vincere la sua battaglia contro la leucemia. Anche … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – Ottavo giorno

Che questo Santo tanto devoto a Maria ci porti davanti al Suo cuore Immacolato ed interceda per noi presso Dio, attraverso questi nove giorni di preghiera. San Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673, Montfort-sur-Meu, Francia – 28 aprile 1716, St. Laurent-sur-Sèvre) è stato un sacerdote francese che ha promosso la devozione alla Vergine Maria e … Leggi tutto

Medjugorje: ultimo Messaggio del 25 aprile 2021 alla veggente Marija – Video

La Madonna ci esorta ad essere testimoni coraggiosi della fede, a non vacillare in questo tempo difficile come in nessun’altra prova che ci troviamo ad affrontare. Ma di procedere sicuri con e in Cristo Risorto, guardando alla nostra meta felice, il Cielo. 

Medjugorje, Messaggio del 25 aprile 2021 alla veggente Marija:

“Cari figli! Oggi vi invito a testimoniare la vostra fede nei colori della primavera, che sia la fede della speranza e del coraggio. Figlioli, la vostra fede non venga meno in nessuna situazione e neanche in questo tempo di prova. Camminate coraggiosamente con Cristo Risorto verso il Cielo che è la vostra meta. Io vi accompagno in questo cammino di santità e vi metto tutti nel mio Cuore Immacolato. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

Medjugorje-messaggio-25-Novembre-2020

Marija Pavlović è una dei sei veggenti di Medjugorje. È nata in una frazione di Citluk il 1° Aprile del 1965. Sposata dal 1993 con Paolo Lunetti, ha 4 figli e vive tra l’Italia e Medjugorje. Marija ha ancora ogni giorno l’apparizione, ha ricevuto dalla Gospa nove dei dieci segreti.

Il 25 di ogni mese la veggente Marija riceve dalla Madonna il messaggio che è per tutta l’umanità.

LEGGI ANCHE: Medjugorje è tra i 30 Santuari scelti per il Rosario di maggio

Gestione cookie