Il Rosario ogni giorno: 3 maggio in diretta dal Santuario di Czestochowa in Polonia

Per tutto maggio la recita del Santo Rosario in collegamento da un diverso Santuario mariano del mondo, lo ha voluto Papa Francesco. Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, … Leggi tutto

Madonna di Porta Armerina: difende la città da un terribile attacco

La Madonna di Porta Armerina accompagnò un condottiero che lottò contro l’invasione islamica, e da allora furono molti i miracoli che si verificarono.  La festa in onore della Madonna delle Vittorie, Patrona della Città e della Diocesi di Piazza Armerina, raffigurata in una icona bizantina custodita in un artistico tempietto d’argento sull’altare maggiore della Cattedrale, … Leggi tutto

Celentano indica la via di salvezza a Corona e spiazza tutti

Un appello di Adriano Celentano a Fabrizio Corona davvero inaspettato, in cui gli indica l’unica via d’uscita dalla schiavitù del successo.  Il Molleggiato si è infatti rivolto a quello che è stato definito il “re dei paparazzi”, e che da anni vive una situazione di grande dolore tra carcere e disagi psicologici, con un luingo video … Leggi tutto

Oggi 3 maggio: Santi Filippo e Giacomo, le loro vite ancorate a Gesù

I Santi Filippo e Giacomo furono due apostoli che segnarono in maniera indelebile la nascita della cristianità e l’evangelizzazione dei popoli di tutto il mondo.  I due apostoli Filippo e Giacomo il minore, vissuti entrambi nel primo secolo della cristianità, vengono ricordati lo stesso giorno dopo che le loro reliquie furono deposte insieme nella chiesa … Leggi tutto

San Gennaro: dopo una lunga attesa sorprende tutti

Dopo la trepida attesa e il sangue ancora solido, San Gennaro ha accolto le insistenti preghiere dei fedeli e ha compiuto il miracolo. Napoli attendeva il miracolo con ansia e fede, e San Gennaro ha ascoltato le preghiere di tutti i suoi fedeli. Una preghiera che, ieri, si è interrotta dopo l’annuncio del “non scioglimento … Leggi tutto

Il Rosario ogni giorno: 2 maggio in diretta dal Santuario “Jesus the Saviour and Mother Mary” in Nigeria

Per tutto maggio la recita del Santo Rosario in collegamento da un diverso Santuario mariano del mondo, lo ha voluto Papa Francesco. Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, in comunione … Leggi tutto

Preghiera di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – 2 maggio

Consacrarsi a Maria è pegno della sua certa protezione. Affidiamoci al Suo Cuore Immacolato con questa intenzione. Il mese di Maggio è il mese dedicato dalla Chiesa a Maria, in cui ricorre anche l’anniversario delle apparizioni di Fatima (13 maggio- 13 ottobre 1917). In quelle apparizioni la Madonna raccomandò la devozione al Suo Cuore Immacolato … Leggi tutto

Vangelo di domenica 2 maggio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Oggi noi abbiamo il dovere e il piacere di portare agli altri la luce di Cristo. Perché, di Dio, noi abbiamo la consapevolezza che ci ama.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù dice: “Chi rimane in me, chi resta in me, porta molto frutto”, perché le persone vivono l’esperienza del cristiano. Poi dice Gesù anche: “Senza di me non potete fare nulla”. Facciamo un esempio: in questo momento stiamo vivendo la pandemia, e stanno uscendo dei vaccini di cui ancora non si conosce con certezza l’efficacia, eppure tutta l’umanità si sta vaccinando, anche senza la certezza schiacciante che questi vaccini possano esercitare qualcosa di definitivamente risolutivo.

Questo perché quando l’uomo è nella paura non solo fa qualunque cosa anche se non è sicuro che quella cosa sia efficace e gli faccia bene con certezza. Però le persone nella paura, si assumono il rischi di affidarsi di una scienza s volte traballante. Cosa fa il mondo?

Si impone. Questa è la differenza tra Dio e il mondo: Dio non impone nulla. Dio propone, offre, Dio si offre. Dio potrebbe guarire l’umanità intera con uno schiocco di dita. Ma l’umanità ha bisogno di questa prova, e Dio la permette. Noi spesso ci fidiamo però di una scienza imperfetta e non di chi ci ha dato la vita, di chi governa tutte le forze che sono attorno a noi: l’atmosfera, la terra che gira, tutta la composizione chimica dell’aria che ci fa respirare, il nostro corpo, gli anticorpi, tutto!

E, se andiamo a vedere oggi, il mondo è non è più in grado di pensare con sua testa e tra un po’ sarà ancora peggio. Per questo che dobbiamo metterci in discussione. Oggi noi abbiamo il dovere, non solo il piacere, di portare agli altri la luce di Cristo. Perché, di Dio, noi abbiamo la consapevolezza che ci ama.

Del vaccino sappiamo poco, eppure sembra che quella sia la nostra salvezza. Il problema dell’uomo è nei nostri cuori, nella nostra relazione con Dio. Dobbiamo avere il coraggio di affrontare la verità. Per questo Gesù ci dice: “Senza di me non potete fare nulla”. Questa è una prova.

Fidarsi di Dio

Senza Dio, davvero, noi non siamo in grado di combinarne una buona. Ed è per questo che dobbiamo portarlo agli altri. La nostra guarigione interiore, il nostro vaccino, deve essere Cristo. Allora con Lui capiremo qual è la nostra strada e qual è il nostro cammino. Il Signore oggi non ci chiama ad essere “No-Vax” o a favore del vaccino.

Il Signore oggi ci chiama a fidarci di lui, a portare agli altri l’amore di Dio. Ed è per questo che noi oggi siamo dei privilegiati, perché chiunque cerca il Signore è un privilegiato. Questa consapevolezza ci aiuta a vivere nella gratuità, nella gratitudine, nell’amore di Dio. “Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli”. Gesù ci chiede di diventare discepoli, quindi di portare agli altri la sua parola, il suo amore, la sua pace.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Madonna degli Abbandonati: tre misteriosi giovani lasciano la statua

La devozione alla Madonna degli Abbandonati di Valencia, patrona della città spagnola, si origina dal desiderio di un sacerdote di aiutare le vittime di bullismo. Tutto comincia da quando nel 1409  padre Juan Gilberto-Jofre, un sacerdote mercedario, si stava recando presso la cattedrale di Valencia per celebrare la Messa. Udì all’improvviso in strada un terribile … Leggi tutto

Quel santo “nascosto”: Giuseppe come ce lo racconta Papa Francesco

San Giuseppe, patrono della Chiesa Universale è anche protettore di questo anno non semplice. Ecco come il Papa ne tratteggia la figura. Nella sua Lettera Apostolica “Patris Corde” dell’8 dicembre 2020, il Papa ha indetto l’Anno di San Giuseppe, affidandone le difficoltà e affidando tutti noi al Custode della Chiesa. Ne ha inoltre tratteggiato la … Leggi tutto

Gestione cookie