Santuario Madonna del Bosco di Imbersago: l’indulgenza che si ottiene salendo le scale

Il Santuario della Madonna del Bosco nacque dopo il miracolo avvenuto a tre pastorelli, e per giungervi è necessario salire delle scale molto speciali. Il santuario seicentesco si trova ad Imbersago, in provincia di Lecco, all’interno dell’arcidiocesi di Milano. La storia di questo luogo riporta al 1615, quando si cominciò a parlare delle apparizioni che … Leggi tutto

Preghiera di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – 9 maggio

Consacrarsi a Maria è pegno della sua certa protezione. Affidiamoci al Suo Cuore Immacolato con questa intenzione. Il mese di Maggio è il mese dedicato dalla Chiesa a Maria, in cui ricorre anche l’anniversario delle apparizioni di Fatima (13 maggio- 13 ottobre 1917). In quelle apparizioni la Madonna raccomandò la devozione al Suo Cuore Immacolato … Leggi tutto

Beato Livatino: la straordinaria conversione dei suoi assassini

Con la beatificazione di Rosario Livatino (1952-1990) ritorna di grande attualità la storia della conversione del suo killer. La vicenda venne alla luce nell’aprile 2016, durante il Giubileo della Misericordia. Domenico Pace, vent’anni all’epoca dell’omicidio Livatino (21 settembre 1990), scrisse una lettera a papa Francesco e al postulatore della causa di beatificazione. “So che Rosario Livatino … Leggi tutto

Vangelo di domenica 9 maggio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

È importante trasmettere quello che Gesù ci insegna, prendere per mano chi ci ha ferito: questo credo sia testimoniare un incontro.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù dice di amare come lui ci ha amato. Perché invece amarci gli uni gli altri può diventare qualcosa di confusionario: tante persone amano infatti in modo sentimentale. Tante persone dicono addirittura di innamorarsi di più donne o più uomini contemporaneamente, di donne e uomini insieme… Questo non è di Dio.

Un amore autentico

Dio ci chiama ad un amore autentico, profondo, dove si è disposti a dare la vita per qualcuno. Per questo ci dice di amarci “come io ho amato voi”. Credo che dare al Signore il comando della nostra vita è difficile. Infatti lui ce lo dice: se voi ascoltate i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore.

La regola è questa: se noi ascoltiamo ciò che lui ci dice, quello che Dio ci dice ci porta alla sua volontà, ci porta in Paradiso, ci porta nel cammino della fede, ci dà la luce che Dio ci dona e noi la portiamo agli altri.

Chiediamo veramente al Signore di avere la capacità e il desiderio di amare soprattutto le persone difficili. Ci sono persone che è facile tenere nel cuore. È facile amare un figlio, è facile amare un fratello che ti tratta bene. Prova ad amare il fratello che ti ha fatto del male per tutta la vita, il cugino che ti sparla sempre alle spalle, o quel collega di lavoro che non ti sopporta! Non è semplice.

Amare chi ci ha ferito

Chiediamo veramente al Signore di amare come lui ha amato noi. Io oggi non credo di riuscire in questo, ma non nascondo che ci provo, chiedo al Signore il dono di perdonare anche le persone che mi hanno ferito, che mi hanno fatto del male. E non solo di perdonarle da un punto di vista interiore, che è già importante, ma anche da un punto di vista esteriore.

È importante anche trasmettere agli altri quello che Gesù ci insegna, prendere per mano le persone che ci hanno ferito. Questo credo sia testimoniare un incontro. Quando riusciamo a prendere per mano una persona che ci ha trattato male e a trattarla bene, lì stiamo parlando di Gesù, lì stiamo parlando della nostra fede, dell’amore di Dio in noi.

E quando riusciamo a fare questo il nostro cammino di fede diventa luminoso, radioso, le persone si rendono conto che hai qualcosa nel cuore.

Allora cerchiamo di chiedere al Signore di chiedere il dono di saperci abbandonare, di saperlo ascoltare, e soprattutto il dono di saper vivere secondo la sua Parola, secondo i suoi precetti, secondo i suoi comandamenti.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Il Rosario ogni giorno: 9 maggio in diretta dalla Basilica della “Santa Casa” di Loreto

Nono giorno col Rosario in collegamento ogni volta da un diverso Santuario mariano, per la preghiera di maggio voluta da Papa Francesco. Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, … Leggi tutto

Madonna del Bosco di Imbersago: il prodigio confermato dai tanti frutti

La Madonna del Bosco di Imbersago apparve a tre uomini increduli, e a suffragio del messaggio che lasciò si verificò un fatto straordinario, prima di tanti miracoli.  Nell’area intorno alla cittadina di Imbersago, una piccola località della Lombardia, precisamente situata all’interno della diocesi di Lecco, nel 1617 accadde un fatto molto speciale, riguardante in modo … Leggi tutto

Preghiera per la Mamma nel giorno della sua Festa

Nel giorno della Festa della Mamma, preghiamo per tutte le mamme che, sull’esempio di Maria, si prendono cura ogni giorno dei loro figli. Essere mamma non è semplice, ancor più in questi tempi così angosciosi e difficili. Chiediamo che Dio protegga ogni madre nel suo compito e tutti i bambini, perché è proprio vero che … Leggi tutto

Vaccini: Papa Francesco lancia un monito che scuote

L’invito del Santo Padre che non ti aspetti e ci mette  di fronte a una grande responsabilità di fronte alla pandemia.  Il messaggio è arrivato dai maxischermi del SoFi Stadium di Inglewood, Los Angeles. La figura e le parole del Papa sono infatti scorse tra artisti e figure che sembrerebbero di un altro mondo, tra … Leggi tutto

Card. Bassetti su Rosario Livatino: “Ecco perché sarà Beato”

Nell’attesa della cerimonia di Beatificazione, il cardinale Bassetti elogia la straordinaria figura del giovane Rosario Livatino. Il giudice, ucciso dalla mafia nel 1990, domenica sarà beato. Una beatificazione che coinciderà con il ricordo della visita di San Giovanni Paolo II ad Agrigento, solo 3 anni dopo la morte di Livatino. “Ucciso in odio alla fede, … Leggi tutto

Gestione cookie