Papa Francesco: ecco la preghiera da recitare prima di dormire

La preghiera serale concede un sonno tranquillo nella grazia del Signore. C’è una preghiera che il Papa recita sempre prima di dormire. La preghiera serale concede un sonno tranquillo e nella grazia del Signore.  Papa Francesco: come pregare la sera Papa Francesco, durante le sue catechesi, ha più volte illustrato quali sono le preghiere da … Leggi tutto

Green pass obbligatorio per poter andare in chiesa

Dopo l’invito della Cei al vaccino per operatori parrocchiali e fedeli, ecco che da diverse Diocesi arriva una notizia che fa discutere. La Diocesi di Milano ha infatti stabilito che servirà il Green pass anche all’interno delle sue parrocchie, per preti, coristi, catechisti, ministri della straordinari della comunione, educatori dei doposcuola o delle scuole per … Leggi tutto

Fa discutere la sentenza che consente a un minore di cambiare sesso

Il tribunale di Lucca ha autorizzato il cambio anagrafico di genere a un sedicenne, la scandalosa sentenza che ha scatenato furibonde reazioni. La “lezione inglese” non è bastata. Mentre oltremanica, il caso di Keira Bell ha segnato un cambio di rotta sulla “transizione di genere” per gli adolescenti, in Italia, i magistrati sembrano più che … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo custode per chiedere la sua protezione – 10 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Infermiere fa un gesto di carità: gli arriva la sanzione disciplinare

Pazienti sedati e legati ai letti: una denuncia da brivido della disumanizzazione della sanità italiana in tempo di Covid. Nella sanità italiana di oggi, svolgere il proprio mestiere con abnegazione, può costare caro. È capitato a Raffaele Varvara, trentenne infermiere milanese, di origini pugliesi. Contano più la generosità o i protocolli? Dall’inizio dell’anno a Varvara … Leggi tutto

Il Pensiero di Santa Teresa di Lisieux per oggi 10 Settembre 2021 – Video

“Non è per restare nel ciborio d’oro che Gesù discende ogni giorno dal cielo” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo una perla tratta da un pensiero tra i tanti scritti da Santa Teresa di Lisieux. Meditiamo le parole di questa piccola grande santa.

Non è per restare nel ciborio d’oro che Gesù discende ogni giorno dal cielo, ma per trovare un altro cielo che gli è infinitamente più caro del primo: il cielo dell’anima nostra, fatta a immagine sua, il tempio vivo dell’adorabile Trinità“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon 1873 – Lisieux 1897) è patrona dei missionari e patrona della Francia. Ricevette un’educazione profondamente religiosa dai genitori, questo la condusse a scegliere la vita religiosa. Vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze (secondo ordine dei frati carmelitani scalzi) al Carmelo di Lisieux nell’aprile del 1888.

pensiero Santi - S.Teresa di Lisieux
Photo web source

Pensiero dei Santi: il silenzio e la preghiera nella difficoltà

Pochi giorni dopo aver vestito l’abito delle carmelitane il padre subisce una brutta crisi isterica. Credendosi in un campo di battaglia, crea una situazione pericolosa domata con la forza dalle autorità. Fu dunque internato all’ospedale di Bon Sauveur. Santa Teresa e le sorelle, che hanno sempre venerato il loro padre, furono costrette a sopportare, a causa di quell’episodio, critiche e commenti. Ma Teresa affrontò la difficile situazione con il silenzio, la preghiera e la lettura della Bibbia.

La piccola Via

È proprio dalla lettura della Bibbia che Teresa trovò la via per raggiungere Gesù. «Se qualcuno è piccolo, che venga a me!» (Libro dei Proverbi). Da questa frase capiamo tanto della sua spiritualità. Santa Teresa comprese a fondo che è su questa piccolezza che ci si può affidare per chiedere l’aiuto di Dio.

Spiega infatti la Santa: «Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta […] sono troppo piccola per salire la dura scala della perfezione […]io non ho affatto bisogno di diventare grande, bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più [per innalzarmi fino al Padre]». Il Martirologio Romano ha considerato la spiritualità della Piccola Via di Santa Teresa il suo specifico insegnamento per giungere alla perfezione cristiana.

Il Miracolo di Santa Teresa a Gallipoli

Il 16 Gennaio del 1910 nel Monastero delle Carmelitane scalze di Gallipoli avvenne un fatto straordinario. Il monastero al tempo aveva dei debiti e rischiava la chiusura. L’allora Priora del monastero, madre Carmela del Sacro Cuore di Gesù (al secolo Ida Piccinno) era allettata a causa di una pleurite. All’alba di quel giorno sentì una strana sensazione, come se qualcuno la toccasse, per svegliarla.

Una voce femminile le disse: «Non temete, ciò che faccio è per il vostro bene, non per il vostro male […]. Dio si serve indifferentemente degli esseri del cielo come di quelli della terra: ecco, io vi porto cinquecento lire per sovvenire ai bisogni della vostra comunità».

santi
photo web source

Santi: Santa Teresa si presentò come “serva di Dio”

La voce apparteneva a Santa Teresa che nel presentarsi disse di non essere la Santa Madre (Teresa d’Avila), bensì la serva di Dio, Suor Teresa di Lisieux. Inoltre (altro elemento fondamentale per il processo di canonizzazione della Santa) Teresa disse a madre Carmela: «La mia via è sicura, non mi sono sbagliata seguendola»; quella a cui faceva riferimento era la Piccola Via.

Vangelo di venerdì 10 settembre: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Chiediamo al Signore di poter essere testimoni credibili, affinché quello che noi siamo e saremo sia sempre conforme alla volontà di Gesù.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù ci dice: “Ipocirti”. È una delle frasi più tristi di questa vita, di questo mondo… Ma c’erano già 2000 anni fa, ci sono oggi… e noi siamo abbastanza circondati da una moltitudine di persone che scelgono l’ipocrisia, non solo che ne sono vittime.

A volte si giudica per reazione, per spirito di rivalsa, nei confronti di un’ingiustizia, perché la pensiamo diversamente da quella persona… Ma a volte cerchiamo proprio il “patto col male”. Vogliamo proprio fare e generare il male. Allora lì diventa tutto pià pericoloso, difficile, ambiguo. Allora i frutti della tua vita non saranno frutti di grazia, ma saranno frutti “pericolanti”.

La divisione che si sta creando oggi

In questo tempo vediamo quanto giudizio si respira, con questo “Vax” o “no-Vax”. Si stanno creando delle divisioni tremende tra persone, che non dovrebbero esistere, eppure si stanno creando. Questo dà la spiegazione logica di quanto siamo fragili sul piano relazionale e umano. Una cosa è certa: quando una persona va davanti a Dio, se tu non credi alla Parola, al Vangelo, alla salvezza eterna, rimanga un problema tuo. Ma se ci credi non puoi far finta che questo stile di vita sia degno dell’amore di Dio.

Tutto è apparenza, tutto deve essere “social”, politicamente corretto, non puoi esternare un pensiero contro un altro che oggi definirei “unico”. Oggi, anche non entrando nei nei meriti del Vangelo, una signora mi ha chiesto cosa pensavo di tutto quello che sta succedendo in Italia in termini di vaccini, Green Pass e tutto…

Non cadere nella trappola del “so tutto io”

Stiamo proclamando la Parola di Dio, e questo potrebbe sembrare fuori luogo, ma nella realtà è molto legato a ciò che diciamo oggi, perché se questa signora mi ha chiesto cosa consiglio, cosa mi dice lo Spirito Santo… Allora oggi, col cuore aperto, lo Spirito Santo, se mi sta parlando, mi parla con un altro linguaggio e mi dice di non cadere nella trappola dell’“io so tutto e gli altri non sanno niente”, che vale anche per chi si è fatto il vaccino: che non debba sentirsi meglio degli altri.

Io credo che oggi se c’è la parabola della pagliuzza e della trave è perché è un po’ quello che stiamo vivendo. Per rispondere a questa signora, il consiglio è di non discutere troppo con nessuno, e di pregare. Non tanto perché può sembrare pericoloso, perché questo lo dirà la scienza, lo diranno i fatti.

In generale è proprio perché siamo sempre più lontani dalla provvidenza, dall’intervento di Dio. E magari lui ci sta chiedendo di pregare, di offrire qualcosa per lui, offrire qualcosa per questo tempo di prova, di entrare nel suo amore e nella sua benedizione. Chiediamo al Signore di poter essere testimoni credibili, affinché quello che noi siamo e saremo sia sempre conforme alla volontà di Gesù.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiera di oggi 10 settembre alla Madonna della Vita

L’immagine già ritenuta miracolosa, ricomparve inspiegabilmente da sotto l’intonaco della chiesa, tra lo stupore generale. La meravigliosa immagine di Maria conosciuta come la Madonna della Vita, è Patrona degli ospedali della città e della diocesi di Bologna. Il culto della Madonna della Vita si collega infatti con l’omonimo ospedale fondato dalla Compagnia dei Battuti nel … Leggi tutto

Crocifisso a scuola: arriva un’importante novità per far chiarezza

La Corte di Cassazione si è espressa con una sentenza che ristabilisce i principi di laicità ‘positiva’ tutelati dalla Costituzione. Un’ottima notizia per i crocefissi nelle aule scolastiche. La loro esposizione non procura alcuna discriminazione nei confronti di altre religioni, né degli atei. Nessuna discriminazione A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione a … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo Custode per chiedere la sua protezione – 9 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Immagini choc della Messa nera andata in diretta TV

Un momento televisivo sconvolgente: un rito satanico viene trasmesso durante il telegiornale. Ma cosa è successo realmente? Una tv nazionale manda in onda un servizio che proprio non doveva esser trasmesso. Una sensazione di angoscia, sgomento e paura che attraversa la giornalista che stava conducendo il programma. Il tutto in diretta tv. Un servizio che … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio per oggi 9 Settembre 2021 – Video

“Ricordatevi che siete con Gesù. Che vi è da temere?” È il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui fare tesoro.

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti da San Pio da Pietrelcina. Riflettiamo insieme su questa perla di saggezza.

“Non temete, voi camminate sul mare tra i venti e le onde, ma ricordatevi che siete con Gesù. Che vi è da temere? Ma se il timore vi sorprende, gridate fortemente: O Signore, salvateci! Egli vi stenderà la mano: stringetela forte, e camminate allegramente“.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

pensiero dei santi
photo web source

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Giovanni Paolo II - prega su tomba Padre Pio
Giovanni Paolo II prega sulla tomba di Padre Pio – photo web source

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

Gestione cookie