Preghiera a Santa Monica per chiedere la conversione dei nostri figli

Quando non sappiamo più a chi rivolgerci perché i nostri figli cambino vita, preghiamo Santa Monica, madre di Sant’Agostino. Pregare per la conversione dei propri figli è cosa gradita al Signore e soprattutto non è fiato sprecato! Ce lo ha dimostrato Santa Monica (Tagaste, attuale Song-Ahras, Algeria, 331 – Ostia, Roma, 27 agosto 38), madre … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa per oggi 27 Agosto 2021 – Video

“Non perdiamo tempo in attesa di fare grandi cose per Dio” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo su cui meditare.

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

Non perdiamo tempo in attesa di fare grandi cose per Dio. Non avremo la prontezza di dire “si” nelle grandi cose, se non ci esercitiamo a dire “si” nelle mille occasioni di obbedienza che ci capitano durante la giornata“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II
Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II photo web source

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

pensiero madre teresa di calcutta
photo web source

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Nel luogo “dimenticato da Dio” avviene un miracolo inaspettato

La storia di questa giovane donna, strappata dall’inferno, ci dice che la risurrezione è possibile già ora, qualsiasi sia il dramma che stiamo passando.  Arriva dalla periferia di Roma, dove la Chiesa continua a salvare dall’inferno i suoi figli più fragili. Tor Bella Monaca è, sciaguratamente, uno dei quartieri di Roma più noti in tutta la … Leggi tutto

Vangelo di venerdì 27 agosto: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Facciamo sì che Gesù non ci dica: “Io non ti conosco”. Perché Gesù non è uno che non ci ha fatto sapere le cose, anzi!

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Questo è un Vangelo apparentemente durissimo, ma in realtà è un grande stimolo a non lasciare andare la nostra vita così.

Se sei in una condizione di dubbio, dove non ti tornano le cose, in cui Gesù è un optional, o un bel pensiero, o non è il Figlio di Dio, o è una semplice speranza, allora prendi sul serio questa occasione e prendi l’esempio delle sagge: premonisciti di essere pronto e pronta alle nozze.

Facciamo sì che Gesù non ci dica: “Io non ti conosco”. Perché Gesù non è uno che non ci ha parlato, non è uno che non ci ha fatto sapere le cose, anzi! Ce le ha fatte sapere! Su questo dobbiamo fondare la nostra fede e il nostro rapporto con lui. Chiediamo al Signore e allo Spirito Santo il dono di lasciarci abbandonare alla sua santa e mite volontà.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiera di oggi 27 agosto alla Madonna del Transito di Canoscio

Un uomo lascia come testamento l’incarico di far dipingere un quadro con raffigurata la Vergine Dormiente: da esso scaturirono grandi grazie. Nel 1348 a Canoscio, vicino a Perugia, la Peste Nera stava mietendo vittime tra la popolazione. Vanni di Iacopo abitava con la famiglia in una casa della collina di Canoscio, dal latino “Canusium”, che … Leggi tutto

I Papi in pensione a una certa età? il Vaticano pensa a una legge

Il direttore del Sismografo, Luis Badilla, rivela che la Santa Sede sta prendendo in seria considerazione una possibilità di pensionamento per il Sommo Pontefice. Papi in pensione come degli amministratori delegati qualunque? La scelta di Benedetto XVI, cui potrebbe seguire presto quella di Francesco, sembra destinata a fare scuola e a fare storia. Bergoglio afflitto … Leggi tutto

Contesta lezioni lgbt a scuola non autorizzate: il figlio viene punito

Mamma di un alunno modello denuncia una violazione della regola del consenso informato in materia di gender quello che accade dopo è inconcepibile.  Come se non bastassero i disagi legati alla pandemia e alle difficoltà nel ritorno alla didattica in presenza, la scuola italiana deve vedersela anche con l’ideologia gender. La contestazione di un genitore … Leggi tutto

Il Pensiero del Curato d’Ars per oggi 26 Agosto 2021 – Video

“Quanto potere possa avere un’anima pura sul buon Dio” è il pensiero dei santi di oggi. Un grande insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo un pensiero di San Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci, curato d’Ars. Ascoltiamolo e meditiamolo.

“Figli miei, noi ci rendiamo conto di quanto potere possa avere un’anima pura sul buon Dio: ella ottiene da Lui tutto ciò che vuole“.

Pensiero dei Santi: chi era San Giovanni Maria Vianney, Curato d’Ars

Conosciuto anche come Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney nacque l’8 maggio 1786 a Dardilly (Lione). Era figlio di poveri contadini, raggiunse il sacerdozio con non poche difficoltà, tra cui vari problemi nello studio. Vi riuscì anche grazie all’abate Charles Balley, che lo avviò al seminario. Dopo esser divenuto presbitero, seguì Balley, divenendo suo vicario.

pensiero dei santi - Curato d'Ars
photo web source

L’aiuto del pastorello

Alla morte di Charles Balley, San Giovanni Maria fu inviato ad Ars en Dombes, un piccolo borgo con meno di trecento abitanti. Il nuovo Curato, lungo la strada che portava ad Ars, ebbe qualche difficoltà a causa della scarsa conoscenza della strada e della fitta nebbia che circondava la zona.

Chiese dunque aiuto a dei giovani pastorelli che in quel momento vigilavano sul gregge. In particolare parlò con uno di loro, Antonio Givre. Il giovane pastorello lo aiutò e San Giovanni Maria gli rispose in questo modo: Tu mi hai indicato la strada per Ars, io ti insegnerò la strada del Paradiso. Questa frase è ancora oggi incisa sul monumento che ricorda questo incontro.

Pensiero dei Santi: il Curato d’Ars contro ogni forma di vizio

San Giovanni Maria utilizzò la sua istruzione religiosa per evangelizzare, cristianizzare e catechizzare. La sua opera d’apostolato fu contraddistinta da una forte oppressione di ogni forma di vizio. Il curato vedeva la chiesa vuota di domenica, poiché le persone la prendevano come lavorativa.

Dopo il lavoro si ubriacavano nelle osterie. Le donne, i giovani e gli anziani si ritrovavano invece in piazza per far baldoria. San Giovanni iniziò una vera e propria crociata contro le bestemmie, contro il lavoro festivo, le osterie e i balli, tutti elementi che rappresentavano un ostacolo all’opera di apostolato. Fu intransigente contro le osterie, definite «luogo in cui si vendono le anime, in cui si rovinano le famiglie, in cui si rovina la salute, dove sorgono liti».

La guarigione miracolosa di Leone Roussat

Nel gennaio 1862 Leone Roussat fu colpito da crisi nervose sempre più gravi. Dopo aver raggiunto Lione e aver parlato con i medici, le crisi tuttavia aumentarono in numero ed intensità. Dopo diversi tentativi, anche il primario di Lione disse al padre che era inutile continuare a portarlo da lui.

santi Curato d'Ars
photo web source

L’unica speranza per il giovane era Ars. Il primo maggio di quell’anno il Vescovo di Belley benediva la prima pietra della Chiesa di Ars. I genitori del giovane portarono loro figlio sulla tomba del Santo Curato. Di ritorno in paese a Saint Laurent, i genitori videro il figlio, prima completamente paralizzato, mettersi a correre e giocare. Il giovane era guarito, completamente.

 

Preghiera di oggi 26 agosto alla Madonna di Czestochowa

L’icona che venne più volte sfregiata è oggetto di una grande devozione in Polonia: la amò molto Papa Giovanni Paolo II La devozione alla Madonna di Czestochowa deriva dalla celebre icona della Vergine dal volto scuro, di stampo bizantino, col bambino in braccio. La particolarità dell’icona è che fu segnata sul volto da alcuni sfregi, … Leggi tutto

Vaccini obbligatori: aumentano coloro che ritengono sia l’unica via

Cresce il numero di esponenti del mondo politico, medico, scientifico e intellettuale schierati in favore della linea rigida.    Un nuovo assist all’obbligo vaccinale arriva dal coordinatore nazionale di Forza Italia. Se non si dovesse raggiungere l’immunità di gregge, questa strada sarà inevitabile, ha affermato Antonio Tajani. “Dipende tutto dagli italiani” Intervistato da Morning News su … Leggi tutto

Medjugorje: Messaggio del 25 Agosto 2021 alla veggente Marija – VIDEO

La Madonna nel suo ultimo messaggio alla veggente Marija, ci richiama con le sue parole: “È l’ora, figlioli..” a un compito quanto mai necessario, verso coloro che hanno il cuore indurito dai sentimenti negativi. Medjugorje, messaggio del 25 agosto 2021 alla veggente Marija: “Cari figli! Figlioli, con gioia invito tutti voi che avete risposto alla … Leggi tutto

Gestione cookie