Santo Padre: la vera fede è gioiosa.

Papa Francesco ha tenuto oggi l’udienza generale in Piazza San Pietro svolgendo la sua catechesi sul tema del rapporto tra la speranza e la memoria, con particolare riferimento alla memoria della vocazione. Ha preso come “icona” la chiamata dei primi discepoli di Gesù. “Nella loro memoria – ha detto – rimase talmente impressa questa esperienza, … Leggi tutto

La Grotta Del Latte a Betlemme, ecco perché è così miracolosa

La Grotta Del Latte a Betlemme A Betlemme, a 500 metri dalla Grotta della Natività, c’è la Grotta del Latte, meno importante della prima, ma ugualmente  meta di  molti pellegrinaggi.  Scavata a tre metri di profondità rispetto al piano stradale,  la grotta ricorda, secondo  una tradizione che viene  dai vangeli apogrifi, il luogo dove Maria sostò per allattare il … Leggi tutto

Papa Francesco: “L’Eucaristia non è un premio per i buoni”

Nell’omelia che ha preceduto la processione che porta da San Giovanni a Santa Maria Maggiore, Papa Francesco ha parlato della forza dell’Eucaristia, l’unico e il più potente strumento a disposizione dell’essere umano per non perdere la luce e la retta via. Il Santo Padre esordisce dicendo: “L’Eucaristia non è un premio per i buoni, ma … Leggi tutto

Ex presidente della Corte Costituzionale Zagrebelsky: “Diritto alla morte? Una mostruosità”

Il suicidio assistito di Dj Fabo ha smosso le coscienze degli italiani, interrogatisi in quel periodo sulla morale sottostante ad una simile scelta. Senza indugiare ulteriormente sulla situazione personale del ragazzo (a lungo dibattuta) ci interroghiamo invece sugli slogan che sono derivati da quella situazione: c’è chi, infatti, ha urlato a gran voce che in … Leggi tutto

Giovanni Paolo I, il Papa del sorriso, sarà presto proclamato beato

Nome di nascita: Albino Luciani. Professione: ministro innamorato di Dio. Carriera: sacerdote, vescovo, patriarca di Venezia, cardinale, Sommo Pontefice. Nome da Papa: Giovanni Paolo I, detto anche: il Papa del sorriso. Morto di morte inspiegabile. Il giornale Avvenire ha annunciato proprio pochi giorni fa che presto saranno riconosciute le sue virtù eroiche e quindi potrebbe … Leggi tutto

Recuperata la cattedrale di Marawi, ma ancora si ignora la sorte dei cristiani rapiti

La cattedrale di Santa Maria, nella città di Marawi nelle Filippine, è stata finalmente liberata dalle forze militari del paese, che hanno combattuto contro i terroristi islamici del gruppo Maute, affiliato dell’Isis. Il 24 maggio scorso, infatti, festa della Madonna ausiliatrice, i terroristi avevano irruzione profanando la cattedrale, distruggendo tutto, decapitando statue, devastando ogni cosa. … Leggi tutto

La straordinaria apparizione della Vergine Maria di Knok

In una delle Omelie del 1979 Papa Giovanni Paolo II esordiva con queste parole: “Ho sentito un forte desiderio di venire qui, il desiderio di compiere ancora un altro pellegrinaggio al Santuario della Madre di Cristo, la Madre della Chiesa, la Regina della Pace. Non vi sorprenda questo mio desiderio. Cominciando dalla mia prima gioventù … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 23,27-32. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 23,27-32.  Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno son belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume. Così anche voi apparite giusti all’esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni d’ipocrisia e d’iniquità. Guai a … Leggi tutto

Breve riflessione sulla prima lettura del giorno 29-08-17

Pillola del giorno martedì 29-08-17 Ger 1,17 Tu, stringi la veste ai fianchi, alzati e dì loro tutto ciò che ti ordinerò; non spaventarti di fronte a loro, altrimenti sarò io a farti paura davanti a loro. Parole forti, queste, di Dio al suo profeta Geremia! Già, e sono parole che Gesù dice ad ogni … Leggi tutto

Bruno Cornacchiola, il veggente di Roma- Tre Fontane, Puntata completa

Per la puntata di Indagine ai Confini del Sacro – il settimanale d’inchiesta condotto da David Murgia – la storia avvincente di Bruno Cornacchiola, di professione autista dell’Atac. E’ conosciuto come il veggente delle Tre Fontane. Infatti se oggi a Roma esiste questo santuario lo dobbiamo a lui e alle apparizioni mariane di cui è … Leggi tutto

Papa Francesco: la riforma liturgica è irreversibile

di Debora Donnini “Possiamo affermare con sicurezza e con autorità magisteriale che la riforma liturgica è irreversibile”. Lo ha detto Papa Francesco nel discorso rivolto stamani durante l’udienza ai partecipanti alla 68.ma Settimana Liturgica Nazionale. Circa 800 le persone presenti in Aula Paolo VI, che da lunedì ad oggi hanno preso parte all’incontro promosso dal CAL, il Centro di … Leggi tutto

La Meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

MARTEDI’ DELLA XXI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – Martirio di San Giovanni Battista Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con … Leggi tutto

La Resurrezione non è solo un racconto ma è Storia Reale!

Per decenni, studiosi di varia cultura e Credo, hanno indagato sull’esistenza di Gesù, come personaggio storico, arrivando, poi, ad un qualche accordo. Moltissimo si è discusso sull’evento della Resurrezione, che rappresenta una vera e propria svolta, anche nella concezione dell’epoca dei fatti biblici. Per ciò che si conosceva allora e per i mezzi d’indagine a … Leggi tutto

Gestione cookie