Denunciamo gli abusi liturgici che avvengono nelle nostre chiese!

  Si definiscono “abusi liturgici” tutte le pratiche diverse dalle norme richieste dal rito, che, in quel momento, si sta celebrando in Chiesa, casa del Signore, prima che dei fedeli. Nel testo della Congregazione del Culto Divino (che riferisce le disposizioni del Diritto Canonico e di altri documenti ecclesiali) si legge, in merito alla disciplina … Leggi tutto

Benedetto XVI: “Sono in pellegrinaggio verso Casa”

    Oggi, Benedetto XVI scrive: “Sono in pellegrinaggio verso Casa”, ma era l’11 Febbraio di 5 anni fa, il giorno in cui il Papa emerito annunciò al mondo di voler lasciare il Pontificato e ritirarsi da quel compito, per lui ormai troppo oneroso, che lo voleva seguace di Pietro e rappresentante della Chiesa universale. La decisione fu … Leggi tutto

Il mistero dell’immortalità di Maria

Il mistero dell’immortalità di Maria. Tutta la vita di Maria si snoda sotto l’azione dello Spirito Santo, di cui Ella è la sposa (Lc 1,35). “L’Immacolata Concezione, l’Annunciazione, la Divina Maternità e l’Assunzione sono tappe fondamentali, intimamente connesse tra loro, con cui la Chiesa esalta e canta il glorioso destino della Madre di Dio, ma … Leggi tutto

Facciamo vera chiarezza sul caso Gloria Polo 7/9

Gloria è morta e risorta? Il  teologo Flaviano Patrizi, curatore della versione letteraria della testimonianza di Gloria Polo, risponde a questo interessante quesito: Gloria Polo è morta e poi risorta? La risposta è presente nel suo saggio intitolato “Facciamo vera chiarezza sul caso Gloria Polo”, scritto in risposta all’articolo Il caso “Gloria Polo”, e che La … Leggi tutto

Come nasce la devozione ai Santi Ausiliatori?

I Santi definiti Ausiliatori (da cui sono poi nati i “Patronati”) sono ritenuti capaci di occuparsi ed operare in particolari ambiti, riferiti spesso al motivo del loro martirio. I Santi Ausiliatori sono 14 e il loro culto iniziò in Germania nel XV secolo o qualche decennio prima. Era accaduto che, il 17 Settembre 1445, un … Leggi tutto

Vangelo del giorno 7.2.18 secondo Marco 7,14-23. 

Dal Vangelo del Giorno 7.2.18 secondo Marco 7,14-23.  Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete bene: non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall’uomo a contaminarlo». Quando entrò in una casa lontano dalla folla, i discepoli lo interrogarono sul significato di quella … Leggi tutto

La diocesi di Torino fa un corso di fedeltà per coppie omosessuali

La diocesi di Torino fa un corso di fedeltà per coppie omosessuali. Il sacerdote don Gianluca Carrega è da sempre aperto all’approvazione delle relazioni omosessuali, tanto da aver ricevuto mandato dalla diocesi di Torino di promulgare una pastorale per gli omosessuali. Il sacerdote è convinto che non bisogna ghettizzare i fedeli per le proprie propensioni … Leggi tutto

Cos’è in realtà l’Arca dell’Alleanza?

  Cos’è in realtà l’Arca dell’Alleanza? Nel Libro dell’Esodo, Dio dice a Mosè: “Faranno dunque un’arca di legno di acacia: avrà due cubiti e mezzo di lunghezza, un cubito e mezzo di larghezza, un cubito e mezzo di altezza. La rivestirai d’oro puro: dentro e fuori la rivestirai e le farai intorno un bordo d’oro. … Leggi tutto

Ricky Memphis: ” Gesù è come un padre per me”

Ricky Memphis: ” Gesù è come un padre per me”. Non è frequente sentire un personaggio della televisione che parla apertamente della sua fede religiosa. In parte perché si tratta di una sfera molto personale ed in parte perché molti personaggi televisivi sono distanti dalla religione. Sorprende, dunque, che durante una puntata del Maurizio Costanzo … Leggi tutto

Fra Daniele sarà presto venerabile, riconosciute virtù eroiche

Fra Daniele sarà presto venerabile, riconosciute virtù eroiche. Dopo l’approvazione dello scorso 22 settembre, il decreto della Congregazione per le Cause dei Santi che riguarda: “La validità dell’inchiesta diocesana, svolta presso la Curia ecclesiastica di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, sulla vita, le virtù e così pure sulla fama di santità e dei segni del Servo di … Leggi tutto

La teoria gender? Una vera bufala

La teoria gender? Una vera bufala. “Donna non si nasce, lo si diventa” è la frase della scrittrice femminista, del secolo scorso, Simone De Beauvoir, che potrebbe essere usata come slogan dei sostenitori della teoria gender, tanto discussa al momento. La teoria gender ritiene che, al di la del genere biologico, i maschi e le … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Marco 7,1-13

Vangelo di oggi 6 febbraio 2018 secondo Marco 7,1-13. In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani immonde, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono … Leggi tutto

Papa Francesco: “Combattiamo l’usura, è una pratica che umilia e uccide”

Papa Francesco: “Combattiamo l’usura, è una pratica che umilia e uccide”. Alle ore 12 di sabato 3 febbraio il Pontefice ha ricevuto in udienza nella sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano i membri della Consulta Nazionale Antiusura. Il pontefice in questa occasione ha voluto proferire un discorso di sensibilizzazione sul problema dell’usura, al fine di destare … Leggi tutto

Gestione cookie